
Oggi vi presento la ricetta di un dolce, tipico della città di Vienna il kugelhupf.
Il dolce è chiamato in questo modo perchè la sua forma probabilmente ricorda quella conica del cappuccio dei frati (dal tedesco gugel). Inoltre, la tradizione voleva che si inserisse all’interno del kugelhupf una monetina che avrebbe portato fortuna a chi l’avesse ritrovata nella sua fetta.
Pare che questo dolce sia stato il preferito dall’ Imperatore Francesco Giuseppe.
Questa e’ la versione marmorizzata, ma ce ne sono altre che lo arricchiscono con uvetta,mandorle, pinoli e cedrini.

INGREDIENTI
gr.250 farina 00 per dolci
gr.250 zucchero
gr.100 burro ammorbidito
3 uova
1 vanillina
1 lievito vanigliato in polvere
gr.25 cacao amaro in polvere
buccia grattuggiata di 1 limone
ml.125 latte
sale
PROCEDIMENTO
Montare i tuorli con lo zucchero e la vanillina, incorporare il burro a pezzetti e
la buccia grattuggiata di un limone.
A parte setacciare la farina con il lievito e il pizzico di sale.
Incorporare un po' di latte e un po' di farina setacciata, fino ad esaurimento
degli ingredienti.



Mettete in forno preriscaldato a 170 gradi per 35 minuti, fare la prova
stecchino.
Se lo stecchino e' asciutto aprire quasi tutto lo sportello del forno e lasciare
il dolce dentro a raffreddare.



Servirlo con una bella tazza di te' , cappuccino o una bella cioccolata calda.
pasquale.
Qui potete ammirare il mio cestino pasquale con gli ovetti.
Si inizia a decorare la casa con ovetti , pulcini e coniglietti.
BUONA DOMENICA
ANTONELLA
ANTONELLA

1 commento:
bellissimo! ^^ rpima o poi lo farò pure io mi sa... ti va di partecipare con questa ricetta al mio contest? *___*
Posta un commento