sabato 26 febbraio 2022

Cestini alle mandorle

Questi sono dei cestini di pasta frolla ripieni con un impasto di mandorle macinate albume e zucchero. Sono ideali per chi ama i pasticcini con la frutta secca. Sono facili da fare e ti portano via poco tempo. Come ingredienti sicuramente tutti li abbiamo in casa. Perciò mi auguro che li provate a fare.
Qui potete vedere nel dettaglio il ripieno di questo cestino.
Ingredienti
per 8 cestini
per la pasta frolla
gr.180 farina 00
gr.70 burro
gr.70 zucchero
1 uovo + 1 tuorlo
1 cucchiaino di lievito
1 bustina vanillina
sale
Per il ripieno
gr.120 mandorle macinate
1 albume
gr.100 zucchero
Marmellata
Procedimento
Impastare velocemente gli ingredienti per la pasta frolla.
Formate una palla , ricopritela con la pellicola e tenetela in frigorifero per 30 minuti
Nel frattempo montate gli albumi con lo zucchero, non devono essere a neve .
Pesate le mandorle e macinatele.
Macinatele abbastanza finemente, quasi come la farina di mandorle.
Ecco come deve risultare l'albume con lo zucchero.
Aggiungete le mandorle macinate e mescolate.
Ecco come si presenta il ripieno
Tirate la pasta frolla con il mattarello ,io uso la carta forno leggermente infarinata. 
Non deve essere molto sottile. Tagliate dei cerchi con il coppapasta.
Usate dei stampini usa e getta , sarà più facile, non serve imburrare e infarinare e i cestini si staccano subito. Nel centro mettete un cucchiaino di marmellata, io ho usato quella di fragole.
L'impasto divitelo per 8  e formate le palline che inserirete sopra il cestino.
Con la pasta frolla che vi avanza fatte dei biscottini. infornate a 180 gradi in forno preriscaldato per 30/35 minuti ,anche qui dipende dal vostro forno per la cottura.
Sfornateli e fateli raffreddare.

Che dire se non buona degustazione.
Alla prossima ricettina dolce
antonella


 

mercoledì 23 febbraio 2022

Treccine di ricotta

Queste favolose treccine con la ricotta sono ottime per consumarle per colazione e merenda.
Sono velocissime da fare e abbiamo bisogno di pochi ingredienti.

Ingredienti
gr.250 ricotta fresca
gr.120 zucchero
gr.180 farina 00
buccia grattugiata di 1 limone
1 cucchiaino di lievito in polvere
vanillina
sale

Procedimento

Iniziamo a mettere in una ciotola tutti gli ingredienti secchi e unite la buccia grattugiata del limone

Aggiungete la ricotta e impastate fino a formare una palla liscia. Questa ricetta non prevede nè uova nè burro.
Ora tagliamo 12 pezzetti di pasta circa gr.50 . Formate con le mani dei filoncini di circa cm.10.
Piegateli a metà e intrecciateli.
Metteteli in una placca da forno rivestita da carta forno.
Spennellateli con un pò di latte e spolverizzateli con un pò di zucchero. Infornare a 180 gradi per circa 15/20 minuti, dipende molto dal vostro forno, devono essere dorate.
Eccole qui appena sfornate. Fatele raffreddare.
Se volete tagliatele a metà e spalmate sopra o la marmellata o la nutella
Buon appetito
Antonella


 

domenica 20 febbraio 2022

Crostata cioccolato e pinoli

 
Anche questa è una crostata super golosa ,una crema di cioccolato arricchita da pinoli. Direi buonissima.
Ingredienti
per la frolla
gr.300 farina 00 per dolci
3 tuorli
gr.200 burro
gr.100 zucchero
1 bustina vanillina
sale
per il ripieno
crema pasticcera
ml.250 latte
gr.20 maizena
gr.40 burro
gr.70 zucchero
vanillina
gr.100 cioccolato fondente 
una bustina pinoli

Procedimento

 
Lavorare tutti gli ingredienti per la pasta frolla e formare una palla e ponetela in frigorifero per 30 minuti
Imburrate e infarinate uno stampo da cm.24 e mettete la pasta frolla sopra .
In una pentola ponete la maizena e mescolate aggiungendo piano il latte caldo.
Aggiungete lo zucchero e mescolate , aggiungete il cioccolato fondente tagliato a pezzi e per finire il burro. Mescolate bene fino a quando il ripieno si addenserà. 
Per finire aggiungete i pinoli.Fate raffreddare.
Ricoprire con questa crema la pasta frolla.
Infornare a 180 gradi in forno preriscaldato per circa 25/30 minuti
Sfornare e fatela raffreddare
Per la conservazione consiglio di metterla in frigorifero e tiratela fuori un pò prima di consumarla
Alla prossima ricetta 
Antonella

giovedì 17 febbraio 2022

Ventaglietti sfogliati

Ecco qui un pasticcino facilissimo e molto veloce da fare , in 20 minuti fatto e mangiato.
Questi ventaglietti sono fatti con la pasta sfoglia e lo zucchero.

Ingredienti
1 rotolo pasta sfoglia
zucchero q.b.

Procedimento
 
Srotolare la pasta sfoglia, tiratela ancora un pò con il mattarello. Spennellate leggermente con acqua. Ricoprire la pasta con dello zucchero,con il mattarello pressa leggermente lo zucchero nella pasta.
Iniziate a rotolare la pasta sfoglia, quando arriverai a metà pastafermatevi e arrotolate dall'altra parte
Ora sono arrivate a metà ,ora ricoprite un rotolo sopra all'altro. Premete leggermente.
Tagliate a pezzetti di un pò meno di un centimetro.
Metteteli su carta forno e spennellateli con un pò di acqua e 2 cucchiai di zucchero. Infornate a 200 gradi ,forno preriscaldato, per 15 vminuti. Giratele e tenetele in forno ancora per qualche minuto.

Se dovessero avanzare conservateli in una scatola di latta.
Alla prossima ricetta
Antonella


 

mercoledì 16 febbraio 2022

Crostata al cioccolato bianco e pesche

Questa crostata è una semplice crostata alla marmellata di pesche arricchita dal cioccolato bianco come base e con l'aggiunta di pesche sciroppate e decorate con la panna.
Ingredienti
per uno stampo
per diam.24
per la frolla
gr.300 farina 00
gr.200 burro
3 tuorli
gr.100 zucchero
1 bustina vanillina
sale
per ripieno
gr.100 cioccolato bianco
1 vasetto marmellata pesche
qualche biscotto tipo amaretto
per decorare
1 vasetto di pesche sciroppate
panna

Procedimento

Impastare velocemente gli ingredienti per la pasta frolla , mettetela in frigo per 30 minuti.
Tirate la frolla con il mattarello e ricoprite la tortiera già imburrata e infarinata.
Sciogliete il cioccolato bianco in microonde.
Spalmate il cioccolato bianco nella base della crostate.
Sbriciolate gli amaretti sopra al cioccolato bianco.
Ricoprite con la marmellata di pesche.
Infornate a 180 gradi nel forno preriscaldato. Sfornate dopo 25/30 minuti e fate raffreddare .
Decorate con le pesche sciroppate e con qualche ciuffetto di panna.
Alla prossima ricetta
Antonella


 

martedì 15 febbraio 2022

Crostoli ripieni pistacchio e nutella


Questi crostoli ripieni mi ricordano mia zia Giovanna.Quando ero piccola faceva i crostoli così grossi e lievitati, io ho solo aggiunto il ripieno, probabilmente negli anni 60 non si usava in casa preparare anche il ripieno.Era già molto avere questi dolcetti carnevaleschi fritti. La ricetta è facile e veloce .

Ingredienti
per 20 crostoli circa
gr.250 farina 
gr.40 zucchero
gr.30 burro
2 uova intere
ml.20 grappa
1 cucchiaino lievito per dolci
vanillina o vaniglia
sale
per friggere
lt.1 olio di arachidi
per il ripieno 
nutella 
crema di pistacchio

Procedimento

In una terrina mettete tutti gli ingredienti,il burro deve essere a temperatura ambiente.

Con una forchetta mescolate tutto e poi procedete con le mani.
Impastate con le mani e poi formate una palla ricopritela con la pellicola trasparente e fate riposare l'impasto per 30 minuti a temperatura ambiente.
In una spianatoia infarinata tirate con il mattarello la pasta.Lo spessore deve essere abbastanza fine.
Tagliate delle strisce.
Mettete un cucchiaino di ripieno in mezzo e ricoprite con la pasta.
Bagnate con un dito bagnato con acqua gli orli dei crostoli e premette bene affinchè durante la fri ttura non si aprano.
Eccoli pronti, 


Friggeteli quando l'olio sarà bollente, io faccio la prova stecchino, se intorno frigge significa che l'olio è pronto per friggere. Se durante la frittura vedete che si colorano troppo velocemente abbassate la fiamma ,si bruciano da fuori ,ma all'interno restano creudi.
Metteteli a sgocciolare sopra la carta assorbente.
Pronti per essere spolverati con abbondante zucchero a velo.
Pronti per essere gustati.
Se cercate altri dolci per i l carnevale 
Buon Carnevale,nonostante il covid
che ci limita in tutto, anche nei festeggiamenti
passerà anche questo
Antonella