mercoledì 30 marzo 2016

Zuccotto con girelle alla nutella

Questo è il dolce che ho preparato per mio marito per festeggiare insieme a nostra figlia la Festa del Papà. Nel web avevo visto che preparavano uno zuccotto con la base di un tronchetto di Natale farcito con la nutella. Io non potevo non provarlo, l'ho farcito all'interno con una crema al latte condensato e panna fresca con l'arricchimento di amarene.
Ingredienti
per la pasta biscotto
gr.70 farina 00 per dolci
gr.40 fecola o maizena
gr.120 zucchero semolato
3 uova
gr.30 burro
1/2 cucchiaino lievito in polvere
sale
zucchero a velo
nutella 
Per il ripieno 
nutella
ml. 250 panna
ml.180 latte condensato
amarene sciroppate
per decorare 
Panna fresca 
1 bustina pannafix

Procedimento
 
Setacciare le farine con il lievito.Rompete le uova e separate gli albumi dai rossi.
Montate i rossi con lo zucchero, quando saranno spumosi , incorpotate le farine.
Montate gli albumi con un pizzico di sale. Incorporateli delicatamente al composto.
Sciogliete il burro e spennellate una placca da forno rivestita con carta forno.

Il burro rimasto aggiungetelo all' impasto con 2 cucchiai di acqua. 

Mettere l' impasto sulla placca e cuocetelo a 180 gradi per 12 minuti circa.

Finche' i bordi non incominciano a colorarsi.

 Nel frattempo bagnate sotto l'acqua uno strofinaccio da cucina e strizzatelo.

 Spolverizzatelo con zucchero a velo.

Eccolo  dopo 12 minuti. di forno .

Capovolgetelo sopra lo strofinaccio.Levate la carta forno.

 E arrotolatelo su se stesso. Lasciatelo raffreddare per un ora.
 Sciogliete 4 cucchiai colmi di nutella in forno microonde e spalmatela all'interno del rotolo.
 Arrotolatelo su se stesso e mettetelo in freezer per almeno 2 ore, non si deve surgelare completamente, ma dovete riuscirare a tagliarlo.
 Tagliate fette du uno spessore di un centimetro.
 Ricoprite una terrina di medie dimensioni con la pellicola e appoggiate le girelle.
Come vedete nella fotografi, tenete indietro 6 fette per fare da base.

 Sciogliete in microonde ancora qualche cucchiao di nutella e spalmatela all'interno dello zuccotto.
Montate la panna insieme il latte condensato e unite le amarene sciroppate tagliate a pezzetti.
 Riempire lo zuccotto e livellate la crema.
 Chiudete il dolce con le ultime fette di girelle.
 
Tenete il dolce in frigorifero per una notte, poi capovolgete il dolce e levate la pellicola.
 Decorate con la panna montata insieme a una bustina di pannafix. Conservate in frigorifero fino al momento di servire il dolce.
 Buona degustazione .
Al prossimo dolce
Antonella


mercoledì 23 marzo 2016

Nido del pulcino pasquale

Oggiè già mercoledì santo, mancano pochi giorni alla Santa Pasqua. La mia cucina è in fermento questa settimana con la preparazione dei dolci pasquali che fanno parte della mia tradizione e della mia famiglia. Questo è un Nido fatto con la pasta brioches e al centro un uovo sodo colorato. Lo potete usare per decorare la tavola pasquale. Ora passiamo alla ricetta , il livello della ricetta è : facile.
Ingredienti
per 4 nidi di pulcino
4 uova sode colorate
gr.600 farina manitoba
gr.12,5 lievito di birra fresco o 1/2 bustina di quello secco
ml.200 latte tiepido
gr.100 burro fuso
2 uova intere + 1 tuorlo per spennellare
gr. 80 zucchero
1 bustina vanillina
1 cucchiaino miele
la buccia di mezza arancia
sale
Procedimento
 Fate sciogliere il lievito nel latte tiepido e lasciare fermo per mezz'ora .
 Impastare aggiungendo lo zucchero, mescolate, le 2 uova intere, aggiungere la buccia grattuggiata di mezza arancia, la vanillina e il cucchiaino di miele.
per ultimo aggiungete il burro fuso alternando con la farina e il sale.
Impastate bene e incordate l'impasto.
Mettete l'impasto a lievitare nel forno spento con la luce accesa fino al raddoppio, circa 2 ore.
 Nel frattempo rassodate le uova.
 Coloratele con i colori per alimenti specifici.
 Questo è l'impasto raddoppiato dopo 2 ore.
 Tagliate 16 pezzi da gr.70, per ogni nido avrete bisogno di 4 pezzi.
 Con 3 pezzi formate dei rotolini.
Intrecciateli tra di loro. 
con un pezzo formate la base .
 Appoggiate sopra alla base la treccia e unitela schiacciando bene i lembi.
 Al centro ponete un uovo sodo.
 Fate lievitare in luogo caldo per piu' di un'ora , deve raddoppiare di volume.
 Quando sono ben lievitate spennellatele con il tuorlo leggermente sbattuto con 2 cucchiai di latte
 Infornate a 170 gradi in forno preriscaldato per 30/35 minuti. Sfornate e fate raffreddare.
 Questi sono i dolci paquali che ho fatto oggi.
Tantissimi auguri di Buona Pasqua a chi passerà per di qua a trovarmi
Antonella

lunedì 14 marzo 2016

Ciambella della nonna al cioccolato bianco

Ecco una buonissima e gustosissima ciambella per la colazione del mattino o per la merenda dei vostri bambini. E' ricca di ingredienti , perciò molto buona, ricotta, cioccolato bianco e uvetta. Rimane molto morbida per giorni.
Naturalmente il livello di difficoltà è facile, se seguite la ricetta passo a passo è impossibile non riuscirci.
Qui potete vedere una fetta della ciambella della nonna nel dettaglio.

Ingredienti
gr.200 farina 00 per dolci
gr.250 ricotta fresca
gr.200 zucchero semolato
3 uova intere
1 bustina lievito in polvere
gr.100 cioccolato bianco
1 bustina vanillina
1 pizzico di sale
gr.100 uvetta
rum
gr.30 pinoli

Procedimento

Montate le uova intere insieme allo zucchero fino a quando l'impasto sarà ben gonfio.
Aggiungere il sale e la bustina di vanillina.
Aggiungere la ricotta e amalgamare.
Unite la farina setacciata con il lievito, amalgamate bene.
Tagliare e spezzettare il cioccolato bianco,
Con un coltello da cucina tritare finemente.
Unite il cioccolato bianco all'impasto.

L'uvetta lasciatela in ammollo per un'oretta in acqua tiepida e rum. Strizzatela bene e infarinatela.
Unite i pinoli e mescolate.
Per finire unite l'uvetta.
Imburrate e infarinate uno stampo da ciambella. Infornate in forno preriscaldato a 180 gradi per 45 minuti.
Sfornate e fate raffreddare.
Capovolgete il dolce in un piatto da portata .
Spolverizzate il dolce con lo zucchero a velo e servite.
Alla prossima ricetta dolce
Antonella