I profumi sono la fonte dei nostri ricordi, alle volte
cucino certi dolci perche’ risvegliano la mia memoria.
Questo dolce profuma d’ inverno, di tradizione e di Natale, emana tutto il
calore della famiglia
Il ripieno di questa Charlotte e’ fatto di mele profumate alla cannella, ma non
mancano uvetta, pinoli e
amaretti. Per foderare lo stampo io ho usato il pandoro, ma potete usare
il pan di spagna o i biscotti savoiardi.
Fatelo questo Natale , avrete un dolce adeguato alla festività.
E' molto facile e veloce da fare, vi consiglio di farlo due giorni prima così acquisirà molto piu' gusto e quando lo tagliere emanerà tutti i profumi del Natale, mele,cannella e il burro del pandoro.
Ingredienti
per
uno stampo alto da charlotte diam.24
1 pandoro circa gr.600
6 mele golden delicius
gr.100 uvetta sultanina
gr.80 pinoli
gr.100 zucchero
gr.50 burro
cannella
gr.100 amaretti
1 bustina vanillina
1 fialetta di rum
per la bagna
ml.200 latte
per decorare
zucchero a velo
un bel fiocco
Procedimento
Imburrate
e infarinate lo stampo, tagliare a pezzi il pandoro, vi servira’ un pezzo
rotondo come base e uno come coperchio. Foderate tutte le pareti dello stampo.
Inzuppate
per bene il pandoro con il latte premendo bene per non lasciare spazi vuoti.
Sbucciate
e tagliate a pezzi le mele e tenetele da parte. In una padella sciogliere il burro con lo zucchero
e la cannella.
Cucinate per bene gli ingredienti fino a quando vedrete il composto come nella foto.
Aggiungere le mele e mescolate .
Rosolatele
bene fino a quando si saranno asciugate .
Spegnete
il fuoco e aggiungete l’ uvetta, i pinoli, la vanillina e una fialetta di rum.
Per ultimi gli amaretti tritati grossolanamente. mescolare e fare raffreddare il ripieno.
Riempite
lo stampo con le mele, premete leggermente.
Chiudere con il pandoro messo da parte, bagnate bene con il latte. Infornate a 200 gradi, forno preriscaldato per 30 minuti. Quando saranno passati circa 10 minuti ricoprite il dolce con un foglio di alluminio fino a fine cottura, questo farà si che non si colori troppo.
A questo punto fatelo raffreddare e anche riposare, io l'ho capovolto solamente l'indomani. Lasciatelo pure tutta la notte a riposare a temperatura ambiente.
Servitelo freddo o tiepido (potete passare la fetta alcuni minuti in forno, aiuterà a riavere la fragranza).
Spolverizzatelo con molto zucchero velo, decoratelo con un bel fiocco e ....
....Buon Natale
Al prossimo dolcetto
Antonella