martedì 14 gennaio 2025

bretzel dolci al burro e mandorle

Questo biscotto al burro e mandorle ha la forma di un bretzel, tipico pane dei paesi di lingua tedesca, ma questo biscotto di tedesco ha solo la forma. La ricetta l'ho trovata in un vecchio libro di ricette di biscotti.Se chiusi in una scatola di latta i bretzel dolci dureranno qualche giorno.


Ingredienti
gr.180 farina 00 per dolci
gr.50 zucchero di canna
1 fialetta aroma di mandorle
1 uovo+ 1tuorlo
gr.50 mandorle tritate
Gr.100 burro
sale

Procedimento

Tritate finemente le mandorle, deve diventare quasi una farina, impastate tutti gli ingredienti come impastate la pasta frolla, il burro deve essere tirato fuori dal frigorifero un pò prima.

Formate una palla e mettetela a riposare per mezz'ora in frigorifero.

Dividete l'impasto in pezzettini uguali, dovranno diventare dei rotolini di cm.15. Formate dei bretzel .

Spennellate i biscotti con il tuorlo leggermente sbattuto e spolverateli con un pò di zucchero di canna.
Infornateli a 220 gradi per 10/12 minuti circa.


Sfornateli e fateli raffreddare prima di conservarli nella scatola di latta.
Al prossimo dolce....
Antonella

martedì 7 gennaio 2025

Charlotte di mele alla cannella

 
I profumi sono la fonte dei nostri ricordi, alle volte cucino certi dolci perche’ risvegliano la mia memoria.
Questo dolce profuma d’ inverno, di tradizione e di Natale, emana tutto il calore della famiglia
Il ripieno di questa Charlotte e’ fatto di mele profumate alla cannella, ma non mancano  uvetta,  pinoli e  amaretti. Per foderare lo stampo io ho usato il pandoro, ma potete usare il pan di spagna o i biscotti savoiardi.
Fatelo  questo Natale , avrete un dolce adeguato  alla festività.
E' molto facile e veloce da fare, vi consiglio di farlo due giorni prima così acquisirà molto piu' gusto e quando lo tagliere emanerà tutti i profumi del Natale, mele,cannella e il burro del pandoro.
Ingredienti

per uno stampo alto da charlotte diam.24
1 pandoro circa gr.600
6 mele golden delicius
gr.100 uvetta sultanina
gr.80 pinoli
gr.100 zucchero
gr.50 burro
cannella
gr.100 amaretti
1 bustina vanillina
1 fialetta di rum
per la bagna
ml.200 latte
per decorare
zucchero a velo
 un bel fiocco

Procedimento

 
 Imburrate e infarinate lo stampo, tagliare a pezzi il pandoro, vi servira’ un pezzo rotondo come base e uno come coperchio. Foderate tutte le pareti dello stampo.
 
 Inzuppate per bene il pandoro con il latte premendo bene per non lasciare spazi vuoti.
Sbucciate e tagliate a pezzi le mele e tenetele da parte.  In una padella sciogliere il burro con lo zucchero e la cannella.
 
 Cucinate per bene gli ingredienti fino a quando vedrete il composto come nella foto.
 Aggiungere le mele e mescolate .
 
 Rosolatele bene fino a quando si saranno asciugate .
 Spegnete il fuoco e aggiungete l’ uvetta, i pinoli, la vanillina e una fialetta di rum.
Per ultimi gli amaretti tritati grossolanamente. mescolare e fare raffreddare il ripieno.
 
Riempite lo stampo con le mele, premete leggermente.
 Chiudere con il pandoro messo da parte, bagnate bene con il latte. Infornate a 200 gradi, forno preriscaldato per 30 minuti. Quando saranno passati circa 10 minuti ricoprite il dolce con un foglio di alluminio fino a fine cottura, questo farà si che non si colori troppo.
 A questo punto fatelo raffreddare e anche riposare, io l'ho capovolto solamente l'indomani. Lasciatelo pure tutta la notte a riposare a temperatura ambiente.
Servitelo freddo o tiepido (potete passare la fetta alcuni minuti in forno, aiuterà a riavere la fragranza).
Spolverizzatelo con molto zucchero velo, decoratelo con un bel fiocco  e ....
....Buon Natale
Al prossimo dolcetto 
Antonella

giovedì 12 dicembre 2024

Fiocchi di neve


Questi biscottini natalizi sono adatti per bere un tè o una cioccolata calda nei freddi pomeriggi di inverno. Sono molto burrosi e sono fatti con la farina di mandorle. Direi deliziosi. Facilissimi da fare . La ricetta l'ho trovata nel web
                     Ingredienti
                    gr.150 farina 00
                    gr.100 farina di mandorle
                    gr.100 burro
                    gr.80 zucchero a velo
                    2 tuorli
                    vanillina
                     sale
                 Procedimento
Lavorare tutti gli ingredienti insieme
Aggiungete il burro a temperatura ambiente,  lavorate velocemente .Formate una palla e ricopritela con la pellicola e ponete in frigorifero per un'ora.
Passato il tempo formate delle palline di gr. 20 e rimettete in frigorifero per un'altra ora. Nel frattempo accendete il forno a 170 gradi. Infornate per 15 minuti.
Quando sono passati 15 minuti i biscotti devono essere chiari.Fate intiepidire i biscotti e poi passateli nello zucchero a velo.Gustatevi  con una buona cioccolata calda. 
Alla prossima ricetta dolce 
                  Antonella 

frollini di Natale tutorial

 
Qui vi voglio dare l'idea per fare dei biscotti di pasta frolla decorati per regalare a Natale.
Diciamo pure che questo è un tutorial .


INGREDIENTI
gr.300 farina per dolci
gr.150 burro
gr.75 zucchero semolato macinato
1 uovo
1 bustina lievito vanigliato
1 bustina vanillina 
sale
1 vanillina

Procedimento

 






Impastare tutti gli ingredienti velocemente , il burro bisogna levarlo dal frigorifrro 30 minuti prima.
Tenere l'impasto in frigorifero per 30 minuti . Tirare la pasta con il mattarello e con dei stampini tagliate i biscotti. Qui sono natalizi , ma possono essere per la Festa di San Valentino o pasquali, ma anche per qualsiasi occasione vorrete, compleanni, onomastici ecc.....
Infornarli a 180 gradi per 10  minuti circa.
Fateli raffreddare e poi decorateli con la glassa bianca o colorata.
Buon lavoro e spazio alla fantasia.
Antonella