

delle fragole ho pensato a una mousse.
Ed ecco qui la mousse fior di fragola.
INGREDIENTI
gr.500 fragole
piu' alcune per decorare
ml.250 panna fresca
gr.200 zucchero
4 fogli di colla di pesce
2 cucchiai succo di limone
PROCEDIMENTO
gr.500 fragole
piu' alcune per decorare
ml.250 panna fresca
gr.200 zucchero
4 fogli di colla di pesce
2 cucchiai succo di limone
PROCEDIMENTO


succo di fragole frullato.

parte.
Tenere in frigorifero almeno 4 ore prima di servire.

BUONA DEGUSTAZIONE
ANTONELLA
11 commenti:
Ma che golosità queste coppette, adoro i dessert a base di fragola, prendo subito nota. Complimenti son bellissime!
wow!facile,golosa e d'effetto...brava!
è una meraviglia Antonella, buona e molto bella, anche io ho comprato le fragole, farò il cheesecake, baci
ho dovuto cambiare all'ultimo momento perché non ho la circonferenza adatta, non posso farlo enorme e me ne serve una media, non si trovano, allora farò il tiramisù, ma ti consiglio, quando lo posterò di copiartelo, perché è un tiramisù unico, a Roma c'è il famoso tiramisù di Pompi, il mio, lo dicono tutti, è molto meglio....baci
che splendida dolcezza! baci
Grazie per questo fresco e dolcissimo dessert, da gustare in terrazza con questo bel sole e il leggero venticello. Ti abbraccio Angela
Una girandola festosa e colorata che invita ad essere mangiata :)
Buon pomeriggio
diariodicucina
che buone le fragole io ne magerei all'infinito, buona questa tua ricetta ,brava
buonissimo e bellissima la presentazione!!! come sempre...complimenti!!!!
Che meraviglia!!!!Hanno un aspetto davvero magnifico!
Posso chiederti un favore?ma come fai a realizzare le foto togliendo lo sfondo?utilizzi un programma on line?non riesco a trovarne uno...baci Iaia
Grazie Antonella,ho ricevuto il tuo messaggio,ciao buona giornata!
Posta un commento