
Sono alcuni giorni che volevo postare questa ricetta , ma ho avuto dei
problemi con photobucket, non che io li abbia risolti, ho cambiato template,
fino a quando tutto si ristabilira'.
Comunque ora almeno si riescono a vedere le ricette, percio' scusate se trovate
la casetta di cioccolato un po' spoglia.
Veniamo al dolce : una bavarese agli amaretti accompagnata da una salsa al
mou.
E' un dolce al cucchiaio facile da eseguire e potete servirlo anche senza la salsa.

Cosi' .....
INGREDIENTI
per la bavarese
gr.200 amaretti
gr.200 zucchero
ml.250 panna fresca
gr.12 fogli di colla di pesce
gr.40 farina00
4 tuorli
ml.500 latte
gr.10 burro
per la salsa mou
ml.200 panna
gr.80 zucchero
3 cucchiai acqua
PROCEDIMENTO

Prepariamo una crema pasticcera ; scaldare il latte , montate a parte i tuorli
con lo zucchero e la farina.
Diluire il tutto con il latte caldo, mettere sul fuoco basso e mescolate sempre.
Aggiungete il pezzettino di burro a fuoco spento.
A parte avete messo in ammollo per 10 minuti i fogli di colla di pesce,
strizzarli e incorporarli nella crema a fuoco spento , mescolare bene.

Sbriciolate gli amaretti e aggiungeteli alla crema.

Montate la panna ben ferma,

aggiungete la crema e mescolate delicatamente dal basso verso l'alto per non
smontare la panna.

Mettere nello stampo per bavarese e riporre in frigo per almeno 4 ore.
SALSA MOU

La salsa mou l' ho trovata nel blog
Menta e cioccolato.
Mettere in una pentola lo zucchero con l' acqua e fare caramellare, fino ad
ottenere un colore ambrato, attenzione a non bruciarlo.
A parte scaldate la panna , quando il caramello e' pronto, togliere la
pentola dal fuoco, fate attenzioni agli schizzi, diluire con la panna calda.

Fatela consumare a fuoco basso e fate la prova del piattino come si fa con la
marmellata, se e' abbastanza densa e non scivola subito giu' , la salsa e'
pronta.

Fatela raffreddare e poi tirate fuori dal frigo la bavarese , capovolgetela
in un piatto da dolce, spolverizzate se vi piace, il piatto con lo zucchero a velo,
e copritela con la salsa al mou

Ed ecco qui la bavarese pronta per essere servita.
Provatela e poi mi aggiornate.
Grazie per la vostra attenzione.
BUONA DEGUSTAZIONE
ANTONELLA