lunedì 21 marzo 2022

Crostata moderna geleè all' ananas e crema di mascarpone

Questo è il dolce che ho fatto per la festa del papà. Una crostata moderna con all' interno una crema di mascarpone e sopra una geleè all'ananas . Io ho acquistato lo stampo vortice in silicone l'altr'anno , ma penso che potete fare con qualsiasi stampo.
Ingredienti
per la pasta frolla
gr.300 farina 00
gr.100 zucchero
3 tuorli
gr.200 burro 
sale
vanillina
per la geleè
1 scatola di ananas sciroppato
 ml.350 sgocciolato
gr.60 zucchero semolato
2 fogli colla di pesce
per la crema al mascarpone
gr.250 mascarpone
ml.250 panna fresca
gr.90 zucchero a velo
vanillina

Procedimento
Impastare tutti gli ingredienti della pasta frolla appiattitela con il mattarello e mettetela in frigo per 30 minuti.
Ricoprite sotto e sopra con la carta forno 
E con il mattarello tiratela. Mettetela 10 minuti in freezer.
Tirate fuori dal frizeer la pasta e tagliatela con il cerchio.
Tagliate le due strisce che formano il bordo e con un coltello tagliate il bordo in eccesso.
Ponete in freezer per 30 minuti. Nel frattempo preriscaldate il forno e iniziamo a fare la geleè all'ananas.Tirate fuori dal freezer e mettetela in forno.
In un frullatore mettete l' ananas sgocciolato, tenete da parte un pò di succo. Frullate fino a quando diventa una bella crema . Se vi sembra molto densa aggiungete qualche cucchiaio di succo io 2 .
Prendete un quato di geleè e mettete sul fuoco.
Aggiungete i fogli di colla di pesce ammorbiditi nell'acqua fredda per 10 minuti. Fate sciogliere a fuoco moderato. Quando sono ben sciolte tirate via la pentola dal fuoco. Unite al composto freddo.

Mettete in frezeer il geleè di ananas . Io l'ho preparato due giorni prima.
Infornate a 170 gradi per circa 20 minuti controllate con lo stuzzicadente e se è cotta sfornate.
Prepariamo la crema , prima montate la panna e tenetela da parte. Poi montate il mascarpone con lo zucchero a velo. Poi aggiungete la panna montata delicatamente affinchè non si smonti.
Farcite la crostata.
Tirate fuori dal freezer la geleè e ponetela sopra alla crostata. Con la sac-a-poche decorate intorno al bordo della crostata. Conservatela in frigorifero, sarà pronta da mangiare dopo 3 o 4 ore.


La torta si conserva in frigorifero. Alla prossima ricetta 

Antonella




 

lunedì 7 marzo 2022

Ovetti di pasta frolla

Da pochi giorni siamo in Quaresima, l'attesa della Pasqua, e perciò io inizio a preparare dei dolci pasquali. Ho preparato dei biscotti ripieni di crema pasticcera a forma di uova.

Ingredienti
per 16 biscotti ripieni
per la frolla
gr.300 farina 00
gr.150 burro 
gr.75 zucchero
1 uovo
1 bustina di vanillina
1/2 cucchiaino lievito per dolci
sale
per la crema pasticcera
ml.250 latte
2 tuorli
gr.75 zucchero
gr.25 farina 00
1 bustina di vanillina

Procedimento
Iniziamo con l'impastare la pasta frolla, usiamo tutti gli ingredienti e impastiamo velocemente. Formare una palla ricoprite con la pellicola e tenetela in frigorifero per 30 minuti.

Nel frattempo prepariamo la crema pasticcera. Mettete le uova la farina e lo zucchero nella planetaria.
Montate tuti gli ingredienti .
Quando sarà ben montato aggiungete il latte caldo a filo.
Ora mettete il composto in una pentola.
Mettete a fuoco lento e sempre mescolando fate addensare la crema.
Mettetela in una terrina e avvolgete la pellicola sopra la crema, deve toccare la crema così non si formerà la pellicina. Fate raffreddare.
Tirate fuori dal frigorifero la pasta frolla e con il mattarello tirate la pasta dovrà avere minimo 3 mm.
Con gli stampini procedete a fare i biscotti, vanno a coppia perciò dovete avere il numero uguali di base e il sopra con il buco.
Infornate a 170 gradi forno preriscaldato per 12 minuti circa. 


Sfornate e fate raffreddare.
Quando la crema sarà raffreddate aggiungete una goccia di colorante.
Questi biscotti avranno come ripieno la marmellata o nutella.
Spolverate abbondantemente con lo zucchero a velo il biscotto con il buco. spalmate nella base la crema pasticcera.
I biscotti ripieni con la crema pasticcera vanno conservati in frigorifero.                                          Buona degustazione
Alla prossima ricetta 
Antonella