Visualizzazione post con etichetta gelatina di frutta. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta gelatina di frutta. Mostra tutti i post

sabato 17 maggio 2025

Torta alla frutta con crema bavarese all'arancia

Questa è la torta che ho fatto per il secondo compleanno della piccola Vittoria. E' una torta leggera alla frutta con crema bavarese all'arancia e decorata con tanta frutta di stagione, devo dire che era buonissima. 
INGREDIENTI
Victoria Sponge
 x una tortiera diam 26:
gr.200 burro
 gr.200 zucchero
4 uova intere
 gr. 200 farina per dolci
2 cucchiaini lievito in polvere
 vaniglia 
 sale
per la crema bavarese all'arancia
4 tuorli
gr.150 zucchero
gr.50 farina 00
ml.500 latte
succo e la buccia di un'arancia
3 fogli colla di pesce
ml.500 panna fresca
per decorare
bagna all'arancia
cocco in polvere
frutta fresca e sciroppata
gelatina per frutta spray
Procedimento
Preriscaldare il forno a 180°. Amalgamare con le fruste elettriche burro, zucchero e aroma di vaniglia. Sbattere leggermente le uova, quindi unirle al composto poco per volta a media velocità. Quindi a bassa velocità incorporare la farina setacciata col lievito. Far cuocere per 30-40 minuti, quindi sfornare e lasciare riposare 10-15 minuti prima di togliere la torta dalla tortiera. Se volete farcirla è meglio farla il giorno prima perchè si taglia meglio.
Tagliare 3 dischi di victoria sponge , una la mettete come base e bagnatela con succo di arancia zuccherato.
Prepariamo la crema bavarese , mettete sul fuoco il latte a bollire.
Spegnete il fuoco e aggiungete il succo di un'arancie e la sua buccia grattuggiata. 
 Prepariamo la crema , Sbattete i tuorli con lo zucchero e unite la farina, diluite il tutto con il latte caldo e la mettiamo sul fuoco moderato fino a quando non si addenserà. Aggiungete i fogli di colla di pesce precedentemente ammollata in acqua fredda per 10 minuti, strizzatela e fatela sciogliere alla crema. Mescolate spesso. Fate raffreddare la crema coprendola con la pellicola trasparente così non si formerà la pellicina.
Quando la crema sarà fredda unite delicatamente la panna montata
 
Ora farcite la torta con la crema .
  bagnate il victoria sponge con il succo d'arancia. Mettete la torta in frigorifero per almeno 6 ore.
Quando sarà passato il tempo levate l'anello di acciaio inox.
 Ricoprite la torta con la crema avanzata.
Cospargete la torta con la polvere di cocco.
 Ora passiamo alla decorazione della torta con della frutta a vostra scelta.
 Quando averete finito spruzzate con la gelatina spray la frutta , così rimmarrà bella lucida.
Conservate la torta in frigorifero .

Alla prossima ricetta dolce
Antonella

venerdì 27 settembre 2013

Crostata di fragole

 Questa è una crostata molto semplice da fare, usiamo una buona pasta frolla e delle ottime fragole di stagione.L'ho ricoperta con della gelatina alla fragola che si trova facilmente in commercio.
Il ripeno è composto da una crema pasticcera.
Provatela a fare anche voi, vedrete che bontà, potete cambiare il tipo di frutta e usare quella che più vi piace.

 
Ecco qui una fetta nel dettaglio.

Ingredienti 
per la pasta frolla
gr.300 farina 00
gr.200 burro
gr.100 zucchero
3 tuorli
vanillina
sale
 
per la crema pasticcera
ml.250 latte
2 tuorli
gr.35 maizena
gr.100 zucchero
scorza di limone a piacere
 
fragole fresche
 1 bustina tortagel alle fragole

Procedimento
 
 
 Impastare velocementi gli ingredienti per la pasta frolla, e mettiamola a riposare in frigorifero almeno 30 minuti. Prepariamo una tortiera , imburriamola e infariniamola. 

Ricoprite la base della crostata con un disco di carta forno e sopra cospargete i fagioli secchi. State attente che nonostate questi accorgimenti durante la cottura si potranno formare delle bolle, percio' se dovesse succedere bucatele con uno stuzzicadente .
Infornate a 180 gradi per una ventina di minuti.

 Ecco la base appena uscita dal forno, pronta per essere farcita.

Prepariamo la crema pasticcera.  Montare i tuorli con lo zucchero, devono diventare bianchi e spumosi, aggiungere la maizena. A parte far bollire il latte con la vanillina e la scorza del limone,che poi leverete, incorporare i tuorli montati lentamente e sempre mescolando e lasciate cucinare ancora per un po' a fuoco lento fino a quando non sara' diventata densa . Chiudere e lasciare a raffreddare

 
Farcite la crostata con la crema e livellatela.
 
 Disponete sopra alla crema le fragole tagliate a meta'.

 Cercate di riempire tutti gli spazi.

 
Preparate la gelatina secondo le istruzioni che troverete sulla confezione e ricoprite le fragole.
 

Ed ecco qui la crostata alle fragole, mi raccomando di conservarla in frigorifero.
E buona degustazione.
Alla prossima dolcezza 
Antonella