Visualizzazione post con etichetta victoria sponge. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta victoria sponge. Mostra tutti i post

sabato 17 maggio 2025

Torta alla frutta con crema bavarese all'arancia

Questa è la torta che ho fatto per il secondo compleanno della piccola Vittoria. E' una torta leggera alla frutta con crema bavarese all'arancia e decorata con tanta frutta di stagione, devo dire che era buonissima. 
INGREDIENTI
Victoria Sponge
 x una tortiera diam 26:
gr.200 burro
 gr.200 zucchero
4 uova intere
 gr. 200 farina per dolci
2 cucchiaini lievito in polvere
 vaniglia 
 sale
per la crema bavarese all'arancia
4 tuorli
gr.150 zucchero
gr.50 farina 00
ml.500 latte
succo e la buccia di un'arancia
3 fogli colla di pesce
ml.500 panna fresca
per decorare
bagna all'arancia
cocco in polvere
frutta fresca e sciroppata
gelatina per frutta spray
Procedimento
Preriscaldare il forno a 180°. Amalgamare con le fruste elettriche burro, zucchero e aroma di vaniglia. Sbattere leggermente le uova, quindi unirle al composto poco per volta a media velocità. Quindi a bassa velocità incorporare la farina setacciata col lievito. Far cuocere per 30-40 minuti, quindi sfornare e lasciare riposare 10-15 minuti prima di togliere la torta dalla tortiera. Se volete farcirla è meglio farla il giorno prima perchè si taglia meglio.
Tagliare 3 dischi di victoria sponge , una la mettete come base e bagnatela con succo di arancia zuccherato.
Prepariamo la crema bavarese , mettete sul fuoco il latte a bollire.
Spegnete il fuoco e aggiungete il succo di un'arancie e la sua buccia grattuggiata. 
 Prepariamo la crema , Sbattete i tuorli con lo zucchero e unite la farina, diluite il tutto con il latte caldo e la mettiamo sul fuoco moderato fino a quando non si addenserà. Aggiungete i fogli di colla di pesce precedentemente ammollata in acqua fredda per 10 minuti, strizzatela e fatela sciogliere alla crema. Mescolate spesso. Fate raffreddare la crema coprendola con la pellicola trasparente così non si formerà la pellicina.
Quando la crema sarà fredda unite delicatamente la panna montata
 
Ora farcite la torta con la crema .
  bagnate il victoria sponge con il succo d'arancia. Mettete la torta in frigorifero per almeno 6 ore.
Quando sarà passato il tempo levate l'anello di acciaio inox.
 Ricoprite la torta con la crema avanzata.
Cospargete la torta con la polvere di cocco.
 Ora passiamo alla decorazione della torta con della frutta a vostra scelta.
 Quando averete finito spruzzate con la gelatina spray la frutta , così rimmarrà bella lucida.
Conservate la torta in frigorifero .

Alla prossima ricetta dolce
Antonella

lunedì 14 febbraio 2022

Red velvet tarte per San Valentino



Questa è la torta che ho preparato per San Valentino, red velvet tarte come base ho usato la Victoria Sponge colorata con il colorante gel rosso. Come crema ho usato la crema al mascarpone.
Con le dosi che vi darò farete 3 cuori grandi e 4 piccoli. Avrete un cuore  grande e 2 piccolini.

Ingredienti
Victoria sponge
1 placca da forno
gr. 200 burro 
gr.200 zucchero semolato
gr.200 farina 00
mezza bustina di lievito per dolci
1 bustina vanillina
un cucchiaino cacao amaro in povere
sale
colorante gel rosso
per la farcia
gr.500 mascarpone
gr.100 zucchero a velo 
ml.250 panna fresca
per la bagna
latte

Procedimento

Iniziamo con il fare la victoria sponge, io l'ho preparata il giorno prima.Mescolate lo zucchero con il burro e un pizzico di sale.


A parte sbattete leggermentele a intere e aggiungete il colorante rosso e mezzo cucchiaio di cacao in polvere fondente. A questo punto aggiungete le uova e poi la farina setacciata insieme al lievito. alla fine aggiungete 2 o 3 cucchiai di latte.
Coprite con la carta forno la placca del forno , cercate di livellare bene . infornare a 180 grado forno preriscaldato per meno di 20 minuti.
Sfornate e fate raffreddare.
Tagliate 3 cuori grandi e 4 piccoli.
Eccoli qua.
Mettete la prima base.
Bagnate con il latte.
E bagnate anche le basi dei cuoricini.
Nel frattempo prepariamo la crema per farcire le torte.Montate leggermente la panna , dovrà essere semi montata. Aggiungere lo zucchero a velo vanigliato, mescolare .
A questo punto aggiungete il mascarpone e montate il tutto.
Ecco come deve essere la crema montata.
Prendete la sac-a-poche con il beccuccio rotondo e farcite il cuore. Per ogni strato ricordatevi di bagnare la victoria sponge.
Ecco la torta io ho usato i lamponi come decorazione, voi potete usare la vostra fantasia.
Amore non è guardarci l’un l’altro, ma guardare insieme nella stessa direzione.
(Antoine de Saint-Exupéry)
L’amore è quando la felicità di un’altra persona è più importante della tua.
(H. Jackson Brown)

Questi due cuoricini sono per mia figlia.
L’amore è l’ala che ci aiuta a volare verso l’infinito.
(Romano Battaglia)


Questa torta la dedico a mio marito
 perchè questo sarà il nostro 45esimo SanValentino
 passato insieme,prima da fidanzati e poi da sposati.
 Auguro a tutti un Buon San Valentino, 
Antonella

L’Amore non è una passione. L’Amore non è una emozione. L’amore è una comprensione profonda del fatto che in qualche modo l’altro ti completa. Qualcuno ti rende un cerchio perfetto; la presenza dell’altro rinforza la tua presenza.

(Osho)

martedì 21 febbraio 2017

Torta bavarese alle fragole e panna


Questa è la torta di compleanno che ho fatto per una zia che si chiama Rosamelia, perciò la rorta è piena di rose in onore del suo nome. Devo dire che l'ho fatta tempo fa e l'ho rispolverata dal mio archivio di ricette. Chi ha un blog come me sa che alle volte non si trova il tempo per pubblicare certe ricette, perche' sembra facile ,ma bisogna scegliere le fotografie, modificarle , scrivere il nome del blog ecc....
Comunque questa torta come base e' una Victoria Sponge, la bagna è liquore Alchermes diluito con acqua e zucchero. La crema è una bavarese alle fragole e per finire decorata con le fragole.
Ingredienti
stampo diam.24
Victoria sponge
Gr. 200 farina 00 per dolci
gr.200 burro
gr.200 zucchero
4 uova 
2 cucchiaini lievito in polvere
vanillina
sale
Bavarese con fragole
ml.500  latte
6 fogli colla di pesce
gr. 70 amido maizena
4  tuorli
gr.200 zucchero
4 bustine vanillina
ml.250 panna fresca
1 cestino fragole
Bagna 
Acqua zucchero e alchermes
Per decorare
ml.500 panna fresca
2 buste panna fix
Procedimento

 Per la base la Victoria Sponge troverete la ricetta QUI
 Lavate asciugate e tagliate le fragole, non dovete zuccherarle perchè uscirà il succo delle fragole che bagnerà la crema e la renderà acquosa.
 Montate lo zucchero con i tuorli e la maizena. A parte far bollire il latte e poi incorporarlo delicatamente e sempre mescolando all' impasto con le uova.
 Rimettere sul fuoco e cucinarlo fino a quando si addensa.
 A parte mettete i fogli di colla di pesce ad ammolllare in acqua fredda e poi incorporarli nella crema. Aggiungere la vanillina
Quando la crema sarà fredda aggiungete la panna montata
 E per finire le fragole.
 Mettere sopra la base la crema e livellate.
 Aggiungere l'altro disco ben inzuppato con la bagna e tenere in frigorifero almeno per 6 /8 ore. Io lascio tutta la notte.
 Iniziamo a decorare , spalmate la panna tutta intorno alla torta.
 Poi con la sach-a-poche decorate la torta.

I fiori naturalmenti sono freschi.
Alla prossima torta di compleanno
Antonella

domenica 2 marzo 2014

Tiramisù all'ananas

 
Questa è una variante al tiramisù classico, questo è un tiramisù all'ananas fresco. Un dolce al cucchiaio molto estivo, anche se al giorno d'oggi trovi l' ananas in qualsiasi stagione e non devi aspettare l'estate per farlo. Potrete farlo anche con l'ananas sciroppato, io ho usato quello fresco.
Come base non ho utilizzato i biscotti savoiardi, ma ho fatto la Victoria sponge un'alternativa al pan di spagna,  perchè qui troviamo il burro, il lievito e poche uova.
La crema che lo farcisce è la crema al mascarpone che uso per il tiramisù classico e al posto del caffè per inzuppare la base ho utilizzato il succo d'ananas zuccherato. All'interno ho aggiunto l'ananas tagliato a pezzettini. Esperimento riuscitissimo a casa mia è stato apprezzato molto.
Ingredienti 
per 4 coppette
per la victoria sponge
gr.100 farina 00
gr.100 zucchero
gr.100 burro fuso
2 uova
1 cucchiaino lievito in polvere
sale
crema al mascarpone
gr.250 mascarpone
5 cucchiai di zucchero semolato
3 uova
per la bagna
1 bicchiere di succo d'ananas zuccherato
1 ananas fresco o sciroppato

Procedimento
 
Prepariamo la base, separare gli albumi dai tuorli
  1. montate gli albumi a neve ben  ferma e teneteli da parte.
  2. montare i tuorli con lo zucchero, setacciare la farina con il lievito e il sale, fondere a bagnomaria il burro che aggiungerete per ultimo.
  3. a mano, con un mestolo di legno, incorporare gli albumi montati delicatamente.
 
  1. mettere il composto in uno stampo , io ho utilizzato uno rettangolare e infornate in forno preriscaldato a 180 gradi per 20 minuti circa.
  2. quando avra' superato la prova stecchino chiudete il forno e lasciatela dentro con lo sportello aperto per 10 minuti poi sfornatela .
  3. tiratela via subito dallo stampo e lasciatela raffreddare. Io ho usato metà victoria sponge il resto l'ho messo in freezer per fare un altro dolce.
 
  1. Dividere i tuorli dagli albumi , montate a neve ben ferma gli albumi e montate i tuorli con lo zucchero, quando saranno ben gonfi aggiungete il mascarpone e mescolate bene.
  2. a mano incorporate delicatamente gli albumi montati e con un mestolo mescolate dal basso verso il basso
  3. la crema è pronta.
 
  1. in una ciotola mettete il succo d'ananas , zuccheratelo un po'.
  2. tagliate a dadini l'ananas
  3. mettiamo in una ciotola qualche pezzetto di Victoria sponge imbevuto nel succo d'ananas.
  1. coppetta con il victoria sponge o pan di spagna imbevuto nel succo di ananas
  2. ricoprite con un po' di crema di mascarpone
  3. sopra la crema mettete l'ananas a dadini e ricoprite il tutto con la crema d'ananas e per finire aggiungete ancora dadini di ananas

Tenete il tiramisù in frigorifero fino a quando lo servirete. Può durare alcuni giorni in frigorifero.
Al prossimo dolcetto.
Antonella