Visualizzazione post con etichetta torta. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta torta. Mostra tutti i post

sabato 17 maggio 2025

Torta alla frutta con crema bavarese all'arancia

Questa è la torta che ho fatto per il secondo compleanno della piccola Vittoria. E' una torta leggera alla frutta con crema bavarese all'arancia e decorata con tanta frutta di stagione, devo dire che era buonissima. 
INGREDIENTI
Victoria Sponge
 x una tortiera diam 26:
gr.200 burro
 gr.200 zucchero
4 uova intere
 gr. 200 farina per dolci
2 cucchiaini lievito in polvere
 vaniglia 
 sale
per la crema bavarese all'arancia
4 tuorli
gr.150 zucchero
gr.50 farina 00
ml.500 latte
succo e la buccia di un'arancia
3 fogli colla di pesce
ml.500 panna fresca
per decorare
bagna all'arancia
cocco in polvere
frutta fresca e sciroppata
gelatina per frutta spray
Procedimento
Preriscaldare il forno a 180°. Amalgamare con le fruste elettriche burro, zucchero e aroma di vaniglia. Sbattere leggermente le uova, quindi unirle al composto poco per volta a media velocità. Quindi a bassa velocità incorporare la farina setacciata col lievito. Far cuocere per 30-40 minuti, quindi sfornare e lasciare riposare 10-15 minuti prima di togliere la torta dalla tortiera. Se volete farcirla è meglio farla il giorno prima perchè si taglia meglio.
Tagliare 3 dischi di victoria sponge , una la mettete come base e bagnatela con succo di arancia zuccherato.
Prepariamo la crema bavarese , mettete sul fuoco il latte a bollire.
Spegnete il fuoco e aggiungete il succo di un'arancie e la sua buccia grattuggiata. 
 Prepariamo la crema , Sbattete i tuorli con lo zucchero e unite la farina, diluite il tutto con il latte caldo e la mettiamo sul fuoco moderato fino a quando non si addenserà. Aggiungete i fogli di colla di pesce precedentemente ammollata in acqua fredda per 10 minuti, strizzatela e fatela sciogliere alla crema. Mescolate spesso. Fate raffreddare la crema coprendola con la pellicola trasparente così non si formerà la pellicina.
Quando la crema sarà fredda unite delicatamente la panna montata
 
Ora farcite la torta con la crema .
  bagnate il victoria sponge con il succo d'arancia. Mettete la torta in frigorifero per almeno 6 ore.
Quando sarà passato il tempo levate l'anello di acciaio inox.
 Ricoprite la torta con la crema avanzata.
Cospargete la torta con la polvere di cocco.
 Ora passiamo alla decorazione della torta con della frutta a vostra scelta.
 Quando averete finito spruzzate con la gelatina spray la frutta , così rimmarrà bella lucida.
Conservate la torta in frigorifero .

Alla prossima ricetta dolce
Antonella

sabato 15 marzo 2025

Torta di mele per Francesca

Una torta di mele deliziosa, che emana profumi invernali ;cannella, mele, vaniglia. Profumi che ricordano casa ,famiglia. E' molto facile e veloce da fare. Ideale per la colazione del mattino o per la merenda all'ora del tè.
Ecco una fetta di torta .
Ingredienti
per stampo diam.24
gr.300 farina 00
gr.150 zucchero semolato
3 uova intere
gr.100 burro morbido
ml.100 latte
1 bustina di lievito vanigliato
4 mele
zeste di 1 limone grattugiata
sale
cannella
1 vanillina

Procedimento

Iniziamo con tagliare le mele a pezzetti e cospergerle con cannella, la dose è quella che più vi piace, a me piace molto e ne metto abbondantemente.
Ora prepariamo le polveri da setacciare insieme, La farina, la bustina di lievito e la vanillina.
Montiamo il burro con lo zucchero , deve diventare una crema.
Aggiungiamo le uova intere una alla volta, quando l'impasto ha assorbito un uovo, aggiungete un altro.
Ora alterniamo il latte con la farina setacciata fino alla fine degli ingredienti.Aggiungere il sale.

Ora mettiamo le mele tagliate a pezzetti , le zeste del limone grattugiate e se volete ancora una spolverata di cannella.

Mettete l'impasto nello stampo imburrato e infarinato e livellatelo. Accendete il forno e quando sarà arrivato a 180 gradi per circa 60 minuti. Se vedete che si scurisce troppo mettete sopra un foglio di alluminio.
Passati i 60 minuti spegnete il forno e aprite leggermente il forno. Prima di sfornare attendete che si raffreddi un pò.
Quando si sarà raffreddata spolveratela con lo zucchero a velo e buona degustazione.

Alla prossima ricetta dolce. 

Antonella 


 




lunedì 14 febbraio 2022

Red velvet tarte per San Valentino



Questa è la torta che ho preparato per San Valentino, red velvet tarte come base ho usato la Victoria Sponge colorata con il colorante gel rosso. Come crema ho usato la crema al mascarpone.
Con le dosi che vi darò farete 3 cuori grandi e 4 piccoli. Avrete un cuore  grande e 2 piccolini.

Ingredienti
Victoria sponge
1 placca da forno
gr. 200 burro 
gr.200 zucchero semolato
gr.200 farina 00
mezza bustina di lievito per dolci
1 bustina vanillina
un cucchiaino cacao amaro in povere
sale
colorante gel rosso
per la farcia
gr.500 mascarpone
gr.100 zucchero a velo 
ml.250 panna fresca
per la bagna
latte

Procedimento

Iniziamo con il fare la victoria sponge, io l'ho preparata il giorno prima.Mescolate lo zucchero con il burro e un pizzico di sale.


A parte sbattete leggermentele a intere e aggiungete il colorante rosso e mezzo cucchiaio di cacao in polvere fondente. A questo punto aggiungete le uova e poi la farina setacciata insieme al lievito. alla fine aggiungete 2 o 3 cucchiai di latte.
Coprite con la carta forno la placca del forno , cercate di livellare bene . infornare a 180 grado forno preriscaldato per meno di 20 minuti.
Sfornate e fate raffreddare.
Tagliate 3 cuori grandi e 4 piccoli.
Eccoli qua.
Mettete la prima base.
Bagnate con il latte.
E bagnate anche le basi dei cuoricini.
Nel frattempo prepariamo la crema per farcire le torte.Montate leggermente la panna , dovrà essere semi montata. Aggiungere lo zucchero a velo vanigliato, mescolare .
A questo punto aggiungete il mascarpone e montate il tutto.
Ecco come deve essere la crema montata.
Prendete la sac-a-poche con il beccuccio rotondo e farcite il cuore. Per ogni strato ricordatevi di bagnare la victoria sponge.
Ecco la torta io ho usato i lamponi come decorazione, voi potete usare la vostra fantasia.
Amore non è guardarci l’un l’altro, ma guardare insieme nella stessa direzione.
(Antoine de Saint-Exupéry)
L’amore è quando la felicità di un’altra persona è più importante della tua.
(H. Jackson Brown)

Questi due cuoricini sono per mia figlia.
L’amore è l’ala che ci aiuta a volare verso l’infinito.
(Romano Battaglia)


Questa torta la dedico a mio marito
 perchè questo sarà il nostro 45esimo SanValentino
 passato insieme,prima da fidanzati e poi da sposati.
 Auguro a tutti un Buon San Valentino, 
Antonella

L’Amore non è una passione. L’Amore non è una emozione. L’amore è una comprensione profonda del fatto che in qualche modo l’altro ti completa. Qualcuno ti rende un cerchio perfetto; la presenza dell’altro rinforza la tua presenza.

(Osho)

domenica 1 luglio 2018

Torta cuor di mela

Una deliziosa torta di mele, pasta frolla morbida con il ripieno di un purè di mele profumato con la cannella.
La frolla risulterà molto friabile ,si scioglierà in bocca sprigionando il purè di mele profumato di cannella, una delizia,
Ingredienti
per uno stampo diam 20
per la pasta frolla
gr.250 farina 00
gr.180 burro
gr.100 zucchero
2 tuorli
1 cucchiaino di lievito in polvere
1 bustina di vanillina
sale

per il ripieno
4 mele 
gr.80 zucchero 
cannella
2 cucchiai di marmellata di albicocche

Procedimento
 Pelate le mele e tagliate a pezzetti , ponete in una casseruola.
 Aggiungere lo zucchero e la cannella. Fate cuocere fino a quando le mele saranno cotte e l'acqua che sprigionano le mele consumata.
 Peparate la pasta frolla impastando velocemente gli ingredienti. Formate una palla e ponetela per 30 minuti in frigorifero.
Dividete in due la pasta frolla un pezzo più grande per la base e il più piccolo per ricoprire la torta
 Mettete come base 2 cucchiai di marmellata di albicocche.
 Frullate le mele già raffreddate , deve diventare come un purè.

 Riempite lo stampo e livellate bene. Ricopire con la pasta frolla rimasta. Infornare a 180 gradi ,forno preriscaldato per 20/25 minuti. Sfornare e fate raffreddare. Spolverizzate con lo zucchero velo e servite. Se volete intiepidirla un pochino prima di servirla sarà ancora più buona

Al prossimo dolce
Antonella