Visualizzazione post con etichetta fragole. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta fragole. Mostra tutti i post

domenica 26 aprile 2020

Cheesecake Fior di Fragole

Cosa si può fare in questi giorni di quarantena? C'è chi cucina ,io, e chi mangia ,mio marito. A sua gentile richiesta ho fatto questa cheesecake che non si può definire semplicemente di fragole , perchè è solo ricoperta da una coulis di marmellata di fragole . La crema è fatta con il cioccolato bianco e con l'aggiunta di yogurt alla fragola. Questa combinazione mi ha ricordato un gelato che adoravo anni fa , panna e fragola ,l'adoravo.
Ecco nel dettaglio la fetta di torta , cremosa ,fresca e golosa. Approfittiamo della stagione delle fragole per usarle come ingrediente per dolci.
Ingredienti
per la base
gr.250 biscotti digestive
gr.100 burro fuso
Per la crema 
gr.250 ricotta fresca
gr.250 philadelphia
gr.250 panna fresca
gr.125 zucchero a velo
2 yogurt da ml.125 al gusto fragola
gr.100 cioccolato bianco 
gr.10 (5 fogli) di colla di pesce
Per la coulis di fragole
gr.400 marmellata di fragole
3 fogli di colla di pesce (gr.6)
per decorare 
qualche fragola
cioccolato bianco per fare i riccioli

Procedimento
Iniziamo con la  preparazione  della base, tritate i biscotti e metteteli in una terrina, sciogliete a bagnomaria o in microonde il burro e incorporatelo ai biscotti e mescolate.
Se non avete un anello in acciaio potete usare uno stampo per torte dal diam.24 , basta foderarlo con la pellicola trasparente.
Fate una base con i biscotti , premete molto bene e livellatela, ponetela nel frigorifero.
 Prepariamo la crema. Iniziamo con il mettere la colla di pesce in ammollo in acqua fredda per 10 minuti.Montiamo la panna fresca,con la ricotta ,con il formaggio philadelphia e lo zucchero a velo.
Sciogliamo la colla di pesce ben strizzata in un dito di latte caldo. Prendete un pò di impasto e fate raffreddare piano la colla di pesce prima di aggiungere a tutto l'impasto.
Spezzetate il cioccolato bianco.
Fate scioglierlo in microonde o a bagnomaria.
Unitelo al cioccolato e mescolate.
Aggiungere i 2 vasetti di yogurt alle fragole, mescolate.
Versate l'impasto sopra la base di biscotti e burro. Mettete in frigorifero per alcune ore.
Preparate la coulis , mettete in un pentolino la marmellata e fate sciogliere dolcemente. Aggiungere la colla di pesce lasciata in ammollo per 10 minuti in acqua fredda e poi strizzata. Fatela sciogliere. Aspettate che la coulisi si raffreddi un pò, la temperatura deve essere di 30 gradi.
Versatela sopra al cheesecake e rimettete il tutto in frigorifero, io la lascio tutta la notte.
Levate via lo stampo e decoratela come più vi piace. Io ho messo qualche fragola e dei riccioli di cioccolato bianco.
E qui ho richiesto l'aiuto di mio marito per fare i riccioli con il coltello.
Tenetela sempre in frigorifero e tagliatela al momento.
Al prossimo dolce
Antonella

domenica 26 febbraio 2017

Zabaione alle fragole

La crema allo zabaione è una crema classica della cucina italiana, si tratta di una crema dove i tuorli vengono sbattutti per un pò di tempo a bagnomaria. Di solito si aggiunge un liquore , io in questo caso ho usato la marsala all'uovo.Ho arricchito con degli amaretti sbriciolati e fragole con panna montata. E sopra il tutto un sughetto di fragole fresche.
Per 4 coppette 
1 uovo a testa
4 tuorli
gr.100 zucchero semolato
50 ml. marsala all'uovo
fragole fresche
qualche amaretto 
ml.250 panna fresca
1 bustina di pannafix
per il sugo di fragole
4 cucchiai colmi di zucchero
fragole 1 cestino
qualche fogliolina di menta

Procedimento
Iniziamo a montare i tuorli con lo zucchero, 
quando inizieranno ad essere ben spumose, le spostiamo.
Mettete la planetaria dentro a una pentola con acqua calda che continua a bollire a fuoco lento. Quando vedrete la crema che è quasi pronta aggiungete a filo la marsala.
Fate raffreddare la crema , io ho messo la terrina in acqua fresca.
Preparate i bicchiere sbriciolando gli amaretti .
  Mettete la crema di zabaione fredda sopra agli amaretti.
 Ecco qui la crema pronta.
 Mettete le fragole lavate,asciugate e tagliate a pezzettini.
Montate la panna fresca con una bustina di pannafix e con la sac-a-poche con un beccuccio ricoprite le fragole.
In un pentolino mettete le fragole tagliate con lo zucchero e cucinate per 10/15 minuti. Fate raffreddare.
 Frullate le fragole cotte .
Versate il sughetto di fragole sopra la panna e per ultimo mettete delle foglioline di menta per decorare.
Alla prossima ricettina dolce
Antonella

martedì 21 febbraio 2017

Torta bavarese alle fragole e panna


Questa è la torta di compleanno che ho fatto per una zia che si chiama Rosamelia, perciò la rorta è piena di rose in onore del suo nome. Devo dire che l'ho fatta tempo fa e l'ho rispolverata dal mio archivio di ricette. Chi ha un blog come me sa che alle volte non si trova il tempo per pubblicare certe ricette, perche' sembra facile ,ma bisogna scegliere le fotografie, modificarle , scrivere il nome del blog ecc....
Comunque questa torta come base e' una Victoria Sponge, la bagna è liquore Alchermes diluito con acqua e zucchero. La crema è una bavarese alle fragole e per finire decorata con le fragole.
Ingredienti
stampo diam.24
Victoria sponge
Gr. 200 farina 00 per dolci
gr.200 burro
gr.200 zucchero
4 uova 
2 cucchiaini lievito in polvere
vanillina
sale
Bavarese con fragole
ml.500  latte
6 fogli colla di pesce
gr. 70 amido maizena
4  tuorli
gr.200 zucchero
4 bustine vanillina
ml.250 panna fresca
1 cestino fragole
Bagna 
Acqua zucchero e alchermes
Per decorare
ml.500 panna fresca
2 buste panna fix
Procedimento

 Per la base la Victoria Sponge troverete la ricetta QUI
 Lavate asciugate e tagliate le fragole, non dovete zuccherarle perchè uscirà il succo delle fragole che bagnerà la crema e la renderà acquosa.
 Montate lo zucchero con i tuorli e la maizena. A parte far bollire il latte e poi incorporarlo delicatamente e sempre mescolando all' impasto con le uova.
 Rimettere sul fuoco e cucinarlo fino a quando si addensa.
 A parte mettete i fogli di colla di pesce ad ammolllare in acqua fredda e poi incorporarli nella crema. Aggiungere la vanillina
Quando la crema sarà fredda aggiungete la panna montata
 E per finire le fragole.
 Mettere sopra la base la crema e livellate.
 Aggiungere l'altro disco ben inzuppato con la bagna e tenere in frigorifero almeno per 6 /8 ore. Io lascio tutta la notte.
 Iniziamo a decorare , spalmate la panna tutta intorno alla torta.
 Poi con la sach-a-poche decorate la torta.

I fiori naturalmenti sono freschi.
Alla prossima torta di compleanno
Antonella

martedì 12 maggio 2015

Cheesecake al cioccolato bianco fragole e kiwi

 
Questo è il dolce che ho preparato per festeggiare assieme a mia figlia la festa della mamma. Cheesecake al cioccolato bianco ripieno di fragole e ricoperto dalla polpa di kiwi, decorato con la panna montata. Ottimo connubbio frutta e panna, io l'adoro.
  
Ed eccoci qui io e mia figlia Francesca a festeggiare insieme la Festa della mamma. Sono una mamma Super fortunata ad avere una figlia come lei. E' l'amore della mia vita.

Ingredienti 
per uno stampo da cm.24 
per la base
gr.250 biscotti digestive
gr.100 burro fuso
per la crema
gr.125 zucchero a velo
gr.250 ricotta
gr.250 philadelphia
ml.250 panna fresca
gr.100 cioccolato bianco
5 fogli colla di pesce da gr.2
per il ripieno
gr.500 fragole 
ml.400 marmellata di fragole
gr.50 zucchero semolato
4 fogli colla di pesce
coulis di kiwi
6 kiwi
gr.80 zucchero semolato
4 fogli colla di pesce
per decorare
ml.250 panna fresca
1 bustina panna fix

Procedimento
Frullare i biscotti e poi aggiungere il burro fuso .
Mettete il composto dei biscotti in uno stampo per torte apribile rivestito di pellicola e premete bene.
Mettere in frigorifero. 
 Spellate il kiwi e tagliatelo a pezzetti e mettetelo in un pentolino insieme allo zucchero e fate cuocere a fuoco basso.
 Mettete in ammollo la colla di pesce in acqua fredda per 10 minuti , strizzatela e fatela sciogliere insieme ai kiwi.
 Frullate con il frullino ad emersione e tenete da parte a temperatura ambiente.
 Ora prepariamo il ripieno di fragole.  Mettete in ammollo la colla di pesce in acqua fredda per 10 minuti strizzatela e fatela sciogliere in un pentolino con la marmellata di fragole .
Lavate e tagliate le fragole a pezzetti.
 Aggiungete lo zucchero e incorporatevi la marmellata intiepidita.
 Sciogliete in forno microonde il cioccolato bianco.
 Mettete la colla di pesce in ammollo per una decina di minuti in acqua fredda. Montate la panna, la ricotta con il philadelphia e lo zucchero a velo.
 Passato il tempo strizzate la colla di pesce e scioglietela in un dito di latte bollente.Prendete un pò di crema e incorporatela nel latte dove avete sciolto la colla di pesce per farla intiepidire e poi versate il tutto piano piano alla crema di formaggio.Infine aggiungete il cioccolato bianco sciolto.
 Con metà della crema fate il primo strato, mettete in freezer per una decina di minuti.
 Poi aggiungete le fragole in gelatina e rimettete in frezzer per un' altra decina di minuti.
 Ricoprite il tutto con il resto della crema, livellate e mettete di nuovo in freezer per 10 minuti.
 Per finire ricoprire con la coulis di kiwi e tenere in frigorifero tutta la notte.
Il giorno dopo levate lo stampo e decorate il cheesecake con la panna montata con una bustina di panna fix . Tenete in frigorifero fino al momento di servire il dolce.
 
Ecco come si presenta l'interno del dolce.

 
Anche quest'anno ho passato una meravigliosa festa della mamma grazie a mia figlia e a mio marito che mi sono sempre accanto e mi sostengono. 
Alla prossima ricetta dolce
Antonella