
INGREDIENTI
per la base
gr.250 biscotti digestive
gr. 70 burro
per la crema
gr.250 panna fresca
gr.250 ricotta
gr.250 philadelphia
gr.125 zucchero a velo
gr. 15 colla di pesce
gr. 100 cioccolato fondente al 70%
per la glassa di cioccolato
gr.175 acqua
ml.150 panna fresca
gr.225 zucchero
gr. 75 cacao amaro
gr. 8 colla di pesce
per la decorazione di cioccolato
gr. 100 cioccolato fondente al 70%
PROCEDIMENTO

per la base
gr.250 biscotti digestive
gr. 70 burro
per la crema
gr.250 panna fresca
gr.250 ricotta
gr.250 philadelphia
gr.125 zucchero a velo
gr. 15 colla di pesce
gr. 100 cioccolato fondente al 70%
per la glassa di cioccolato
gr.175 acqua
ml.150 panna fresca
gr.225 zucchero
gr. 75 cacao amaro
gr. 8 colla di pesce
per la decorazione di cioccolato
gr. 100 cioccolato fondente al 70%
PROCEDIMENTO

Preparare la base tritando i biscotti, sciogliendo il burro e incorporarlo con i
biscotti.

Mettiamo in ammollo la colla di pesce in acqua fredda almeno per 10 minuti.
Montiamo la panna fresca, a parte montiamo la ricotta con il formaggio philadelphia e lo zucchero a velo.
Sciogliamo la colla di pesce ben strizzata in un dito di latte caldo e incorporiamo alla crema, aggiungiamo il cioccolato fuso a bagnomaria o in microonde
.


PROCEDIMENTO PER TEMPERARE IL CIOCCOLATO


occhio , e in effetti il risultat non e' stato soddisfacente.
Ma io dovevo farlo e percio' ho trovato questa maniera, dividete in due parti
la cioccolata.
Tagliatela a pezzettini piccoli e meta' scioglietela al microonde , quando e' ben
fluida , incorporate il resto della cioccolata spezzettata e mescolate sempre,
fino a quando il cioccolato si scioglie uniformente.
Poi passate alla decorazione.
Con la carta forno fate un piccolo cornetto , metteteci il cioccolato fuso e
tagliate il becuccio. Lasciate raffreddare.
PROCEDIMENTO
per la glassa al cioccolato a specchio
per la glassa al cioccolato a specchio
le dosi.
Bisogna far bollire a fuoco basso l'acqua, la panna, lo zucchero e il cacao
(ben setacciato per non formare grumi) per 8 minuti.
Quindi si toglie dal fuoco e si aspetta che si raffreddi fino ai 50 gradi.
A questo punto si aggiunge la colla di pesce precedentemente ammorbidita
in acqua fredda. Usare il composto a 40 gradi.

delle sorelle in pentola .

11 commenti:
Antonella presentazione superba! Sono stupito per il mio schermo. Ciao! Caroline B.
Voglio una fetta!!! Troppo buona e bellissima anche la presentazione!!!
Buon week end
Che bella e che buona!!!
Buonissimo e davvero bello d'aspetto!! Ma lo sai che la decorazione col cioccolato fusto, non sono mai riuscita a farla??? Uffiiiiii... Dici che non è stata perfetta, a me non sembra!! ^_^
Baci baci,
Franci
buonaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa :°)
Veramente fantastico!!! Complimenti
stupenda....
Tra questa e quella ai kiwi non so quale mi fa impazzire di più.. sei una maga delle cheesecake!
una vera delizia, questa cheesecake! complimentoni! gnammmmmmi!
Molto bella, di grande effetto e proprio golosa questa foresta bnera. La proverò a fare per il mio bello che l'adora! grazie!;)
Antonella stavo guardando le tue cheesecakes e devo dire che sono una più bella dell'altra, tutte perfette e presentate benissimo, ma questa Forsta nera, è la mia preferita, forse perché amo anche la torta Foresta nera, e queste decorazioni sono stupende, io non sarei riuscita a tenere la mano ferma per fare quel disegno geometrico, è il mio dolce preferito....baci
Posta un commento