Visualizzazione post con etichetta panna. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta panna. Mostra tutti i post

sabato 12 ottobre 2024

Cheesecake alla macedonia

Questo cheesecake è estivo,perciò ho usato la frutta fresca che si può trovare in vendita, melone,kiwi, albicocche,pesche,fragole e mirtilli.L'ananas ho usato quello sciroppato.

Ingredienti
per diam.24
per la base 
gr.250 biscotti digestive
gr.100 burro fuso
per la crema
gr125 zucchero a velo
gr.250 phildelphia
gr.250 ricotta
gr.250 panna fresca
6 fogli colla di pesce da gr.2
frutta fresca
per decorare
ml.250 panna fresca
1 bustina panna fix
frutta mista

Procedimento

Frullare i biscotti finemente e aggiungere il burro fuso.
Fare la base pressando bene il composto dei biscotti. Mettere intanto in frigorifero.
 Mettete la colla di pesce in ammollo per una decina di minuti in acqua fredda. Montate la panna .
Montate lo zucchero insieme alla ricotta,alla panna e al formaggio philadelphia. Fate sciogliere in un dito di latte caldissimo la colla di pesce. incorporate al composto la colla di pesce un pò raffreddata.
Unite un pò di frutta mista tagliata a pezzettini.
Mescolate bene.
Decorate intorno alla base con pezzi di frutta fresca.
Riempite con la crema del cheesecake e livellate bene. Mettete in frigorifero tutta la notte.
Levate il cerchio d'acciaio e iniziamo a decorare. Montate la panna insieme alla bustina di panna fix.
Decorate come più vi piace con la panna e con la frutta. Tenete il cheesecake in frigorifero fino al momento di servire.

Alla prossima ricetta
Antonella


 

martedì 2 gennaio 2024

Crostata di fichi e namelaka al cioccolato bianco

Questa è la crostata che ho preparato per il compleanno di mio marito. Crostata ripena di marmellata di fichi, namelaka al cioccolato bianco, fichi freschi e panna montata. Il diametro di questa crostata è di cm.20. con la dose di pasta frolla ne verrano due dello stesso diametro.
Ecco la fotografia nel dettaglio della fetta.
Ingredienti
per la pasta frolla
gr.300 farina 00
gr.100 zucchero
sale
3 tuorli
1 bustina di vanillina
gr.200 burro
per la namelaka
gr.160 cioccolato bianco
ml.100 latte
gr.5 miele
gr.3 di colla di pesce 
gr.220 panna fresca
inoltre
marmellata di fichi
fichi freschi
ml.250 panna fresca
1 busta di panna fix

Procedimento

Per questo diametro basta metà dose di pasta frolla.  Impastare tutti gli ingredienti ,formare una palla e mettere in frigorifero. La crostata l'ho fatta il giorno prima così si raffredda .
Mettere in forno a 180 gradi per 15/20 minuti.
Tirare fuori dal forno e fatela raffreddare e riposare fino l'indomani.
Anche la namelaka bisogna prepararla il giorno prima, perchè dovrà riposare in frigorifero tutta la notte Sciogliere a bagnomaria o in microonde il cioccolato.Mettere in ammollo in acqua fredda la colla di pesce 1 foglio e mezzo.

Far scaldare il latte con il miele o glucosio,quando il latte sarà ben caldo sciogliere la colla di pesce ben strizzata.Togliere il latte dal fuoco e aggiungere il cioccolato fuso. Con una frusta miscelare bene gli ingredienti. Unisci la panna fredda e miscela con il frullatore ad immersione, cercando di incorporare meno aria possibile. Mettere la pellicola a contatto con la crema e mettetela in frigorifero tutta la notte.
L'indomani fate uno strato con la marmellata di fichi.

Ora tirate fuori dal frigorifero la namelaka e montatela fino a quando raggiungerà una consistenza.
Mettete la crema nella sac-a-poche con il beccuccio semplice senza righe e ricoprite tutta la crostata. Mettete sopra i chi tagliati e spruzzateli con la gelatina spray per dolci.

Montate la panna con la bustina di pannafix e decorare.


Alla prossima ricetta
Antonella

 

domenica 20 febbraio 2022

Crostata cioccolato e pinoli

 
Anche questa è una crostata super golosa ,una crema di cioccolato arricchita da pinoli. Direi buonissima.
Ingredienti
per la frolla
gr.300 farina 00 per dolci
3 tuorli
gr.200 burro
gr.100 zucchero
1 bustina vanillina
sale
per il ripieno
crema pasticcera
ml.250 latte
gr.20 maizena
gr.40 burro
gr.70 zucchero
vanillina
gr.100 cioccolato fondente 
una bustina pinoli

Procedimento

 
Lavorare tutti gli ingredienti per la pasta frolla e formare una palla e ponetela in frigorifero per 30 minuti
Imburrate e infarinate uno stampo da cm.24 e mettete la pasta frolla sopra .
In una pentola ponete la maizena e mescolate aggiungendo piano il latte caldo.
Aggiungete lo zucchero e mescolate , aggiungete il cioccolato fondente tagliato a pezzi e per finire il burro. Mescolate bene fino a quando il ripieno si addenserà. 
Per finire aggiungete i pinoli.Fate raffreddare.
Ricoprire con questa crema la pasta frolla.
Infornare a 180 gradi in forno preriscaldato per circa 25/30 minuti
Sfornare e fatela raffreddare
Per la conservazione consiglio di metterla in frigorifero e tiratela fuori un pò prima di consumarla
Alla prossima ricetta 
Antonella

giovedì 14 maggio 2020

Abbracci

Questa ricetta la trovate nel sito della Barilla, potete trovare ricette di altri biscotti della Barilla. Mi piacciono molto questi biscotti , il gusto del cacao nell'abbraccio della frolla alla panna.
Ingredienti
per 36 biscotti
per la base dei biscotti
gr.165 burro morbido
gr.135 zucchero semolato
2 bustine vanillina
2 tuorli + 1 uovo intero
1/2 cucchiaino lievito in polvere per dolci
sale
per l'impasto bianco
gr.200 farina 00
1 cucchiaio panna
1/2 cucchiaio miele
per l'impasto al cacao
gr.175 farina 00
gr.25 cacao amaro in polvere
1 cucchiaio di latte

Procedimento

Iniziamo dalla base dei biscotti , montare il burro con lo zucchero, aggiungete la vanillina, il lievito e il sale
Quando gli ingredienti si saranno amalgamati mettete l'uovo intero e fatelo assorbire , poi un tuorlo, fatelo assorbire e per ultimo ancora un tuorlo.
Ecco come si presenterà lìimpasto.
Pesatelo e divi detelo a metà, uno lo tenete da parte.
Con l'altra metà impastiamo la frolla bianca. 
Aggiungere la farina, il miele e la panna.
Sul secondo impasto aggiungiamo la farina , il cacao e il cucchiaio di latte.
Formate 2 palle e mettetele in frigorifero per almeno un'ora .
Dividete l'impasti in pezzetti da gr.12.
Formate delle palline.
Formate dei cilindri lunghi cm.6 e dallo spessore di un dito.
Incurvateli dando la forma di una U .
Sovraponete la parte bianca sopra alla U al cioccolato, premete un pò.
Metteteli in frigorifero per 20 minuti o in freezer per un pò meno , così durante la cottura manterrano la forma.
Mettete in forno preriscaldato a 180 gradi per 15/20 minuti , dovranno assumere un bel colore .

Fateli raffreddare e poi per conservarli li potete mettere in una scatola con il coperchio sotto vuoto o un nylon alimentare ben sigillato. Manterranno la fragranza per molti giorni.
Alla prossima ricetta dolce
Antonella

martedì 20 marzo 2018

Tiramisù con le uova pastorizzate

Questo è il dolce che ho preparato per festeggiare la Festa del Papà, so che è una ricetta che tutti sanno fare, ma la trascrivo qui perchè non tutti sanno che non bisogna mangiare il tiramisù fatto con le uova crude, purtroppo le uova se contaminate tramettono il batterio della salmonella. Pastorizzare le uova non è difficile, bisogna pastorizzare sia le uova che gli albumi. In questo caso io pastorizzo solo le uova perchè al posto degli albumi uso la panna fresca montata. Di solito si usano i biscotti savoiardi, ma io preferisco o il pan di spagna o il pandoro o la colomba senza canditi. In questo caso ho usato fette di pandoro inzuppate nel caffè leggermente zuccherate.
Ingredienti 
per 10 persone
gr.500 mascarpone(io Santa Lucia)
gr.100 zucchero
ml.400 panna fresca
5 tuorli
caffe' leggermente zuccherato q.b.
per pastorizzare 
gr.50 zucchero
ml.25 acqua 

Procedimento 
 In un pentolino mettere ml.25 di acqua con gr.50 zucchero semolato , tenere da parte.
 Montare la panna , deve essere ben solida.
 Mettete i tuorli con gr.100 zucchero e iniziare a montare. da questo momento mettete sul fuoco il pentolino con l'acqua e zucchero e cuocete fino a quando raggiungerà i 121 gradi, misurate con il termometro da cucina, si trovano in commercio termometri che costano pochissimo.
 Quando le uova saranno ben montate aggiungete a filo lo sciroppo di zucchero bollente. Continuate a mescolare fino a quando la crema si raffredda.
 La crema si presentrà così.
 Aggiungere il mascarpone e mescolare fino a quando la crema risulterà ben amalgamata.
 Aggiungete la panna montata e mescolate dall'alto verso il basso con un cucchiaio di legno per non smontare la crema.
 Ecco la crema al mascarpone.
 Prendere il pandoro .
 Tagliare delle fette non molto spesse.
 Adagiare le fette in una pirofila.
 Con un pennello da dolci spennellare con il caffè abbondantemente, devono essere ben bagnate.
 Dovete fare due strati. Spalmate la crema e fate un'altro strato con pandoro bagnato con il caffè e per ultimo la crema.
 Spolverizzate con il cacao amaro. Mettete in frigorifero per alcune ore prima di servire.
In frigorifero si mantiene per alcuni giorni, io preparo delle vaschette in alluminio e lo metto in freezer. Quando mi servono lascio a temperatura ambiente e dopo un'ora il tiramisù è pronto per mangiarlo
Alla prossima ricetta dolce
Antonella