Visualizzazione post con etichetta pan briosche. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta pan briosche. Mostra tutti i post

venerdì 28 febbraio 2025

Buchteln tirolese

Questo dolce lievitato é tipico delle zone di montagna. É una ricetta del Trentino Alto Adige.  É un morbido lievitato,con il ripieno in questo caso la marmellata di albicocche.
                         Ingredienti 
                   gr.250 farina 00
                   gr.250 farina 0
                   gr. 25 lievito fresco
                   1 cucchiaino miele
                   ml.200 latte tiepido        
                    2 uova intere            
                   gr.100 zucchero semolato
                   10 gr.  Sale
                   2 bustine vanillina
                   1 fialetta rum
                 gr.100 burro + gr 15 
                 scorza di 1 limone
                     Procedimento 
Fare il lievitino:
Ml.200 latte tiepido sciogliere il lievito con il miele e 5 cucchiai di farina preso dal totale. Lasciare lievitare per un'ora in un luogo caldo. Come in foto.
Al lievitino aggiungere un uovo, far assorbire, aggiungere metà dello zucchero poi metà della farina. Incordare.
Aggiungere l'altro uovo poi lo zucchero e infine tutta la farina.
Aggiungere la vanillina il rum e la buccia grattugiata del limone . Per finire aggiungere il burro a temperatura ambiente a pezzettini . Aspettare che l'impasto assorba il pezzetto di burro per aggiungere dell'altro. Incordare e mettere a lievitare fino al raddoppio in forno spento con la luce accesa.
L'impasto pesa circa 1kg. Perciò formate 12 pezzi da 80gr circa. Qui abbiamo 2 strade o mettete al centro un cucchiaino di marmellata o l'aggiungete alla fine con la sac-a-poche. 
Adagiate le palline in una teglia rivestita da carta forno
Mettere a lievitare in forno spento con la lucina accesa fino al raddoppio.
Dopo circa 2 ore accendete il forno a 180 gradi. Spennellate con il burro color nocciola(riscaldato in un pentolino e fatelo colorire)
Infornate per circa 30 minuti (tutto dipende dal vostro forno) Se vedete che si sta colorando troppo coprite in forno con un foglio di carta alluminio. Fate la prova stecchino
sfornate e fate raffreddare.  Poi spolverizzate con lo zucchero a velo.
Mantiene molto la fragranza  se messo in un sacchetto di nylon.
Alla prossima ricetta dolce
                    ANTONELLA 

venerdì 25 ottobre 2024

Piccole zucche di pan briosche per Halloween

Per festeggiare Halloween ho preparato 2 piccole zucche fatte di pan briosche.Molto carine per decorare la casa e molto buone per degustarle con burro e marmellata o nutella. La ricetta è veloce e facile. Impastiamo al pomeriggio e in serata saranno anche cotte
Procedimento
per 2 zucche 
gr.400 farina manitoba
gr.100 zucchero
1 cucchiaino miele
2 uova
ml.85 latte
gr.20  lievito di birra fresco
gr.80 burro
1 bustina vanillina 
1 bustina di zafferano 
la buccia di limone e arancia grattuggiate
sale 
Procedimento
 Mettere il latte leggermente intiepidito con il miele e il lievito, mescolare.
 Aggiungere una bustina di zafferano per dare colore all'impasto.
 Aggiungere 1 uovo , quando sara' assorbito aggiungete metà dello zucchero e poi metà farina, ripetere da 1 uovo, zucchero e farina. Aggiungere vanillina e le bucce grattuggiate degli agrumi.Per ultimo il sale. A pezzetti aggiungete il burro piano piano fino a quando verrà assorbito dall'impasto fino all'esaurimento dello stesso.
 Fate riposare l'impasto per 30 minuti a campana.
 Fate un giro di pieghe a tre e pirlate. Ora mettete a lievitare ricoperto da pellicola in forno con la luce spenta. Deve raddoppiare.
 Quando l'impasto è raddoppiato prendetelo e mettetelo sulla spianatoia.
 Pesatelo e dividetelo a metà.
 Pirlate e rimettete a lievitare fino al raddoppio.
 A questo punto tagliare lo spago da cucina . Immergetelo dentro l'olio d'oliva uniteli sotto con un nodino.
 Chiudere senza tirare troppo lo spago.
 Volevo farvi vedere la camera di lievitazione che mi ha fatto mio marito per i lievitati. Io faccio lievitare a 26 gradi.
 Eccole pronte per essere spennellate con un tuorlo e un goccio di latte. Infornate in forno preriscaldato a 170 gradi per 20/30 minuti , fino a quando avranno un bel colore , fate comunque la prova stecchino.
 Sfornare e fate raffreddare , levate lo spago.

Felice Halloween , per chi lo festeggia, io preferisco ricordare i nostri cari defunti.
Al prossimo dolcetto 
Antonella

martedì 23 febbraio 2021

Briosche Turca ripiena di marmellata

Ho trovato questa ricetta nel web , mi ha colpita per la morbidezza del pan briosche. Io ho dimezzato le dosi e l'ho un pò cambiata. Il risultato eccezionale, una morbidezza unica, anche il giorno dopo chiusa in un sacchetto di nylon ha mantenuto la sua fragranza. Molto facile da fare e molto veloce. l'impasto può essere lavorato a mano o con planetaria. Vi consiglio di provarla. Io essendo a dieta ho ceduto con 2 fette ,po mi vengono i sensi di colpa.

Ingredienti
gr.350 circa di farina 00
ml.100 latte tiepido
ml.50 acqua tiepida
ml.30 olio vegetale
1 uovo intero + 1 tuorlo per spennellare
gr.14 lievito fresco
2 cucchiai di zucchero
gr.30 burro + burro per spennellare
un pizzico sale
marmellata q.b.

Procedimento

Mettere il latte, l'acqua tiepida,aggiungere l'olio ,l'uovo intero e lo zucchero. Aggiungere piano piano la farina, tenete da parte un pò di farina e aggiungete il sale e i gr.30 di burro e continuate a impastare , alla fine se serve unite la farina rimasta. L'impasto deve essere morbido ed elastico.
Mettete l'impasto ricoperto da pellicola in un posto caldo , io lo metto in forno spento con la luce accesa, dopo un'ora sarà raddoppiato.
Eccolo qui dopo un'ora.
Tirare la pasta sopra un foglio di carta forno infarinata, vi aiuterà ad arrotolarlo.
Spennellate con il burro fuso un pò raffreddato, usate quanto vi serve.
Mettete la marmellata in alto.
Tagliate a stisce la pasta lasciando lo spazio per arrotolare la marmellata.
Arrotolate la pasta e chiudete bene le due estemità.
Mettetelo in uno stampo ,ricopritelo con la pellicola e fatelo lievitare in forno per un'ora circa
Quando è lievitato spennellatelo co il tuorlo d'uovo.
Infornate in forno preriscaldato a 180 gradi per 20 minuti circa. Fatelo raffreddare.
eccolo pronto per l'assaggio

Buon assaggio
Antonella
 

sabato 6 gennaio 2018

Girandole di panbrioches crema pasticcera e gocce di cioccolato

Un buon dolcetto per la colazione o per il tè delle 5 . Una girandola di panbrioches avvolto da crema pasticcera e gocce di cioccolato, un connubio delizioso. Facile da fare , qui usiamo il lievito di birra.
La ricetta l'ho trovata nel web.
Ingredienti 
per 8 girandole
gr.200 farina manitoba
gr.300 farina 00
ml. 270 latte tiepido
gr.120 zucchero
1 tuorlo
gr.16 lievito di birra 
sale
per la crema pasticcera
gr.20 farina 00
gr.25 zucchero
1 tuorlo
ml.150 latte
gocce di cioccolato q.b.

Procedimento
 Lievitino: Sciogliere il lievito con un pò di latte tiepido e un pò di farina. Fate lievitare questo piccolo panetto al cado e coperto per un'ora.
Mettete il lievitino assieme al latte , allo zucchero , il sale e il tuorlo e impastate unendo man mano tutta la farina.Impastate bene e mettete a lievitare in forno spento sino al raddoppio.
Nel frattempo preparate la crema pasticcera per il procedimento andare qui
 Tirate la pasta con il mattarello , formate un rettangolo di cm.30x40.
Spalmate metà rettangolo come nella foto la crema pasticcera e le gocce di cioccolato.
 Tagliare con una rotella tagliapasta 8 strisce.
 Piegate a metà.
 Attorcigliatele su se stesse e avvolgetele a chiocciola .
 Mettete a lievitare in luogo caldo fino al raddoppio. Circa un'oretta.
Spennellate con un pò di albume sbattuto con dello zucchero.
Infornare a 170 gradi, forno preriscaldato,per 20/25 minuti, devono assumere un bel colorito dorato.
Sfornate
 Fate raffreddare . Se volete potete servirle leggermente tiepide acquisteranno di nuovo la loro fragranza. Potete conservarle in freezer e togliere alla sera prima , saranno pronte per la colazione.
Al prossimo dolcetto
Antonella