Visualizzazione post con etichetta dolce per merenda. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta dolce per merenda. Mostra tutti i post

venerdì 28 febbraio 2025

Buchteln tirolese

Questo dolce lievitato é tipico delle zone di montagna. É una ricetta del Trentino Alto Adige.  É un morbido lievitato,con il ripieno in questo caso la marmellata di albicocche.
                         Ingredienti 
                   gr.250 farina 00
                   gr.250 farina 0
                   gr. 25 lievito fresco
                   1 cucchiaino miele
                   ml.200 latte tiepido        
                    2 uova intere            
                   gr.100 zucchero semolato
                   10 gr.  Sale
                   2 bustine vanillina
                   1 fialetta rum
                 gr.100 burro + gr 15 
                 scorza di 1 limone
                     Procedimento 
Fare il lievitino:
Ml.200 latte tiepido sciogliere il lievito con il miele e 5 cucchiai di farina preso dal totale. Lasciare lievitare per un'ora in un luogo caldo. Come in foto.
Al lievitino aggiungere un uovo, far assorbire, aggiungere metà dello zucchero poi metà della farina. Incordare.
Aggiungere l'altro uovo poi lo zucchero e infine tutta la farina.
Aggiungere la vanillina il rum e la buccia grattugiata del limone . Per finire aggiungere il burro a temperatura ambiente a pezzettini . Aspettare che l'impasto assorba il pezzetto di burro per aggiungere dell'altro. Incordare e mettere a lievitare fino al raddoppio in forno spento con la luce accesa.
L'impasto pesa circa 1kg. Perciò formate 12 pezzi da 80gr circa. Qui abbiamo 2 strade o mettete al centro un cucchiaino di marmellata o l'aggiungete alla fine con la sac-a-poche. 
Adagiate le palline in una teglia rivestita da carta forno
Mettere a lievitare in forno spento con la lucina accesa fino al raddoppio.
Dopo circa 2 ore accendete il forno a 180 gradi. Spennellate con il burro color nocciola(riscaldato in un pentolino e fatelo colorire)
Infornate per circa 30 minuti (tutto dipende dal vostro forno) Se vedete che si sta colorando troppo coprite in forno con un foglio di carta alluminio. Fate la prova stecchino
sfornate e fate raffreddare.  Poi spolverizzate con lo zucchero a velo.
Mantiene molto la fragranza  se messo in un sacchetto di nylon.
Alla prossima ricetta dolce
                    ANTONELLA 

mercoledì 25 ottobre 2017

Pan briosche al mascarpone

Ecco qui la ricetta di un pan briosche super ricco , al posto del burro ho usato il mascarpone. Una bontà per la colazione del mattino , una carica energetica e super calorica.
Deliziosa degustata così magari con un buon cappuccino o cioccolata calda, squisita con burro e marmellata o nutella
Ingredienti
gr.500 farina tipo manitoba
gr.17 lievito di birra fresco
ml.30 latte 
gr.250 mascarpone
1 uovo + 3 tuorli
gr.100 zucchero semolato
1 cucchiaino sale fino
per spennellare
1 tuorlo
1 cucchiaio latte
1 cucchiaino miele

Procedimento
far attivare il lievito con il latte a temperatura ambiente 1 cucchiaino di miele e 1 cucchiaio di farina presa dal totale. lasciare a riposare per 20 minuti
Impastate la farina con lo zucchero e le uova , aggiungere il lievito attivato , il mascarpone e per ultimo il sale.
Impastate per bene fino all'incordatura. Fate riposare l'impasto per 30 minuti PUNTATURA.
Fate un giro di pieghe a tre , pirlare e mettete a lievitare a 26 gradi coperto.
Pr il raddoppio ci vorranno circa 3 ore.
Passato il tempo dividete l'impasto in 8 pezzi, fate la pirlatura ad ogni pallina
Mettete le palline a lievitare in uno stampo da plumcake rivestito con carta forno.
Mettete a lievitare fino al raddoppio sempre in forno spento .
dopo 2 ore l'impasto dovrebbe essere pronto per spennellarlo con tuorlo+latte+miele
Infornare in forno preriscaldato  170 gradi per20/25 minuti.
Sfornare e fate raffreddare
Buona degustazione
Alla prossima ricetta dolce
Antonella

sabato 1 ottobre 2016

Flauti ripieni con crema di gianduia

Questa ricetta l'ho trovata in un blog che seguo sempre quello di Madame Gateau troverete delle bellissime ricette. I flauti sono delle merendine del Mulino bianco, ma il sapore non assomiglia per niente, anzi mia figlia ha detto che questi sono buonissimi a differenza di quelli veri.....
Non sono difficili da fare, io ho usato poco lievito , perciò ho iniziato l'impasto la sera prima, poi l' ho messo in frigorifero tutta la notte.
Ingredienti
per 10 flauti
gr.500 farina manitoba
2 uova intere
ml.180 latte tiepido
gr.10 lievito di birra
gr.80 zucchero
gr.70 burro fuso
gr.6 sale fino
1 buccia d'arancia grattuggiata
per la finitura 1 tuorlo+ 1 cucchiaio di latte

Procedimento
 Io uso la planetaria per impastare , ma va benissimo anche a mano. Nella planetaria mettete il latte tiepido e il lievito .
Pesate la farina e aggiungete al latte e lievito quanto basta per fare un'impasto molle. Fate riposare per 15 minuti.
 Grattuggiare la buccia d'arancia e unirla alla farina setacciata.
 Impastate tutti gli ingredienti e formare una palla, fate lievitare per 2 ore in un luogo caldo coperta da pellicola trasparente. Passato il tempo lavorate la pasta, riformate la palla e mettetela in un recipiente con il coperchio e mettete in frigorifero per tutta la notte.
Al mattino tirate fuori l'impasto dal frigorifero e lasciatelo a temperatura ambiente per 2 ore.
 Tirate la pasta , deve avere uno spessore di circa 8 mm.
 io ho fatto uno stampino con la carta di cm.8x15 .
 Tagliate dei rettangoli di cm.8 x 15,
 Mettete nella parte più piccola la nutella e tagliate delle striscioline fino a metà .
 Arrotolate su se stesso.
 Mettete a lievitare in luogo caldo fino a quando raddoppia. Mescolate il tuorlo con il latte e spennellate i flauti.

Infornate in forno preriscaldato a 180 gradi per 16/18 minuti. sfornate e fate raffreddare.
Potete mettere i flauti in un sacchetto di nylon e metterli in freezer, cosi' avrete sempre a disposizione dei dolci per la colazione.


Alla prossima ricettina dolce 
Antonella

lunedì 9 maggio 2016

apple pie variante 2

Questa è una seconda versione dell'Apple Pie ,Cerco sempre delle varianti di certi dolci e questa direi è un'ottima apple pie americana. Per chi come me ama i dolci con le mele adoreranno questa versione di Torta con le mele americana di nonna Papera.
Ecco in dettaglio la fetta del dolce.

Ingredienti
per uno stampo dal diam.24
per la pasta
gr.500 farina 00
gr.250 burro
gr.50 zucchero a velo
1 cucchiaino di sale
7 cucchiai di acqua fredda
1 cucchiaio aceto di mele
per il ripieno
4/5 mele
1 cucchiaino cannella
gr.100 zucchero di canna
1 bustina vanillina
gr.50 burro
3 cucchiai farina di mais 
2 cucchiai succo di limone

Procedimento
Impastare velocemente gli ingredienti per la pasta, formare una palla e avvolgetela nella pellicola e tenetela in frigorifero per 30 minuti. Spezzare in 2 pezzi la pasta , una deve essere più grande dell'altra.
Tagliate a dadini le mele, spolverizzatele con la cannella e aggiungete lo zucchero e il succo di limone e vanillina. In una padella fate sciogliere il burro e aggiungete le mele e fatele saltare in padella per farle insaporire con il burro per una decina di minuti. Spegnete il fuoco e aggiungete la farina di mais. Fate raffreddare.
Ricoprite con la pasta una tortiera ricoperta con carta forno. Preparate anche la pasta che coproirà la torta.
Mettete il ripieno nella tortiera e ricoprite con la pasta . Fate 4 tagli centrali e spolverizzate con un pò di zucchero di canna.
Infornare a 180 gradi per circa 25/30 minuti.
Prima di servirla fatela raffreddare.

Al prossimo dolcetto
Antonella


sabato 10 ottobre 2015

Pan di mele

 Io amo l'autunno e tutti i profumi che porta con sè, i dolci autunnali a base di mele,cannella e bucce di agrumi. Questo mio dolce è una variante dello strudel di mele e il pan de figo (pane dolce con fichi secchi). La base è un pan dolce con il ripieno di una composta di mele,uvetta e noccioline tritate.
Direi che l'esperimento è riuscito, provate e assaggiate.

Ingredienti
per la pasta 
gr.500 farina manitoba
2 uova intere + 1 tuorlo per spennellare
gr.70 zucchero
gr.60 burro
ml.150 latte tiepido
gr.8 lievito di birra
scorza grattuggiata di 1/2 limone
sale
per il ripieno
4 mele golden
gr.50 burro
3 cucchiai pangrattuggiato
1 bicchierino cognac o brandy
cannella
Gr.100 uvette
Gr.50 noccioline in granella
succo di 1/2 limone

Procedimento
 Sbucciare le mele e tagliatele a pezzettini. In una pentola fate sciogliere il burro e quando sarà sciolto unire il pane grattuggiato, mescolare e poi aggiungete le mele.
Fate consumare tutta l'acqua delle mele e poi aggiungete il cognac e fate evaporare.
Aggiungete lo zucchero e la cannella e cucinate le mele fino a quando saranno diventate quasi una poltiglia. Fate raffreddare.
 Impastiamo la pasta. Nella planetaria fate sciogliere il lievito insieme al latte tiepido e un cucchiaino di zucchero. Lasciate riposare per una decina di minuti. Aggiungere le uova , il burro fuso,lo zucchero, la scorza del limone grattuggiate e il sale. Impastate aggiungendo la farina.
Mettete a lievitare in forno spento ma con la luce accesa, ci vorrano circa 2 ore.
 Tirate la pasta con il mattarello in un canovaccio infarinato, se è possibile abbastanza fine. Ricoprite con le mele, uvetta e granella di nocciole.
Con l'aiuto del canovaccio arrotolatelo su se stesso. Mettetelo sopra alla placca del forno . Fate lievitare per un'ora circa.
Passato il tempo  spennellate con il tuorlo d'uovo e con uno stuzzicadente bucherellatelo un pò dapertutto. Infornare in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 20 minuti. Dipende molto dal vostro forno.
Apettate che si raffreddi prima di tagliarlo e buona degustazione.
Al prossimo dolce
Antonella