Visualizzazione post con etichetta marmellata. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta marmellata. Mostra tutti i post

venerdì 28 febbraio 2025

Buchteln tirolese

Questo dolce lievitato é tipico delle zone di montagna. É una ricetta del Trentino Alto Adige.  É un morbido lievitato,con il ripieno in questo caso la marmellata di albicocche.
                         Ingredienti 
                   gr.250 farina 00
                   gr.250 farina 0
                   gr. 25 lievito fresco
                   1 cucchiaino miele
                   ml.200 latte tiepido        
                    2 uova intere            
                   gr.100 zucchero semolato
                   10 gr.  Sale
                   2 bustine vanillina
                   1 fialetta rum
                 gr.100 burro + gr 15 
                 scorza di 1 limone
                     Procedimento 
Fare il lievitino:
Ml.200 latte tiepido sciogliere il lievito con il miele e 5 cucchiai di farina preso dal totale. Lasciare lievitare per un'ora in un luogo caldo. Come in foto.
Al lievitino aggiungere un uovo, far assorbire, aggiungere metà dello zucchero poi metà della farina. Incordare.
Aggiungere l'altro uovo poi lo zucchero e infine tutta la farina.
Aggiungere la vanillina il rum e la buccia grattugiata del limone . Per finire aggiungere il burro a temperatura ambiente a pezzettini . Aspettare che l'impasto assorba il pezzetto di burro per aggiungere dell'altro. Incordare e mettere a lievitare fino al raddoppio in forno spento con la luce accesa.
L'impasto pesa circa 1kg. Perciò formate 12 pezzi da 80gr circa. Qui abbiamo 2 strade o mettete al centro un cucchiaino di marmellata o l'aggiungete alla fine con la sac-a-poche. 
Adagiate le palline in una teglia rivestita da carta forno
Mettere a lievitare in forno spento con la lucina accesa fino al raddoppio.
Dopo circa 2 ore accendete il forno a 180 gradi. Spennellate con il burro color nocciola(riscaldato in un pentolino e fatelo colorire)
Infornate per circa 30 minuti (tutto dipende dal vostro forno) Se vedete che si sta colorando troppo coprite in forno con un foglio di carta alluminio. Fate la prova stecchino
sfornate e fate raffreddare.  Poi spolverizzate con lo zucchero a velo.
Mantiene molto la fragranza  se messo in un sacchetto di nylon.
Alla prossima ricetta dolce
                    ANTONELLA 

sabato 10 febbraio 2024

Mele sfogliate

Dolce buonissimo e velocissimo e facilissimo da fare . Pochi ingredienti; pasta sfoglia,  mele. 2  cucchiai di marmellata di albicocche , qualche biscotto sbriciolato, io amaretti ,zucchero di canna e cannella q.b.
Mettere in una placca da forno la pasta sfoglia , aggiungete la marmellata e i biscotti sbriciolati . Aprite il forno a 200 gradi.
Aggiungete le mele tagliate a spicchi e metteteli a raggiera.
Ricoprite di zucchero di canna e cannella.
infornate a 180 gradi per circa 30 minuti
sfornate e fatela raffreddare un pò , é buonissima anche tiepida.
Buona degustazione 
Antonella 



lunedì 4 maggio 2020

Biscotti al cocco e marmellata

Biscottini per la colazione o la merenda , facili e veloci da fare. Il gusto è favoloso, o almeno per me che amo il gusto del burro e del cocco.
Ingredienti 
per 25 biscotti
gr.120 farina 00
gr.100 farina di cocco
gr.90 zucchero
1 uovo intero
gr.80 burro 
1 bustina vanillina
gr.8 lievito in polvere 
sale
marmellata a vostra scelta 
zucchero a velo per decorare

Ingredienti
Setacciate le polveri, farina,lievito,vanillina e sale. Aggiungi l'uovo e lo zucchero. Per ultimo la farina di cocco.
Aggiungete il burro tagliato a pezzetti , il burro deve essere tirato fuori dal frigorifero un pò prima.
Impastare velocemente come la pasta frolla.
Pesate l'impasto e dividetelo in 25 pezzi in questo caso da gr.20.
Ecco i 25 pezzi di impasto.
Formate una pallina.
E con il dito fate un buco senza rompere la pasta.
Mettete i biscotti in una placca da forno ricoperta da carta forno. Infornate in forno preriscaldato a 170 gradi per 12 minuti circa.
Sfornateli e fateli raffreddare.
Spolverizzare con lo zucchero a velo i biscotti.
E per finire con un cucchiaino mettete la marmellata nel buco.
Conservateli in un vaso di latta o dentro un nylon per alimenti.
Al prossimo dolce
Antonella

martedì 17 novembre 2015

Torta Slava con marmellata di mirtilli rossi

.
Girovagando nel web ho visto questo dolce di origini slave nel blog di Menta e cioccolato 
Come dice l'autrice Morena è una ricetta facile e veloce e io l' fatta l' ho sfornata e pubblicata e non sono neanche passate 2 ore. Io ho cambiato solo il gusto della marmellata, ho usato quella che avevo in casa. Iniziamo ad impastare.
Ingredienti
per la base
gr.200 farina 00 per dolci
gr.60 zucchero
2 tuorli
1 cucchiaino di lievito per dolci
gr.100 burro fuso
sale
per gli altri strati
la marmellata
2 albumi 
gr.70 zucchero semolato 
2 cucchiaini di succo di limone
zucchero a velo per spolverizzare

Procedimento
 Montiamo a neve gli albumi con lo zucchero e il succo di limone.
 Devono avere una consistenza cremosa.
Accendete nel frattempo il forno a 170 gradi.
 Impastiamo tutti gli ingredienti per la base che è una specie di pasta frolla, per ultimo aggiungete il burro fuso.
 Tirate la pasta frolla sopra a un foglio di carta forno ,fate diventare un rettangolo di  circa 20 x 30
e deve avere uno spessore di poco più di 5 mm.
 Ecco cosi'
 Spalmateci la marmellata.
 E ricoprite con la meringa.Infornate nell'ultimo ripiano in basso del forno per 25 minuti circa.
 Ecco il dolce appena sfornato. Ora aspettate che si raffreddi.
 Regolate i lati del rettangolo e tagliate in quadrati di circa cm.5.
 Spolverate con lo zucchero a velo e servitevi pure.
Alla prossima ricetta dolce
Antonella

giovedì 5 marzo 2015

Pandolce glassato con marmellata di fragole

 
 Diciamo pure che questo potrebbe essere un dolce pasquale, perciò iniziamo a fare le prove per i dolci per Pasqua. Questa ricetta l'ho trovata nel blog di Monica La luna sul cucchiaio andate a visitare il suo blog , così potete vedere quante belle ricette posta Monica.
Ho fatto delle modifiche alla sua ricetta, sperando che non me ne voglia. La sua ricetta era con lievito madre ,io ho usato lievito di birra. Comunque un buonissimo pandolce per la colazione e rimane morbido per alcuni giorni.

Ingredienti
gr.280 farina manitoba 
gr.12 lievito di birra
1 cucchiaio di miele
ml.125 latte
1 tuorlo
gr.4 sale
per la farcia
gr.50 zucchero di canna
gr.60 burro morbido
3 cucchiai marmellata io fragole
per la glassa
gr.30 farina di mandorle
1 albume
gr.30 zucchero a velo
zucchero a granella

Procedimento
 
Sciogliere il lievito con il latte tiepido e il miele e impastare. Aggiungere il tuorlo , il sale e per finire la farina. Impastare e formare una palla . Mettere per due ore circa l'impasto a lievitare in forno spento con la luce accesa.
 
Quando sarà lievitato facciamo le pieghe a raggio, fate le pieghe girando intorno all'impasto.
 Tirate l'impasto con il mattarello sopra a un canovaccio infarinato , che vi aiuterà a rotolare la pasta farcita. Spalmate il burro sulla superficie della pasta lasciando vuoto un centimetri in tutto il bordo .
Spolverare con lo zucchero di canna e spalmare sopra la marmellata.
 Ora rotolate la pasta fino a metà e poi riprendete dall'altra metà. Mettete i due rotoli attaccati in uno stampo rettangolare e fate lievitare in un luogo caldo fino al raddoppio ci vorranno circa 2 ore.
 Preparate la glassa, e ricoprite il dolce, metteteci sopra lo zucchero a granella.Riscaldate il forno a 200 gradi e infornate per 10 minuti, poi abbassare a 180 e lasciate ancora per 8/10 minuti, attenzione a non farlo colorare troppo.
Sfornare e quando sarà freddo tagliatelo a fette . Un'ottima colazione per tutta la famiglia. 
Buona degustazione
alla prossima ricetta dolce
Antonella