giovedì 12 dicembre 2024

Fiocchi di neve


Questi biscottini natalizi sono adatti per bere un tè o una cioccolata calda nei freddi pomeriggi di inverno. Sono molto burrosi e sono fatti con la farina di mandorle. Direi deliziosi. Facilissimi da fare . La ricetta l'ho trovata nel web
                     Ingredienti
                    gr.150 farina 00
                    gr.100 farina di mandorle
                    gr.100 burro
                    gr.80 zucchero a velo
                    2 tuorli
                    vanillina
                     sale
                 Procedimento
Lavorare tutti gli ingredienti insieme
Aggiungete il burro a temperatura ambiente,  lavorate velocemente .Formate una palla e ricopritela con la pellicola e ponete in frigorifero per un'ora.
Passato il tempo formate delle palline di gr. 20 e rimettete in frigorifero per un'altra ora. Nel frattempo accendete il forno a 170 gradi. Infornate per 15 minuti.
Quando sono passati 15 minuti i biscotti devono essere chiari.Fate intiepidire i biscotti e poi passateli nello zucchero a velo.Gustatevi  con una buona cioccolata calda. 
Alla prossima ricetta dolce 
                  Antonella 

frollini di Natale tutorial

 
Qui vi voglio dare l'idea per fare dei biscotti di pasta frolla decorati per regalare a Natale.
Diciamo pure che questo è un tutorial .


INGREDIENTI
gr.300 farina per dolci
gr.150 burro
gr.75 zucchero semolato macinato
1 uovo
1 bustina lievito vanigliato
1 bustina vanillina 
sale
1 vanillina

Procedimento

 






Impastare tutti gli ingredienti velocemente , il burro bisogna levarlo dal frigorifrro 30 minuti prima.
Tenere l'impasto in frigorifero per 30 minuti . Tirare la pasta con il mattarello e con dei stampini tagliate i biscotti. Qui sono natalizi , ma possono essere per la Festa di San Valentino o pasquali, ma anche per qualsiasi occasione vorrete, compleanni, onomastici ecc.....
Infornarli a 180 gradi per 10  minuti circa.
Fateli raffreddare e poi decorateli con la glassa bianca o colorata.
Buon lavoro e spazio alla fantasia.
Antonella


venerdì 25 ottobre 2024

Piccole zucche di pan briosche per Halloween

Per festeggiare Halloween ho preparato 2 piccole zucche fatte di pan briosche.Molto carine per decorare la casa e molto buone per degustarle con burro e marmellata o nutella. La ricetta è veloce e facile. Impastiamo al pomeriggio e in serata saranno anche cotte
Procedimento
per 2 zucche 
gr.400 farina manitoba
gr.100 zucchero
1 cucchiaino miele
2 uova
ml.85 latte
gr.20  lievito di birra fresco
gr.80 burro
1 bustina vanillina 
1 bustina di zafferano 
la buccia di limone e arancia grattuggiate
sale 
Procedimento
 Mettere il latte leggermente intiepidito con il miele e il lievito, mescolare.
 Aggiungere una bustina di zafferano per dare colore all'impasto.
 Aggiungere 1 uovo , quando sara' assorbito aggiungete metà dello zucchero e poi metà farina, ripetere da 1 uovo, zucchero e farina. Aggiungere vanillina e le bucce grattuggiate degli agrumi.Per ultimo il sale. A pezzetti aggiungete il burro piano piano fino a quando verrà assorbito dall'impasto fino all'esaurimento dello stesso.
 Fate riposare l'impasto per 30 minuti a campana.
 Fate un giro di pieghe a tre e pirlate. Ora mettete a lievitare ricoperto da pellicola in forno con la luce spenta. Deve raddoppiare.
 Quando l'impasto è raddoppiato prendetelo e mettetelo sulla spianatoia.
 Pesatelo e dividetelo a metà.
 Pirlate e rimettete a lievitare fino al raddoppio.
 A questo punto tagliare lo spago da cucina . Immergetelo dentro l'olio d'oliva uniteli sotto con un nodino.
 Chiudere senza tirare troppo lo spago.
 Volevo farvi vedere la camera di lievitazione che mi ha fatto mio marito per i lievitati. Io faccio lievitare a 26 gradi.
 Eccole pronte per essere spennellate con un tuorlo e un goccio di latte. Infornate in forno preriscaldato a 170 gradi per 20/30 minuti , fino a quando avranno un bel colore , fate comunque la prova stecchino.
 Sfornare e fate raffreddare , levate lo spago.

Felice Halloween , per chi lo festeggia, io preferisco ricordare i nostri cari defunti.
Al prossimo dolcetto 
Antonella

sabato 12 ottobre 2024

Cheesecake alla macedonia

Questo cheesecake è estivo,perciò ho usato la frutta fresca che si può trovare in vendita, melone,kiwi, albicocche,pesche,fragole e mirtilli.L'ananas ho usato quello sciroppato.

Ingredienti
per diam.24
per la base 
gr.250 biscotti digestive
gr.100 burro fuso
per la crema
gr125 zucchero a velo
gr.250 phildelphia
gr.250 ricotta
gr.250 panna fresca
6 fogli colla di pesce da gr.2
frutta fresca
per decorare
ml.250 panna fresca
1 bustina panna fix
frutta mista

Procedimento

Frullare i biscotti finemente e aggiungere il burro fuso.
Fare la base pressando bene il composto dei biscotti. Mettere intanto in frigorifero.
 Mettete la colla di pesce in ammollo per una decina di minuti in acqua fredda. Montate la panna .
Montate lo zucchero insieme alla ricotta,alla panna e al formaggio philadelphia. Fate sciogliere in un dito di latte caldissimo la colla di pesce. incorporate al composto la colla di pesce un pò raffreddata.
Unite un pò di frutta mista tagliata a pezzettini.
Mescolate bene.
Decorate intorno alla base con pezzi di frutta fresca.
Riempite con la crema del cheesecake e livellate bene. Mettete in frigorifero tutta la notte.
Levate il cerchio d'acciaio e iniziamo a decorare. Montate la panna insieme alla bustina di panna fix.
Decorate come più vi piace con la panna e con la frutta. Tenete il cheesecake in frigorifero fino al momento di servire.

Alla prossima ricetta
Antonella


 

martedì 8 ottobre 2024

Crostata ananas crema e lamponi di Montersino

Questo dolce è tratto dal libro di ricette di Luca Montersino, Le dolci tentazioni. Io ho fatto qualche piccola modifica, la ricetta della pasta frolla è quella che uso sempre, e per la crema ho usato solo panna fresca. Devo dire che è buonissima , la dolcezza della crema e della pasta frolla abbinate a un gusto un pò più aspro dei lamponi e dell'ananas. 
Qui nel dettaglio la fetta di crostata, conservatela in frigorifero.
 Ingredienti
per stampo diam.24
per la pasta frolla
gr.300 farina 00
3 tuorli
gr.100 zucchero
gr.200 burro
1 bustina di vanillina
sale
Per il ripieno 
per la crema
ml.300 panna fresca
gr.150 zucchero
5 tuorli
gr.20 fecola di patate
mezzo bacello di vaniglia
1 confezione di ananas sciroppato da ml.400
1 cestino lamponi freschi
spray di gelatina neutra
Procedimento
Impastare velocemente gli ingredienti per la pasta frolla, formare una palla, rivestitela con la pellicola trasparente e mettetela in frigorifero per 30 minuti.
Ora prepariamo la crema , in un pentolino mettete a scaldare la panna.
Pesate gr.90 di tuorli, le mie uova erano medie perciò ho 5 tuorli.
Unite i tuorli allo zucchero e alla fecola e montate fino a quando saranno belle chiare e spumose.
Aggiungere alla panna calda e mescolate sul fuoco basso.
Fino a quando diventerà una crema abbastanza densa. Fate raffreddare.
Ricoprire lo stampo con la pasta frolla, bucherellatela sul fondo con una forchetta.
Scolate l'ananas sciroppato e mettetelo come base sulla crostata.
Ricoprite il tutto con la crema , livellatela con una lama bagnata.
Infornate in forno preriscaldato a 220 gradi per 20 minuti.
Sfornate e fate raffreddare la crostata. Decoratela con i lamponi e spruzzate la torta con la gelatina spray.

ho caramellato con un pò di zucchero di canna una fetta d'ananas per decorare la torta al centro.
Davvero deliziosa e poi si sa con il Maestro Montersino si va sul sicuro.
Alla prossima ricettina dolce
Antonella