Visualizzazione post con etichetta torta di mele. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta torta di mele. Mostra tutti i post

sabato 15 marzo 2025

Torta di mele per Francesca

Una torta di mele deliziosa, che emana profumi invernali ;cannella, mele, vaniglia. Profumi che ricordano casa ,famiglia. E' molto facile e veloce da fare. Ideale per la colazione del mattino o per la merenda all'ora del tè.
Ecco una fetta di torta .
Ingredienti
per stampo diam.24
gr.300 farina 00
gr.150 zucchero semolato
3 uova intere
gr.100 burro morbido
ml.100 latte
1 bustina di lievito vanigliato
4 mele
zeste di 1 limone grattugiata
sale
cannella
1 vanillina

Procedimento

Iniziamo con tagliare le mele a pezzetti e cospergerle con cannella, la dose è quella che più vi piace, a me piace molto e ne metto abbondantemente.
Ora prepariamo le polveri da setacciare insieme, La farina, la bustina di lievito e la vanillina.
Montiamo il burro con lo zucchero , deve diventare una crema.
Aggiungiamo le uova intere una alla volta, quando l'impasto ha assorbito un uovo, aggiungete un altro.
Ora alterniamo il latte con la farina setacciata fino alla fine degli ingredienti.Aggiungere il sale.

Ora mettiamo le mele tagliate a pezzetti , le zeste del limone grattugiate e se volete ancora una spolverata di cannella.

Mettete l'impasto nello stampo imburrato e infarinato e livellatelo. Accendete il forno e quando sarà arrivato a 180 gradi per circa 60 minuti. Se vedete che si scurisce troppo mettete sopra un foglio di alluminio.
Passati i 60 minuti spegnete il forno e aprite leggermente il forno. Prima di sfornare attendete che si raffreddi un pò.
Quando si sarà raffreddata spolveratela con lo zucchero a velo e buona degustazione.

Alla prossima ricetta dolce. 

Antonella 


 




mercoledì 4 settembre 2013

Torta di mele caramellata

Anche se abbiamo un bellissimo settembre, con temperature abbastanza alte, si potrebbe andare al mare, io ho preferito preparare una torta di mele caramellate con la pasta brisee' fatta in casa. Non vi so descrivere la bonta' e il profumo, potete solamente provare questa ricetta, io l'ho trovata nel sito di Alice, l'ho modificata un pochino, eliminando lo zenzero che non mi piace, ma aggiungendo della cannella in polvere.

Qui potete vedere la fetta di torta nel dettaglio.

Ingredienti
per uno stampo diam.18
pasta brisee'
gr.175 farina 00 
2 pizzichi sale
gr.20 zucchero
gr.110 burro freddo
ml.50 acqua fredda

per il ripieno
4 mele
5 cucchiai zucchero di canna
gr.50 burro
cannella
ml.100 succo d' arancia

Procedimento

 
Tagliare a pezzetti le mele, spruzzatele con il succo d'arancia e lasciatele riposare.

 
Nel frattempo prepariamo la pasta brisee', impastiamo velocemente tutti gli ingredienti, formare una palla e ponetela in frigorifero per un'ora.

 
Passato il tempo tagliate in 2 la pasta, una deve essere leggermente piu' grossa, la useremo come base.

  
Foderate uno stampo dal diam.18 con la pasta, lasciate un bordo di almeno 3/4 centimetri, lo stampo dovra' essere precedentemente imburrato e infarinato.

In una padella sciogliete il burro con lo zucchero di canna e una spolverizzata generosa di cannella.

Fate carammellare molto bene.

 
Aggiungere il succo che e' rimasto sgocciolando le mele.

 
Incorporate le mele .

Fatele rosolare molto bene a fuoco molto vivace per una decina di minuti. Lasciate raffreddare.


Mettete le mele nello stampo.

Ricoprite con il resto della pasta brisee' tirata con il mattarello.

Fate dei tagli nella superficie come nella foto, serve a fuoriuscire il vapore senza rompere la pasta.
Infornare a 180 gradi, forno preriscaldato, per 20/30 minuti.


Lasciate raffreddare e poi spolverizzate con lo zucchero a velo.
Buona degustazione, alla prossima ricetta.
Antonella