mercoledì 3 gennaio 2024

nutellosi biscuit

Oggi giornata nuvolosa, giornata uggiosa di metà novembre. Giornata ideale per cucinare dolcetti. Ho scelto di fare questi dolcetti ripieni di nutella.

Ingredienti per 24 di biscotti
gr.250 farina 00
gr.50 nocciole
gr.150 burro
gr.100 zucchero 
1 uovo
1 bustina vanillina
mezzo cucchiaino di lievito per dolci
sale 
nutella

Procedimento
Iniziamo con il tritare le nocciole ,devono diventare come una farina.
Impastiamo lo zucchero con il burro,si può impastare anche a mano.


Aggiungere le nocciole tritate.
Incorporiamo per finire la farina,l'uovo ,la vanillina e mezzo cucchiaino di lievito in polvere e il sale.
Fare un panetto , copritelo con la pellicolae ponetelo in frigorifero per 30 minuti.
Imburrate e infarinate i 2 stampi per muffin. Usate 3/4 di frolla e stendetela  con lo s.pessore di circa mm.4.Prendete il taglia biscotti di cm. 6,5
, mettete in frigorifero per 30 minuti
Sopra la pasta frolla mettete i pirottini di carta e mettete del peso sopra, io ho messo risi,ma vanno bene anche i fagioli.Infornate a 180 gradi per 15 minuti,forno statico e preriscaldato.
fate raffreddare.
Eccoli pronti per essere farciti
Con un taglia biscotti più piccolo cm.4 formate i coperchi. Se avete dei stampini a forma di cuore tagliate la frolla e ponete sopra al coperchio. 
Infornate a 180 gradi per 10 minuti
Farciteli con la nutella
Ora mettete il coperchio.
ecco fatto.

Alla prossima ricetta
Antonella





































 

martedì 2 gennaio 2024

Crostata di fichi e namelaka al cioccolato bianco

Questa è la crostata che ho preparato per il compleanno di mio marito. Crostata ripena di marmellata di fichi, namelaka al cioccolato bianco, fichi freschi e panna montata. Il diametro di questa crostata è di cm.20. con la dose di pasta frolla ne verrano due dello stesso diametro.
Ecco la fotografia nel dettaglio della fetta.
Ingredienti
per la pasta frolla
gr.300 farina 00
gr.100 zucchero
sale
3 tuorli
1 bustina di vanillina
gr.200 burro
per la namelaka
gr.160 cioccolato bianco
ml.100 latte
gr.5 miele
gr.3 di colla di pesce 
gr.220 panna fresca
inoltre
marmellata di fichi
fichi freschi
ml.250 panna fresca
1 busta di panna fix

Procedimento

Per questo diametro basta metà dose di pasta frolla.  Impastare tutti gli ingredienti ,formare una palla e mettere in frigorifero. La crostata l'ho fatta il giorno prima così si raffredda .
Mettere in forno a 180 gradi per 15/20 minuti.
Tirare fuori dal forno e fatela raffreddare e riposare fino l'indomani.
Anche la namelaka bisogna prepararla il giorno prima, perchè dovrà riposare in frigorifero tutta la notte Sciogliere a bagnomaria o in microonde il cioccolato.Mettere in ammollo in acqua fredda la colla di pesce 1 foglio e mezzo.

Far scaldare il latte con il miele o glucosio,quando il latte sarà ben caldo sciogliere la colla di pesce ben strizzata.Togliere il latte dal fuoco e aggiungere il cioccolato fuso. Con una frusta miscelare bene gli ingredienti. Unisci la panna fredda e miscela con il frullatore ad immersione, cercando di incorporare meno aria possibile. Mettere la pellicola a contatto con la crema e mettetela in frigorifero tutta la notte.
L'indomani fate uno strato con la marmellata di fichi.

Ora tirate fuori dal frigorifero la namelaka e montatela fino a quando raggiungerà una consistenza.
Mettete la crema nella sac-a-poche con il beccuccio semplice senza righe e ricoprite tutta la crostata. Mettete sopra i chi tagliati e spruzzateli con la gelatina spray per dolci.

Montate la panna con la bustina di pannafix e decorare.


Alla prossima ricetta
Antonella

 

sabato 25 marzo 2023

Kulich Cruffin di Pasqua

Questa ricetta l'ho vista su pinterest e me ne sono innamorata,adoro i lievitati , stavo cercando dei dolci per Pasqua .ed ecco qua . Il blog si chiama Impastando a quattro mani andate a visitarlo.
E' un dolce di origine russa ed è delizioso. Io ho usato lo stsampo da panattone gr.750.

Ingredienti
gr.300 farina manitoba
gr.200 farina 00
1  bustina lievito di birra liofilizzato
ml.150 latte
1 uovo intero+ 2 tuorli
gr.120 zucchero
gr.50 burro fuso
1 vanillina
1/2 cucchiaino sale
zeste grattugiate di 1 limone 1 arancia
per farcire
gr.250 uvetta o gocce cioccolato o canditi
gr.100 burro morbido.

Procedimento
INIZIO ORE 9
Mettere nella planetaria tutti gli ingredienti secchi e date una mescolata. Aggiungete a filo il latte , poi il burro fuso Gr.50, e per finire le uova leggermente sbattute. Per ultimo il sale
Aggiungete le zeste degli agrumi grattugiate e incordate la pasta.mPoi sul tavolo fate delle pieghe a tre per due volte lasciano un riposo di 30 minuti. Mettetela in forno spento ma con la lucina accesa fino al raddoppio . A me son volute piu' di tre ore.
Il burro deve essere dal mattino fuori dal frigorifero

Ecco la pasta lievitata sono le 14 
Tirate finemente la pasta con il mattarello , io mi sono aiutata con la carta forno per poi arrotolarla.
Spalmate tutto il burro 
Aggiungete l' uvetta o le gocce di cioccolato o la frutta candita, a vostro gusto.
Arrotolatela dal verso più lungoe chiudete per bene le due estremità
Tagliate a metà per lungo.
Arrotolate su stesso il primp, poi nel verso inverso quell'altro.
Mettetelo nello stampo e rimettetelo in forno spento con la lucina accesa e ricoperto con la pellicola.
Quando sarà raddoppiato infornatelo per 30 minuti a 175 gradi preriscaldato, poi passato i 30 minuti abbassate il forno a 165 gradi per altro50 minuti circa, fate la prova stecchino ,non mettetre la placca del forno molto in alto e vi sarà utile quando inizieà a colorarsi coprirlo con un foglio di allumini.
Sfornatelo e lasciatelo riposare tutta la notte,



quando lo assaggiarete capirete quanto buiono sia,potrebbe essere un misto tra pan briosche pan sfogliato. Conservatelo ricoperto da un nylon

Alla prossima ricetta dolce
Antonella
 

giovedì 9 febbraio 2023

Cassata siciliana cotta al forno

Questa è una tipica cassata cotta al forno ripiena di ricotta e gocce di cioccolato.
Qui vediamo la fetta di torta nel dettaglio.
Ingredienti
per uno stampo diam.20
per la frolla
gr.330 farina 00
gr.165 burro
1 uovo + 2 tuorli
gr.130 zucchero
1/2 cucchiaino di lievito per dolci
1 bustina vanillina
buccia grattugiata di 1 limone
sale
Ripieno
gr.250 ricotta
gr. 90 zucchero
gr.50 gocce di cioccolato
pan do spagna o biscotti

Procedimento

Imburrare e infarinare uno stampo da cm.20 diametro .
Sbriciolate gr. 200 biscotti, nel frattempo impastare la pasta frolla velocemente con tutti gli ingredienti elencati. Mettetela in frigorifero per almeno 30 minuti
Dividere la pasta frolla in due parti, una più grande e una più piccola per ricoprire la cassata.
Ricoprire lo stampo con la pasta frolla, tenetevi alti con il bordo. Mettete metà dei biscotti tritati come base.
Impastate lo zucchero con le gocce di cioccolato e la ricotta.
mescolate bene.
Mettete il ripieno nello stampo e livellate.
Ricoprite la ricotta con il resto dei biscotti.
Ricoprite con il resto della pasta frolla e infornate a 180 gradi per 40/45 minuti.
Sfornate e ribaltate subito la torta in un piatto di portata e fate raffreddare.

Decoratela con lo zucchero velo

 E buon assaggio 
alla prossima ricetta dolce
Antonella