Visualizzazione post con etichetta zuccotto. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta zuccotto. Mostra tutti i post

mercoledì 30 marzo 2016

Zuccotto con girelle alla nutella

Questo è il dolce che ho preparato per mio marito per festeggiare insieme a nostra figlia la Festa del Papà. Nel web avevo visto che preparavano uno zuccotto con la base di un tronchetto di Natale farcito con la nutella. Io non potevo non provarlo, l'ho farcito all'interno con una crema al latte condensato e panna fresca con l'arricchimento di amarene.
Ingredienti
per la pasta biscotto
gr.70 farina 00 per dolci
gr.40 fecola o maizena
gr.120 zucchero semolato
3 uova
gr.30 burro
1/2 cucchiaino lievito in polvere
sale
zucchero a velo
nutella 
Per il ripieno 
nutella
ml. 250 panna
ml.180 latte condensato
amarene sciroppate
per decorare 
Panna fresca 
1 bustina pannafix

Procedimento
 
Setacciare le farine con il lievito.Rompete le uova e separate gli albumi dai rossi.
Montate i rossi con lo zucchero, quando saranno spumosi , incorpotate le farine.
Montate gli albumi con un pizzico di sale. Incorporateli delicatamente al composto.
Sciogliete il burro e spennellate una placca da forno rivestita con carta forno.

Il burro rimasto aggiungetelo all' impasto con 2 cucchiai di acqua. 

Mettere l' impasto sulla placca e cuocetelo a 180 gradi per 12 minuti circa.

Finche' i bordi non incominciano a colorarsi.

 Nel frattempo bagnate sotto l'acqua uno strofinaccio da cucina e strizzatelo.

 Spolverizzatelo con zucchero a velo.

Eccolo  dopo 12 minuti. di forno .

Capovolgetelo sopra lo strofinaccio.Levate la carta forno.

 E arrotolatelo su se stesso. Lasciatelo raffreddare per un ora.
 Sciogliete 4 cucchiai colmi di nutella in forno microonde e spalmatela all'interno del rotolo.
 Arrotolatelo su se stesso e mettetelo in freezer per almeno 2 ore, non si deve surgelare completamente, ma dovete riuscirare a tagliarlo.
 Tagliate fette du uno spessore di un centimetro.
 Ricoprite una terrina di medie dimensioni con la pellicola e appoggiate le girelle.
Come vedete nella fotografi, tenete indietro 6 fette per fare da base.

 Sciogliete in microonde ancora qualche cucchiao di nutella e spalmatela all'interno dello zuccotto.
Montate la panna insieme il latte condensato e unite le amarene sciroppate tagliate a pezzetti.
 Riempire lo zuccotto e livellate la crema.
 Chiudete il dolce con le ultime fette di girelle.
 
Tenete il dolce in frigorifero per una notte, poi capovolgete il dolce e levate la pellicola.
 Decorate con la panna montata insieme a una bustina di pannafix. Conservate in frigorifero fino al momento di servire il dolce.
 Buona degustazione .
Al prossimo dolce
Antonella


sabato 28 giugno 2014

Zuccotto super cioccolatoso

 Questa torta l'ho preparata per mio genero Luca per il suo 36esimo compleanno, essendo lui goloso di cioccolato ho pensato a questo zuccotto super cioccolatoso. Ho usato come base il pandoro avanzato a Natale, l'ho bagnato con latte e cioccolato amaro e l'ho farcito con la ganache al cioccolato e al centro, il cuore, di crema felice con gocce di cioccolato. L'ho ricoperto con del cioccolato fondente fuso e poi con la panna e panna al cioccolato alternandole. Sembra difficile , ma credetemi non lo è, il procedimento è solamente un pò lungo.

 
Qui nel dettaglio la fetta di torta.
Ingredienti
mezzo pandoro
per la ganache al cioccolato
ml.250 panna fresca
gr.250 cioccolato fondente al 70%
gr.30 burro
per la bagna
ml.200 latte
gr.40 cioccolato amaro in polvere 
gr.40 zucchero
crema felice
ml.250 mascarpone
gr.180 latte condensato
gr.100 gocce di cioccolato
per decorare
gr.150 cioccolato fondente
ml.750 panna fresca
3 bustine di pannafix
gr.50 cioccolato amaro in polvere

Procedimento

 Ricoprite con della pellicola trasparente uno stampo , io una terrina in vetro.

 
Tagliate a pezzi il pandoro, le fette dovranno avere uno spessore almeno di un centimetro.

 Ecco come dovrà essere rivestito lo stampo.

 Preparate la bagna con il latte tiepido, cioccolato in polvere e lo zucchero e bagnare abbondantemente le fette di pandoro. Mettete a riposare in frigorifero.

 Ora prepariamo la ganache di cioccolato, mettiamo una casseruola sul fuoco moderato, uniote la panne e il burro e mescolate.

 Quando il burro sarà sciolto unire il cioccolato a pezzetti.

Mescolate sempre e fate sciogliere il cioccolato, attenzione a non far bollire la crema. Quando il cioccolato sarà sciolto spegnete il fuoco e lasciate a raffreddare un po'.

 
Mettete la pentola in ammollo in acqua fredda e con un frullino a immersione frullate fino a quando la crema monterà e diverra' densa. Se avete qualche problema in questo senso, mettete per un po' la ganache in frigorfero e dopo vi assicuro che monterà.

 Ci vuole un po' di tempo ma la crema deve avere questa consistenza. La ganache in frigorifero indurisce e a temperatura ambiente diventa più morbida.

 Ricoprite con la ganache al cioccolato il pandoro bagnato , lasciando uno spazio al centro, dovete spalmare solo le pareti del dolce. Riponetelo in frigorifero.

 Prepariamo la crema felice, mettete il mascarpone in una planetaria o frullatore e inizioamo a montarlo.

 Montando aggiungete a filo il latte condensato.

 Ecco la consistenza della crema felice.

 Aggiungete le gocce di cioccolato.

 Mescolate per bene la crema felice con gocce di cioccolato.

 Farcite il dolce al centro con la crema felice.

Ricoprite il tutto con una fetta di pandoro bagnato per bene con latte e cioccolato. Ponete in frigorifero per alcune ore. Io di solito lo lascvio tutta la notte e poi l'indomani lo decoro.

 Ecco qui lo zuccotto pronto per essere decorato.

 Ho deciso di ricoprirlo con del cioccolato fondente fuso ,fondetelo o a bagnomaria o in microonde, così avremo uno strato di cioccolato croccante. Ponetelo in frigorifero per un'ora.

 
Montiamo la panna fresca aggiungendo la pannafix. 

 Prendete un po' meno della metà della panna e mescolatela con il cacao amaro in polvere, mi raccomando setacciate il cacao , altrimenti avrete dei grumi di cioccolato.

 Ricoprire la torta con la panna fresca usando una spatola. Poi ricoprite tutto lo zuccotto con le due panne alternando le righe e usando il sac-a-poche.



Ecco lo zuccotto pronto per essere degustato. A Luca e agli altri invitati è piaciuto molto. Devo dire che se utilizzate come base il pandoro o la colomba il dolce sarà ancora più buono.
Tantissini auguri Luca.
Al prossimo dolce
Antonella


venerdì 14 febbraio 2014

Zuccotto di San Valentino

 
Tantissimi auguri a tutti gli innamorati, a tutte le persone che amano,dedico questo dolce a mio marito che da quasi 40 anni festeggia insieme a me questa festa.
Questo è uno zuccotto che come base ho utilizzato gli avanzi di un pandoro, bagnato con uno sciroppo fatto con acqua e zucchero con l'aggiunta di vaniglia. La farcia è la crema felice con le amarene, un connubio sublime.Poi rivestita da fiocchetti di panna fresca.
Non ha bisogno di cottura , ma solo di riposare in frigorifero. Provate a farlo questo zuccotto dell'amore. 
 
Nel dettaglio una fetta di dolce, che è squisito.

Ingredienti
per 8 persone
pandoro o colomba o pan di spagna
per la crema felice
gr.170 latte condensato
ml.250 mascarpone
ml.250 panna fresca
amarene sciroppate
per la bagna
Acqua e zucchero
per decorare
ml.500 panna fresca
per i cigni
 pasta di zucchero

Procedimento

 
A parte montate la panna fresca e tenetela da parte. Montate il mascarpone e aggiungete a filo il latte condensato. Alla fine avremo una crema ben montata. Incorporate delicatamente la panna montata alla crema, mescolando dal basso verso l' alto, attenzione a non smontarla.

 
Aggiungere le amarene sciroppate.

 
Iniziamo con foderare una terrina o uno stampo con la pellicola, sara' piu' facile quando sara' il momento di capovolgerlo. Tagliare a fette di circa un centimetro il pandoro.

 
Foderare lo stampo con le fette di pandoro, premete bene, non lasciate spazi liberi.
Bagnate molto bene il pandoro con lo sciroppo.

Riempite lo zuccotto e premete bene.

Ricoprite con il pandoro inzuppato di succo d'ananas, premete bene. Ponete in frigorifero il dolce almeno per una notte.

 
Capovolgete lo zuccotto in un piatto di portata e iniziamo la decorazione, qui parte la vostra fantasia, io l' ho fatto cosi'.

 
Qui potete vedere come ho fatto i due cigni in pasta di zucchero , per la ricetta andare qui
 



Buon San Valentino a tutti
Alla prossima ricetta
Antonella