Visualizzazione post con etichetta dolce al forno. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta dolce al forno. Mostra tutti i post

martedì 7 gennaio 2025

Charlotte di mele alla cannella

 
I profumi sono la fonte dei nostri ricordi, alle volte cucino certi dolci perche’ risvegliano la mia memoria.
Questo dolce profuma d’ inverno, di tradizione e di Natale, emana tutto il calore della famiglia
Il ripieno di questa Charlotte e’ fatto di mele profumate alla cannella, ma non mancano  uvetta,  pinoli e  amaretti. Per foderare lo stampo io ho usato il pandoro, ma potete usare il pan di spagna o i biscotti savoiardi.
Fatelo  questo Natale , avrete un dolce adeguato  alla festività.
E' molto facile e veloce da fare, vi consiglio di farlo due giorni prima così acquisirà molto piu' gusto e quando lo tagliere emanerà tutti i profumi del Natale, mele,cannella e il burro del pandoro.
Ingredienti

per uno stampo alto da charlotte diam.24
1 pandoro circa gr.600
6 mele golden delicius
gr.100 uvetta sultanina
gr.80 pinoli
gr.100 zucchero
gr.50 burro
cannella
gr.100 amaretti
1 bustina vanillina
1 fialetta di rum
per la bagna
ml.200 latte
per decorare
zucchero a velo
 un bel fiocco

Procedimento

 
 Imburrate e infarinate lo stampo, tagliare a pezzi il pandoro, vi servira’ un pezzo rotondo come base e uno come coperchio. Foderate tutte le pareti dello stampo.
 
 Inzuppate per bene il pandoro con il latte premendo bene per non lasciare spazi vuoti.
Sbucciate e tagliate a pezzi le mele e tenetele da parte.  In una padella sciogliere il burro con lo zucchero e la cannella.
 
 Cucinate per bene gli ingredienti fino a quando vedrete il composto come nella foto.
 Aggiungere le mele e mescolate .
 
 Rosolatele bene fino a quando si saranno asciugate .
 Spegnete il fuoco e aggiungete l’ uvetta, i pinoli, la vanillina e una fialetta di rum.
Per ultimi gli amaretti tritati grossolanamente. mescolare e fare raffreddare il ripieno.
 
Riempite lo stampo con le mele, premete leggermente.
 Chiudere con il pandoro messo da parte, bagnate bene con il latte. Infornate a 200 gradi, forno preriscaldato per 30 minuti. Quando saranno passati circa 10 minuti ricoprite il dolce con un foglio di alluminio fino a fine cottura, questo farà si che non si colori troppo.
 A questo punto fatelo raffreddare e anche riposare, io l'ho capovolto solamente l'indomani. Lasciatelo pure tutta la notte a riposare a temperatura ambiente.
Servitelo freddo o tiepido (potete passare la fetta alcuni minuti in forno, aiuterà a riavere la fragranza).
Spolverizzatelo con molto zucchero velo, decoratelo con un bel fiocco  e ....
....Buon Natale
Al prossimo dolcetto 
Antonella

martedì 25 aprile 2017

Briosche con finta sfogliatura

 Queste sono le briosche che ho sfornato questa mattina , hanno una finta sfogliatura, fatta con il burro fuso e zucchero semolato. La ricetta me l' ha data Maria Grazia Di Maria , l'aveva postata in un gruppo di cucina. Le briosche sono ottime. Queste hanno i licoli nell'impasto, ma si puo' tranquillamente usare il lievito di birra, penso che  12 grammi basteranno, naturalmente i tempi di lievitazioni saranno meno lunghi.

Ingredienti
per 12 briosche
gr.300 farina tipo 0
gr.100 farina tipo 00
gr.130 farina tipo manitoba
gr.150 zucchero semolato
gr.100 licoli  attivi
1 cucchiaino miele o malto
gr.180 latte tiepido
1 bustina vanillina
buggia grattuggiata di 1 limone e 1 arancia
2 uova intere
2 cucchiai olio di semi ( io girasole)
1/2 cucchiaino sale fino
per la finta sfogliatura
gr.40 burro fuso
gr.70 zucchero semolato

Procedimento

 Mettere nella planetaria gr.100 di farina presa dal totale, gr.50 zucchero preso dal totale,i licoli ben attivi il latte e il malto . fate riposare questo impasto abbastanza liquido per 2 ore e mezza .
Riprendere l'impasto e aggiungere tutti gli ingredienti, lasciando per ultimo il sale e l'olio.
 Pesate l'impasto e dividetelo in 8 pezzi , gr.135 circa.
 Fare una piega a tre e poi pirlare ogni pezzetto.
 Mettere a lievitare in forno spento coperte da pellicola per 4 ore o almeno fino al raddoppio.
 Stendere ogni pallina in un disco
 Con il pennello spennellate ogni disco con il burro fuso e spolverizzare con lo zucchero. Continuate cosi' su tutti i dischi , premendoli per bene. L'ultimo disco non andra' nè spennellato con il burro nè con lo zucchero.
 Ora avrete un disco molto spesso.
 Con il mattarello tirate il disco , infarinandolo , dovrete assotigliarlo a mezzo centimetro.
 Diventerà più grande di una pizza.
 Tagliate in 12 spicchi.
 Ogni spicchio arrotolatelo su se stesso
 Mettete le 12 briosche a lievitare in forno spento coperte da pellicola per almeno 12 ore, io tutta la notte.
 La mattina spennellatele con untuorlo sbattuto con un goccio di latte . Infornare in forno preriscaldato a 180 gradi per 25 minuti.
Sfornateli e fateli raffreddare.

Io non l'ho farcite con la marmellata o la nutella, Siete sempre in tempo di farlo facendo colazione.
Buona colazione a tutti
Antonella

sabato 25 marzo 2017

Ciambella al latte condensato

Un ottimo dolce soffice e dal gusto delicato per gustarlo al mattino per colazione o nel pomeriggio per l'ora del te. Molto facile da fare e veloce. Io l'ho preparato con il latte condensato fatto in casa , direi buonissimo. La ricetta l'ho trovata nel web.
Ecco al dettaglio le fette del dolce.

Ingredienti
gr.90 farina 00
ml.200 latte condensato
gr.60 burro fuso
2 uova
1/2 bustina di lievito per dolce
1 bustina di vanillina 
sale

Procedimento
Imburrate e infarinate lo stampo
 Setacciare la farina con il lievito e la vanillina, a parte montate gli albumi ben gonfi.
Montate i tuorli e aggiungete la farina setacciata e piano piano unite il burro fuso tiepido, il sale e il latte condensato. Alla fine unite gli albumi montati all'impasto delicatamente. Infornate in forno preriscaldato a 180 gradi per 20 minuti circa dipende molto dal forno

 Fate raffreddare.
 Spolverizzate con lo zucchero a velo.



Al prossimo dolcetto
Antonella