Visualizzazione post con etichetta farina integrale. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta farina integrale. Mostra tutti i post

lunedì 20 novembre 2017

Biscotti integrali con gocce di cioccolato

In autunno , quando fuori piove o fa freddo  scende presto la notte e si sta un mondo di bene a casa , io in questa atmosfera amo cucinare e fare dolci. Questi biscotti sono nati in un pomeriggio piovoso di metà novembre.Sono veloci da fare e sono ideali per sgranocchiarli così o inzupparli nel caffelatte.
Con queste dosi avrete 40 piccoli biscotti.
Ingredienti
per 40 biscotti
gr.250 farina integrale
1 uovo intero
gr.100 zucchero di canna
gr.100 burro
1 cucchiaino di lievito per dolci
sale
gr.100 gocce di cioccolato
per decorare
cioccolato fondente

Procedimento
Impastare velocemente tutti gli ingredienti
  per ultimo il burro e le gocce 
 Fate una palle e mettetela in frigorifero per 30 minuti.
 Tirare la pasta con il mattarello di mezzo cm. di spessore.
 tagliate i biscotti.
 Metteteli in forno a 180 gradi per 15 minuti.
 Sfornateli e fateli raffreddare.
 Se avete piacere decorateli con del cioccolato fondente fuso. Se li mettete in una scatola di latta dureranno parecchi giorni.


Al prossimo dolcetto
Antonella

giovedì 26 marzo 2015

Digestive

 Biscotti tipo digestive , sono dei biscotti rustici con farina integrale e di farro e fiocchi di avena.
Buoni e sani , ottimi da consumare al mattino per colazione e aiutano il transito dell'intestino.
Facilissimi da fare.
Ingredienti 
per 20 biscotti
 dal diam.8
gr.100 farina integrale
gr.50 farina di farro
gr.100 burro salato
gr.80 zucchero di canna
gr.50 fiocchi d'avena
1 cucchiaino bicarbonato o lievito in polvere
5 cucchiai di latte
1 cucchiaino di miele
(se non avete il burro salato , mettete il burro e un pizzico di sale)
Procedimento

 
Mettete lo zucchero di canna insieme al miele e al bicarbonato. Aggiungere la farina integrale e quella di farro.
 
Pesare i fiocchi d'avena e tritateli ed aggiungeteli all'impasto.
 
Finire di impastare aggiungendo il burro tagliato a pezzetti e formare una palla e metterla a riposare in frigorifero per 30 minuti almeno.
 Mettere la past tra due fogli di carta forno un pò infarinati e tirarla con il mattarello. Con un taglia biscotti rotondo fate dei biscotti dal diam. 8 .
Mettete i biscotti in una placca da forno rivestita da carta forno e infornateli nel forno preriscaldato a 170 gradi per circa 10 minuti, fate attenzione che non si coloriscano troppo.
Per la conservazione dei biscotti potete tenerli in una biscottiera ermetica o in una scatola di latta , ma va bene anche un sacchetto di nylon per alimenti.
Buona degustazione 
Antonella


lunedì 15 ottobre 2012

Muffin rustici alle pere

Questi muffin sono adatti a questo periodo ; l’ autunno, ritroviamoin essi il profumo della  frutta autunnale come mele e pere. Sono piuttosto rustici perche’ gli ingredienti principali sono poco raffinati, ho usato la farina integrale e lo zucchero di canna.e corn flackes, direi il tutto molto croccante.
E come sempre vi esorto a farli perche' e' un dolcetto versatile e tanto facile da fare.
Ingredienti per 12 muffin
Ingredienti secchi:
Gr.240 farina integrale
Gr.75 corn flckes
1 bustina lievito in polvere per dolci
Gr.120 zucchero di canna + per spolverizzare
2 cucchiaini cannella
1 cucchiaino sale
Ingredienti liquidi:
ml.150 panna fresca
ml.110 olio di girasole
2 uova
2  mele grattuggiate(gr.300 frutto intero)
1 pera gr.150 

Procedimento




I muffin sono dei dolci veloci da fare, percio’ preriscaldate subito il forno a 200 gradi.
Mescoliamo in una terrina tutti gli ingredienti secchi. 

 
In un' altra terrina mettete la panna, le uova intere e l' olio di semi di girasole.

A parte grattuggiate le 2 mele e incorporate la loro polpa nella terrina degli ingredienti liquidi.

Tagliate a pezzetti la pera e incorporatela negli ingredienti liquidi.

 
Ora mescolate insieme tutti gli ingredienti.

Prendeti gli stampini dei muffin e riempiteli con il composto, spolverizzateli con lo zucchero di canna.
Infornateli a 200 gradi per 18 minuti, fate attenzione che lo zucchero non si colori troppo.


Eccoli qui pronti per essere assaggiati, potete servirli freddi o tiepidi, per la colazione o per la merenda dei bambini.
Alla prossima Ricetta
Antonella

martedì 16 novembre 2010

pandorini rustici con marmellata



 
Un dolcetto adatto per la colazione del mattino o come merenda per i bambini nel pomeriggio.
Ho usato la farina integrale e lo zucchero di canna , prodotti meno lavorati, diciamo rustici e diversi al palato, da provare.E poi sanno tanto di Natale.

INGREDIENTIgr.300 farina integrale
gr.150 zucchero di canna
ml. 160 latte condensato
gr.100 burro
2uova
1 bustina lievito vanigliato
sale
marmellata a piacere
zucchero a velo

PROCEDIMENTO



 
Impastiamo tutti gli ingredienti insieme.Prima gli ingredienti secchi setacciando la farina con il lievito, poi quelli umidi e infine incorporateli insieme.
Dovevo provare assolutamente i nuovi stampi in silicone acquistati a Verona.

 
 Riempire a meta' gli stampini.

 
 Mettere un cucchiaino di marmellata al centro dell' impasto.

 Ricoprire con l'impasto.
Mettere in forno preriscaldato per circa 20 minuti a 180 gradi

 Eccoli appena usciti dal forno.

 Sono dei bei pandorini ripieni di marmellata di albicocche.


 Spolverizzarli , quando sono freddi con zucchero a velo.Qui si puo' vedere l' interno.

Buona degustazione
 ANTONELLA