Visualizzazione post con etichetta zucchero di canna. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta zucchero di canna. Mostra tutti i post

venerdì 9 febbraio 2024

apple crumble con salsa di vaniglia


 

Ho sentito parlare per la prima volta dei crumble dal contest di un blog-
Mi ero riproposta di informarmi su questa ricetta e ora l' ho fatto.
Sono rimasta stupita della facilita' di eseguire questo dolce e dal gusto
e dai profumi che emana.
Un consiglio, per chi come me non l' aveva mai assaggiato, fatelo.



INGREDIENTI PER IL CRUMBLE
per 4 persone

4 mele grandi
succo di mezzo limone
un bicchierino di cognac
2 cucchiaini cannella
gr. 80 burro
50 gr. zucchero semolato
uvetta
pinoli

per le briciole:
gr, 125 burro
gr,125 zucchero di canna
gr. 160 farina

per la salsa di vaniglia
ml.200latte
vanillina
1 cucchiaino e mezzo maizena
gr. 50 zucchero
una noce di burro

Procedimento

Tagliare a pezzi le mele. Spruzzarle con il succo di limone.

in una padella sciogliere il burro con lo zucchero semolato.

Aggiungere le mele.
Mescolare bene a fuoco vivace , rosolare per alcuni minuti, poi bagnare con
il cognac e lasciare evaporare.

 Spegnere  il fuoco. Aggiungere i pinoli , l' uvetta, la cannella . Lasciate raffreddare.


Ora prepariamo le briciole, mettere in una terrina la farina, lo zucchero e
e il burro lasciato a temperatura ambiente.

 Prima con un cucchiaio di legno, poi con le dita sbriciolate l' impasto.


Mettete l'impasto delle mele su una pirofila da forno e ricoprire con le
briciole. Infornare in un forno preriscaldato a 180 gradi per 30 minuti.

Ora prepariamo la salsa di vaniglia.
Scaldare il latte .
In un pentolino sciogliere il burro aggiungere la maizena e poi piano
piano il latte.
aggiungere lo zucchero e la vanillina.
Quando si addensa e' pronta per accompagnare il crumble.

BUONA DEGUSTAZIONE

ANTONELLA



giovedì 26 marzo 2015

Digestive

 Biscotti tipo digestive , sono dei biscotti rustici con farina integrale e di farro e fiocchi di avena.
Buoni e sani , ottimi da consumare al mattino per colazione e aiutano il transito dell'intestino.
Facilissimi da fare.
Ingredienti 
per 20 biscotti
 dal diam.8
gr.100 farina integrale
gr.50 farina di farro
gr.100 burro salato
gr.80 zucchero di canna
gr.50 fiocchi d'avena
1 cucchiaino bicarbonato o lievito in polvere
5 cucchiai di latte
1 cucchiaino di miele
(se non avete il burro salato , mettete il burro e un pizzico di sale)
Procedimento

 
Mettete lo zucchero di canna insieme al miele e al bicarbonato. Aggiungere la farina integrale e quella di farro.
 
Pesare i fiocchi d'avena e tritateli ed aggiungeteli all'impasto.
 
Finire di impastare aggiungendo il burro tagliato a pezzetti e formare una palla e metterla a riposare in frigorifero per 30 minuti almeno.
 Mettere la past tra due fogli di carta forno un pò infarinati e tirarla con il mattarello. Con un taglia biscotti rotondo fate dei biscotti dal diam. 8 .
Mettete i biscotti in una placca da forno rivestita da carta forno e infornateli nel forno preriscaldato a 170 gradi per circa 10 minuti, fate attenzione che non si coloriscano troppo.
Per la conservazione dei biscotti potete tenerli in una biscottiera ermetica o in una scatola di latta , ma va bene anche un sacchetto di nylon per alimenti.
Buona degustazione 
Antonella


mercoledì 7 maggio 2014

Cake crumble crema pasticcera e nutella

 
Questo dolce è nato dal voler fare per forza un crumble, ma come torta. Ho rielaborato la ricetta del crumble , perchè avevo bisogno di una base . Certo per il ripieno avevo già pensato a una crema cremosa con cioccolato, perciò la più adatta mi sembrava la crema pasticcera ricoperta da un bel strato di nutella e ricoperto il tutto dal crumble ( in inglese crumble per noi briciole).
E' un dolce buonissimo e gustosissimo facile e veloce da fare. Alcune persone che mi seguono su Facebook hanno voluto subito la ricetta e lo hanno subito rifatto. Provate anche voi.

Ingredienti
per una tortiera del diam.24
per il crumble
gr.300 farina 00
gr.150 zucchero di canna
gr.150 burro
1 uovo
1 bustina lievito in polvere
1 bustina vanillina
pizzicchino piccolo sale

per la crema pasticcera
ml.500 latte
4 tuorli
gr.200 zucchero
gr.70 fecola di patate o maizena
1 bustina vanillina
poi
4 cucchiai di nutella

PROCEDIMENTO

Prepariamo le briciole, ossia il crumble. In una ciotola raccogliamo la farina e la setacciamo con il lievito. Poi aggiungiamo lo zucchero di canna e la vanillina.

 
Aggiungete il tuorlo . Con la forchetta amalgamatelo.
 
Ora aggiungete il burro tagliato a pezzetti, il burro tiratelo fuori dal frigorifero almeno 30 minuti prima di usarlo.
 
Con le dita mescolate gli ingredienti e formate delle briciole. Ora mettete le briciole in frigorifero e prepariamo la crema pasticcera.
 
Montare i tuorli con lo zucchero, devono diventare bianchi e spumosi, aggiungere la maizena.
A parte far bollire il latte con la vanillina e la scorza del limone,che poi leverete, incorporare i tuorli montati lentamente e sempre mescolando e lasciate cucinare ancora per un po' a fuoco lento fino a quando non sara' diventata densa . Chiudere e lasciare a raffreddare

 
Ho ricoperto la base della tortiera con un disco di carta forno.
 
 
Ho usato 3/4 delle briciole per fare la base e il bordo, schiacciate un po' con le dita.
 
 
Mettete la crema pasticcera ancora tiepida nella base della torta.
 
 Livellatela per bene.

 Mettete in una ciotolina 4 cucchiai colmi di nutella e mettetela per alcuni minuti in microonde , quando sarà sciolta mettetela sopra alla crema pasticcera.

Ricoprite il tutto con le briciole, ora è pronta per essere infornata. Il forno deve essere preriscaldato a 200 gradi per 20 minuti circa.

 
Ecco il cake crumble appena uscito dal forno. Fatelo raffreddare prima di essere servito.
Mi raccomando conservatelo in frigorifero, per essere gustato nel migliore dei modi tiratelo fuori un'ora prima di servirlo in tavola.
 

 Al prossimo dolcetto
Antonella









martedì 11 febbraio 2014

american cookies

 
Adoro i cookies americani con le gocce di cioccolato, friabili e burrosi, tanto facili da fare quanto siano facili da mangiare, state attenti appena sfornati spariscono subito.
Proviamo farli insieme, in meno di un'ora saranno belli pronti.

Ingredienti
gr.250 farina 00 per dolci
gr.100 gocce di cioccolato
100 gr. cioccolato fondente al 70% tritato
gr.125 burro
1/2 cucchiaino raso di bircabonato
gr.125 zucchero semolato
gr.125 zucchero di canna
1 uovo
sale

Procedimento

 
Setacciare la farina con il lievito in polvere e unire il sale ,un pizzico.

 
Pesate i due tipi di zucchero, semolato e di canna.

 
Aggiungete l'uovo intero.Impastate tutti gli ingredienti insieme, al di fuori delle gocce di cioccolato che metteremo per ultimo.Mi raccomando il burro tiratelo fuori 30 minuti prima. Formate una palla.

 
Pesate le gocce di cioccolato e tagliate con il coltello il cioccolato fondente.
 
Unite all'impasto le gocce di cioccolato, mettete l'impasto per 30 minuti in frigorifero.

 
Formate delle palline grandi poco più di una noce. Mi raccomando quando li mettete nella teglia teneteli distanti uno dall'altro perchè si allargheranno.
Infornateli in forno preriscaldato a 190 gradi per 10 minuti.

 
Mi raccomando non si devono scurire e se al tatto li sentite molli, vedrete che quando si raffredderano diventeranno più duri.

 
Ecco come devono essere.

Se volete saranno un gradito regalo per qualche amico o amica golosa.
Al prossimo dolcetto.
Antonella









venerdì 31 gennaio 2014

paperelle alla cannella

 
Questo è un altro biscottino che ho preparato per Natale, non solo è molto buono ma anche carino....paperella alla cannella.Come tutti i biscotti che piacciono a me sono molto burrosi e profumati con la cannella. Facilissimi da fare e la loro esecuzione è veloce.

Ingredienti
per i biscotti
gr.300 farina 00 per dolci
1 cucchiaino di lievito
1 cucchiaino colmo di cannella
gr.180 burro
gr.200 zucchero di canna
1 uovo
sale
per decorare
semi di girasole per il becco
uvetta per gli occhi
per la glassa
1 albume
1 cucchiaino zucchero semolato
cannella

Procedimento

 
Impastiamo tutti gli ingredienti per farei biscotti  come per la pasta frolla velocemente, il burro toglietelo dal frigorifero mezzora prima. Formate una palla e mettetela in frigorifero per un po' almeno 30 minuti.
 
 
Formate dei rotoli di circa cm.25 .

 
Iniziamo a dargli una forma come le foto.
 
Qui ha gia' l'aspetto di una paperella.

 
Mettetele un'uvetta per formare l'occhio e il seme di girasole per fare la bocca.

 
Mettetele in forno preriscalato a 180 gradi per 5/8 minuti.

Appena tolte dal forno, ancora calde e fumanti spennellatele con la glassa: sbattete leggermente l'albume con lo zucchero e un po' di cannella.
Fatele raffreddare e poi potete degustarle.
Al prossimo dolce.
Antonella








martedì 28 maggio 2013

Clafoutis alle mele e cannella

Il clafoutis sembra dal nome un dolce di origine friulana, invece e' di origine francese. E' una sorta di frittata dolce con la frutta. All' origine si faceva solo con le ciliegie scure, ma va benissimo qualsiasi tipo di frutta fresca, magari accompagnata anche dalla frutta secca; noci, uvetta ,pinoli ecc....
 La mia ricetta è il clafoutis alle mele profumate alla cannella, la mia preferita.
Ingredienti
 4 mele
gr.100 zucchero semolato
gr.50 farina 00
2 uova
gr.50 burro
cannella q.b.
sale
1 bustina vanillina
zucchero di canna q.b.

Procedimento

Montiamo le uova intere con lo zucchero, aggiungiamo la vanillina, il sale e montate bene il tutto. Aggiungete la farina 00 setacciata alternandola con il latte, l’ impasto deve risultare abbastanza denso come quello delle crepes.
Tagliamo a pezzetti le mele sbucciate precedentemente , spolverizzarle con la cannella. Fatele saltare a fuoco molto vivace in una padella con gr.30 di burro, lasciate che si insaporiscano per qualche minuto.
Lasciatele raffreddare.
Imburriamo abbondantemente uno stampo e cospargiamolo con lo zucchero semolato. Se avanza un pò di burro aggiungetelo a fiocchetti sopra lo zucchero.

 
 Mettete le mele nello stampo e ricopritele con la pastella.

Ora dovete infornare in forno preriscaldato a 180 gradi per 30/40 minuti circa. Un poco prima che sia cotto levatelo dal forno e spolverizzatelo con abbondante zucchero di canna, rimettete in forno alzate la temperatura al massimo fino a quando lo zucchero si sarà sciolto.

Ed eccola qui pronta per essere mangiata.
Buon appetito
Antonella