Visualizzazione post con etichetta per merenda. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta per merenda. Mostra tutti i post

domenica 25 gennaio 2015

Muffins cioccolato e nocciole

 
I muffins sono sempre degli ottimi dolcetti per la colazione o per la merenda dei nostri piccoli, questi sono arricchiti da noccioline tritate e cioccolato fondente. Come sempre dico i muffins sono dei dolci facilissimi da fare, anche chi ha poca dimestichezza con la pasticceria ,seguendo la ricetta è difficilissimo sbagliare. Ricordatevi sempre di dividere gli ingredienti secchi da quelli umidi e poi incorporarli insieme.
Ingredienti
per 12 muffins 
dipende dalla misura degli stampi
gr.300 di farina 00 per dolci
gr.100 burro fuso
2 uova intere
gr.100 cioccolato fondente
gr.200 zucchero semolato
gr.100 nocciole tritate
ml.150 latte
1 bustina lievito per dolci
1 bustina vanillina
sale

Procedimento

Pesate tutti gli ingredienti secchi.farina,lievito,vanillina . Setacciate gli ingredienti insieme.Poi unire lo zucchero e il sale.
Fondete il burro e il cioccolato a pezzetti in microonde o a bagnomaria.
Tritate le nocciole grossolanamente, non deve diventare polvere.
 
Aggiungete le uova agli ingredienti secchi e le noccioline tritate.
Poi unire piano piano il burro fuso con il cioccolato e il latte a filo. Il composto dei muffins no va lavorato troppo.
Mettete il composto nei stampini  e infornateli nel forno preriscaldato a 180 gradi per 20 minuti circa.
Sfornateli e fateli raffreddare.
potete anche congelarli così avrete a disposizione sempre una scorta per la colazione, tirateli fuori la sera prima ,al mattino saranno pronti per essere gustati. Se poi li mettete un minuto in forno caldo ritroverete anche la loro fragranza
Alla prossima ricetta dolce 
Antonella


martedì 21 ottobre 2014

Muffins mascarpone e noci

 
Questi muffins molto buoni e gustosi sono preparati con il mascarpone aggiunto all'impasto e noci tritate. Sono morbidi e si mantengono alcuni giorni. Sono adatti per la merenda dei vostri bambini, ma anche per noi adulti, adoro mangiarli con il latte freddo o con un buon cappuccino. Facili da fare e molto veloci. Proviamo a farli insieme.

Ingredienti 
per 16 muffins
 gr.250 farina 00 per dolci
gr.180 zucchero semolato
gr.50 burro
gr.40 fecola di patate
2 uova intere
ml.100 latte
gr.250 mascarpone
1 bustina lievito per dolci
sale
2 bustine vanillina
gr.150 noci tritate

Procedimento

 Come sempre per fare i muffins bisogna dividere gli ingredienti in due terrine una metterete tutti gli ingredienti secchi e nell'altra quelli umidi.
Ricordate che è molto importante setacciare gli ingredienti secchi.
 Montare le uova intere insieme al mascarpone , poi iniziamo ad aggiungere un pò alla volta gli ingredienti secchi ,alternandoli con il latte e burro fuso.
 Quando avrete finito tutti gli ingredienti dovrete avere un impasto bello gonfio e a questo punto incorporate con un cucchiaio di legno le noci tritate.
 Mettete il composto dentro a dei pirottini che possono essere di silicone o di carta adatti ad essere cotti al forno.
 Metteteli in forno preriscaldati a 200 gradi per 15 minuti e sfornateli.
 Fateli raffreddare e spolverateli leggermente con un pò di zucchero a velo.
Buona degustazione.
Alla prossima ricetta dolce dolce
Antonella

lunedì 31 marzo 2014

biscotti cioccolato e arancia

Questi biscottini sono ideali per chi ama il connubbio cioccolato-arancia. Sono molto buoni ideali per uno snack al volo oppure come merenda con una bella tazza di te' fumante.
Anche questa è una ricetta veloce e molto facile da fare. Andiamo a farli.

Ingredienti
Gr.300 farina 00 per dolci
gr.150 burro
gr.100 zucchero
1 uovo
1/2 bustina di lievito in polvere
gr.30 cacao in polvere amaro
gr.80 gocce di cioccolato
2 bucce d'arancia grattuggiate
il succo di un'arancia
sale

Procedimento


Setacciare la farina con il lievito e il cacao amaro in polvere.

Aggiungere tutti gli ingredienti e iniziare a impastare.

Unite le bucce d'arancia grattuggiate.

Per finire unite il succo d'arancia filtrato. impastare e formare una palle e fate riposare l'impasto per 30 minuti in frigorifero.

Passato il tempo levare l'impasto dal frigorifero e fate i biscotti potete usare qualsiasi tagliabiscotti o stampino che volete, date spazio alla vostra fantasia.

Potete farli rotondi e schiacciati....
Oppure quadrati tagliati con uno stampino.

Infornateli in forno preriscaldato a 150 gradi per 10 minuti. Passato il tempo sfornateli e fateli raffreddare.
Se li conserverete in una scatola di latta dureranno molti giorni.
Al prossimo dolcetto
Antonella


domenica 5 gennaio 2014

Krantz

 
Il krantz è un dolce tipico austriaco, è un intreccio di due paste dolci , una è la pasta briosche e l' altra è la pasta sfoglia. All'interno troviamo un filo di marmellata di albicocche e uvetta. Ci andrebbe anche la frutta candita ,ma a noi non piace perciò non la metto mai. Il tutto ricoperto da zucchero in granella.
Ideale per la colazione e per la merenda.
Ingredienti
per la pasta briosche
gr.500 farina 00 manitoba
gr.100 zucchero
2 uova + 1 tuorlo per spennellare
gr.80 burro
gr.25 lievito di birra
1/2 cucchiaio di miele
ml.100 latte tiepido 
1 bustina vanillina
buccia di un'arancia grattuggiata
sale
inoltre:
1 pasta sfoglia rettangolare
2 cucchiai di marmellata albicocche
gr.80 uvetta
zucchero in granella
 
Procedimento

 
per il procedimento dell' impasto passo a passo cliccate qui
 Prepariamo il lievitino, prendendo dal totale degli ingredienti.Sciogliere il lievito di birra con gr. 80 latte tiepido, 1/2 cucchiaio di miele e gr.180 farina presa dal totale.
Impastare e lasciare lievitare fino al raddoppio.Tiriamo fuori dal frigo un' ora prima le uova e il burro.
Quando e' lievitato aggiungiamo le 2 uova con lo zucchero e impastare.
Aggiungere il burro a pezzetti, la buccia grattuggiata dell' arancia, la vanillina il sale e per finire farina e latte alternandoli. se serve aggiungete un po' di latte. Mettete a lievitare in un luogo caldo alcune ore , almeno fino al raddoppio.

Ora stendete la pasta briosche sul tavolo infarinato, cercate di fare un rettangolo dello spessore di mezzo centimetro.

Spalmate la marmellata sopra lasciando libero il bordo, se la riscalderete un pò il lavoro risulterà più facile.

Cospargete l'uvetta sopra la marmellata.

Ricoprite il tutto con la pasta sfoglia .

Chiudete con i bordi .

Piegate a meta' la pasta.

Tagliate delle strisce di cm. 3 x 8 cm circa.

ecco come da foto .

Ora intrecciatele e lasciatele lievitare ancora per un'oretta in un luogo caldo.

Spennellatele con il tuorlo leggermente sbattuto e ricoprirle con lo zucchero granella.

Infornare a 190 gradi , forno preriscaldato per 15/18 minuti dipende dal forno.
Sfornate e fate raffreddare.
Alla prossima ricetta dolce
Antonella

domenica 10 novembre 2013

Putizza goriziana


Questo è un dolce tipico della mia regione , esistono due tipi, quella goriziana e quella triestina.
Ho elaborato una ricetta trovata in un libro di ricette della mia regione. Questa putizza goriziana fa parte dei profumi e ricordi della mia infanzia, avevo una prozia , Amelia, che aveva abitato molti anni a Gorizia , faceva la perpetua e li' ha imparato a fare questo dolce tipico . Ho avuto la fortuna di assaggiarlo e di condividere un periodo della mia vita con questa mia prozia, il ricordo che mi affiora alla mente è la sua dolcezza. Anche se non mi ha lasciato in eredita' questa ricetta, l' ho elaborata nel suo ricordo.
Anche se sono tanti anni che tu non sei tra di noi, cara zia Amelia il ricordo è sempre vivo nel mio cuore.
 Ecco la fettina di putizza.

Ingredienti 
per 2 putizze
lievitino
gr.5o lievito di birra
gr.100 farina manitoba
1 cucchiaino zucchero
ml.50 latte

impasto
2 tuorli + 1 uovo intero
gr.90 burro
gr.350 farina manitoba
gr.100 zucchero
1 cucchiaio miele
1 bustina vanillina
sale

per il ripieno
gr.100 cioccolato fondente
2 cucchiai di latte
gr.100 zucchero
gr.120 noci
gr.100 nocciole
gr.80 pinoli
gr.80 burro
gr.80 pan grattato
gr.150 uvetta
rum
gr.50 miele
per spennellare 
1 tuorlo

Procedimento


Prepariamo il lievitino, sciogliete il lievito con ml.50 di latte tiepido, aggiungete un cucchiaino di zucchero e aggiungete la farina. formate una palla e lasciatela lievitare per un'oretta in un luogo caldo.


Quando sarà passato il tempo aggiungiamo al lievitino l' uovo intero, sempre mescolando alternate lo zucchero, la farina e il burro fuso e i due tuorli. Alla fine aggiungete il sale e la vanillina.
Formate una palla e rimettete a lievitare in un luogo caldo. Per raggiungere il raddoppio della pasta ci vorranno circa 2 ore.


Nel frattempo prepariamo il ripieno. Mettete in ammollo l'uvetta con un bicchiere di rum.

 


In una padella fate sciogliere il burro e tostate il pan grattato e fatelo raffreddare.



Sciogliete in microonde o a bagnomaria il cioccolato spezzettato con 2 cucchiai di latte.

Tritate le noci e le nocciole.

 
Incorporate anche il resto degli ingredienti con il ripieno.


Quando la pasta sara' ben lievitata tagliatela in due.



Tirare la pasta con il mattarello, non deve essere molto sottile.


Distribuite metà del ripieno.

 Arrotolatela su se stessa.

 
Fate una chiocciola . Fate la stessa cosa con il resto della pasta


 Rimette a lievitare in un luogo caldo fino al raddoppio, quasi 2 ore.
 Accendete il forno a 180 gradi, spennellatele con il tuorlo e infornatele nel ripiano centrale. Passati 15 minuti ricoprite le putizze con la carta alluminio , perchè tendono a scurirsi troppo, lasciatele ancora 15 minuti.


Sfornatele e fatele raffreddare prima di assaggiarle.


 Ed ecco le mie prozie, la zia Giovanna e accanto la zia Rosa Amelia
sempre nel mio cuore
Antonella