Visualizzazione post con etichetta per colazione. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta per colazione. Mostra tutti i post

domenica 25 gennaio 2015

Muffins cioccolato e nocciole

 
I muffins sono sempre degli ottimi dolcetti per la colazione o per la merenda dei nostri piccoli, questi sono arricchiti da noccioline tritate e cioccolato fondente. Come sempre dico i muffins sono dei dolci facilissimi da fare, anche chi ha poca dimestichezza con la pasticceria ,seguendo la ricetta è difficilissimo sbagliare. Ricordatevi sempre di dividere gli ingredienti secchi da quelli umidi e poi incorporarli insieme.
Ingredienti
per 12 muffins 
dipende dalla misura degli stampi
gr.300 di farina 00 per dolci
gr.100 burro fuso
2 uova intere
gr.100 cioccolato fondente
gr.200 zucchero semolato
gr.100 nocciole tritate
ml.150 latte
1 bustina lievito per dolci
1 bustina vanillina
sale

Procedimento

Pesate tutti gli ingredienti secchi.farina,lievito,vanillina . Setacciate gli ingredienti insieme.Poi unire lo zucchero e il sale.
Fondete il burro e il cioccolato a pezzetti in microonde o a bagnomaria.
Tritate le nocciole grossolanamente, non deve diventare polvere.
 
Aggiungete le uova agli ingredienti secchi e le noccioline tritate.
Poi unire piano piano il burro fuso con il cioccolato e il latte a filo. Il composto dei muffins no va lavorato troppo.
Mettete il composto nei stampini  e infornateli nel forno preriscaldato a 180 gradi per 20 minuti circa.
Sfornateli e fateli raffreddare.
potete anche congelarli così avrete a disposizione sempre una scorta per la colazione, tirateli fuori la sera prima ,al mattino saranno pronti per essere gustati. Se poi li mettete un minuto in forno caldo ritroverete anche la loro fragranza
Alla prossima ricetta dolce 
Antonella


martedì 21 ottobre 2014

Muffins mascarpone e noci

 
Questi muffins molto buoni e gustosi sono preparati con il mascarpone aggiunto all'impasto e noci tritate. Sono morbidi e si mantengono alcuni giorni. Sono adatti per la merenda dei vostri bambini, ma anche per noi adulti, adoro mangiarli con il latte freddo o con un buon cappuccino. Facili da fare e molto veloci. Proviamo a farli insieme.

Ingredienti 
per 16 muffins
 gr.250 farina 00 per dolci
gr.180 zucchero semolato
gr.50 burro
gr.40 fecola di patate
2 uova intere
ml.100 latte
gr.250 mascarpone
1 bustina lievito per dolci
sale
2 bustine vanillina
gr.150 noci tritate

Procedimento

 Come sempre per fare i muffins bisogna dividere gli ingredienti in due terrine una metterete tutti gli ingredienti secchi e nell'altra quelli umidi.
Ricordate che è molto importante setacciare gli ingredienti secchi.
 Montare le uova intere insieme al mascarpone , poi iniziamo ad aggiungere un pò alla volta gli ingredienti secchi ,alternandoli con il latte e burro fuso.
 Quando avrete finito tutti gli ingredienti dovrete avere un impasto bello gonfio e a questo punto incorporate con un cucchiaio di legno le noci tritate.
 Mettete il composto dentro a dei pirottini che possono essere di silicone o di carta adatti ad essere cotti al forno.
 Metteteli in forno preriscaldati a 200 gradi per 15 minuti e sfornateli.
 Fateli raffreddare e spolverateli leggermente con un pò di zucchero a velo.
Buona degustazione.
Alla prossima ricetta dolce dolce
Antonella

lunedì 31 marzo 2014

biscotti cioccolato e arancia

Questi biscottini sono ideali per chi ama il connubbio cioccolato-arancia. Sono molto buoni ideali per uno snack al volo oppure come merenda con una bella tazza di te' fumante.
Anche questa è una ricetta veloce e molto facile da fare. Andiamo a farli.

Ingredienti
Gr.300 farina 00 per dolci
gr.150 burro
gr.100 zucchero
1 uovo
1/2 bustina di lievito in polvere
gr.30 cacao in polvere amaro
gr.80 gocce di cioccolato
2 bucce d'arancia grattuggiate
il succo di un'arancia
sale

Procedimento


Setacciare la farina con il lievito e il cacao amaro in polvere.

Aggiungere tutti gli ingredienti e iniziare a impastare.

Unite le bucce d'arancia grattuggiate.

Per finire unite il succo d'arancia filtrato. impastare e formare una palle e fate riposare l'impasto per 30 minuti in frigorifero.

Passato il tempo levare l'impasto dal frigorifero e fate i biscotti potete usare qualsiasi tagliabiscotti o stampino che volete, date spazio alla vostra fantasia.

Potete farli rotondi e schiacciati....
Oppure quadrati tagliati con uno stampino.

Infornateli in forno preriscaldato a 150 gradi per 10 minuti. Passato il tempo sfornateli e fateli raffreddare.
Se li conserverete in una scatola di latta dureranno molti giorni.
Al prossimo dolcetto
Antonella


mercoledì 4 settembre 2013

Torta di mele caramellata

Anche se abbiamo un bellissimo settembre, con temperature abbastanza alte, si potrebbe andare al mare, io ho preferito preparare una torta di mele caramellate con la pasta brisee' fatta in casa. Non vi so descrivere la bonta' e il profumo, potete solamente provare questa ricetta, io l'ho trovata nel sito di Alice, l'ho modificata un pochino, eliminando lo zenzero che non mi piace, ma aggiungendo della cannella in polvere.

Qui potete vedere la fetta di torta nel dettaglio.

Ingredienti
per uno stampo diam.18
pasta brisee'
gr.175 farina 00 
2 pizzichi sale
gr.20 zucchero
gr.110 burro freddo
ml.50 acqua fredda

per il ripieno
4 mele
5 cucchiai zucchero di canna
gr.50 burro
cannella
ml.100 succo d' arancia

Procedimento

 
Tagliare a pezzetti le mele, spruzzatele con il succo d'arancia e lasciatele riposare.

 
Nel frattempo prepariamo la pasta brisee', impastiamo velocemente tutti gli ingredienti, formare una palla e ponetela in frigorifero per un'ora.

 
Passato il tempo tagliate in 2 la pasta, una deve essere leggermente piu' grossa, la useremo come base.

  
Foderate uno stampo dal diam.18 con la pasta, lasciate un bordo di almeno 3/4 centimetri, lo stampo dovra' essere precedentemente imburrato e infarinato.

In una padella sciogliete il burro con lo zucchero di canna e una spolverizzata generosa di cannella.

Fate carammellare molto bene.

 
Aggiungere il succo che e' rimasto sgocciolando le mele.

 
Incorporate le mele .

Fatele rosolare molto bene a fuoco molto vivace per una decina di minuti. Lasciate raffreddare.


Mettete le mele nello stampo.

Ricoprite con il resto della pasta brisee' tirata con il mattarello.

Fate dei tagli nella superficie come nella foto, serve a fuoriuscire il vapore senza rompere la pasta.
Infornare a 180 gradi, forno preriscaldato, per 20/30 minuti.


Lasciate raffreddare e poi spolverizzate con lo zucchero a velo.
Buona degustazione, alla prossima ricetta.
Antonella

sabato 17 agosto 2013

crostata ricotta e marmellata bigusto

Cosa c'è di meglio di una sana e deliziosa fetta di crostata per colazione o per merenda, ma anche dopo un pasto. In qualsiasi momento della giornata si puo' gustare una fetta di crostata, l'unico problema è che ingrassa.....uff, perchè i dolci ingrassano? 
Io mi permetto una fetta di dolce durante il weekend , poi tutta la settimana a dieta.
Questa è una semplice crostata di pasta frolla con il ripieno di ricotta e arricchita da 2 tipi di marmellata, io ho usato quella di albicocche e di ciliegie.
Devo dire che ne sono rimasta soddisfatta , la ricotta si sposa bene con la marmellata.
Se avete un' ora libera provate a fare questa crostata.
Ingredienti
per uno stampo diam 24 cm.
per la pasta frolla
gr.300 farina 00
gr.200 burro
gr.100 zucchero
3 tuorli
vanillina
sale
1 bustina vanillina
per il ripieno
gr.250 ricotta
gr.80 zucchero a velo
marmellata
 
Procedimento
 
Impastare velocementi gli ingredienti per la pasta frolla, e mettiamola a riposare in frigorifero almeno 30 minuti. Prepariamo una tortiera , imburriamola e infariniamola. Teniamo 1/4 della pasta frolla per fare le strisce  decorative, con il resto ricopriamo la tortiera facendo un bordo.

 
Mescolare la ricotta con lo zucchero , fino a quando diventerà una crema liscia.

Ricoprite con la crema di ricotta la base della crostata. Livellate con una spatola.


Ricoprite delicatamente la crema con i due tipi di marmellata.


Decorate la crostata con le strisce di pasta frolla. Infornate in forno preriscaldato a 180 gradi per 20/30
minuti, fino a quando sarà dorata, fate la prova stecchino, se la sentirete asciutta sfornatela.
Fatela raffreddare e servitela con una spruzzata di zucchero a velo.
Alla prossima ricetta
Antonella

domenica 5 maggio 2013

Pan di gocciole


Oggi ho voluto preparare un dolce per la colazione della domenica.
Ho trovato questa ricetta simile al pan di gocciole, secondo me servito con
burro , marmellata , nutella o miele deve essere una bonta'.
La ricetta e' facile e porta via poco tempo, ho impastato il dolce alle 12 e 30 ,
appena tornata a casa dal lavoro, ed e' uscito dal forno alle 15 circa.

INGREDIENTI

gr.5oo farina
ml. 250 latte tiepido
1 cubetto lievito
gr. 80 zucchero
gr. 50 burro
1 cucchiaino miele
1 uovo + 1 tuorlo
vanillina
sale
le gocciole di cioccolato a piacere.

PROCEDIMENTO


Sciogliere il lievito con un po' di latte tiepido , incorporare lo zucchero e il
burro,una bustina di vanillina, il sale e le uova, una alla volta.
Impastare e aggiungere un po' per volta la farina e il latte tiepido,
alternandoli fino alla fine.
Aggiungere per ultimo le gocce di cioccolato.




L' impasto deve risultare abbastanza molle , lasciatelo lievitare coperto e
in un luogo caldo per circa un ora.
 



 Aggiungere le gocce di cioccolato.

A questo punto mettetelo nel piano di lavoro appena infarinato.
Non aggiungete tanta farina , ma giusto quel poco perche' non si
attacchi alle mani

Tagliate in 12 piccoli pezzi , che darete loro la forma di palle , non molto grandi.
Mettetele nella placca del forno rivestita da carta forno , coprite e lasciate
riposare in un luogo caldo per circa 30 minuti.
Aprite il forno a 180 gradi , spennellate con un po' di latte le palle
e infornate per circa 20 minuti.
Toglierle dal forno e farle raffreddare.



E che dire .....BUONA DOMENICA e UNA BUONA COLAZIONE
con le mie PAN GOCCIOLE

ANTONELLA