lunedì 27 ottobre 2025

Biscotti mostruosi per Halloween

Biscottini di pasta frolla al burro decorati da mostri per la festa di Halloween. Sono farciti con la nutella e decorati con la nutella riscaldata e uno stuzzicadente.
Ingredienti
Per 20 biscotti
Gr.300 farina 00 per dolci
gr.85 zucchero a velo 
1 uovo + 1 tuorlo
1 bustina lievito per dolci
gr.150 burro
sale
nutella 

Procedimento
 Impastare tutti gli ingredienti insieme come per una pasta frolla , formate una palla e fate riposare per 30 minuti in frigorifero ricoperta da pellicola.
Tirate fuori dal frigorifero e con il mattarello tirate la pasta .
Con un taglia pasta rotondo formate i biscotti , la metà lasciate così gli altri con il retro di un mestolo in legno formate i due occhi-
Ecco così.
 Preriscaldate il forno a 170 gradi e infornate per 10 minuti circa.
Fate raffreddare e poi farcite ogni biscotto con la nutella. Riscaldate un cucchiaio di nutella in microonde e con uno stuzzicadente fate i disegni nel viso.

 Usate la vostra fantasia per rendere i biscotti mostruosi.

Buona festa di Halloween 
al prossimo dolcetto
Antonella

martedì 14 ottobre 2025

Treccine al burro

Dopo tanto tempo, finalmente é finita l'estate e con lei anche il mio lavoro. Fuori anche se siamo i primi di ottobre, piove e fa freddo perciò ho impastato il pane al burro per la mia colazione.  Amo mangiare per colazione il pane al burro con un filo di marmellata di albicocche.  La ricetta é facile e abbastanza veloce, naturalmente bisogna rispettare i tempi della lievitazione. Io li adoro.
                       Ingredienti 
                      Per 8 treccine.       
               Gr.10 lievito di birra o gr.3 secco
                  gr.500 farina tipo 0
                  ml. 300 latte tiepido
                  1 cucchiaino miele
                   gr.50 burro
                   1 cucchiaino sale

                    Procedimento 

Mettere la farina il lievito e il miele e impastare con il latte .
Aggiungere il burro fuso e per ultimo il sale.
Mettere a lievitare in forno spento con la luce accesa. Fino al raddoppio. 

Quando l'impasto è raddoppiato pesatelo.
Io ho diviso l'impasto in 8 pezzi da 100gr  circa.
Dividete in 2 e fate i rotolino.
Arrotolateli su se stessi. 
Fate lievitare fino al raddoppio in forno spento. Spennellare con burro fuso e infornare in forno preriscaldato per 25 minuti circa.
Sfornate e fate raffreddare.
Io li metto in freezer così ogni mattina ho il pane per fare colazione arricchendoli con un velo di marmellata. 
Alla prossima ricetta.
             Antonella 

sabato 17 maggio 2025

Torta alla frutta con crema bavarese all'arancia

Questa è la torta che ho fatto per il secondo compleanno della piccola Vittoria. E' una torta leggera alla frutta on crema bavarese all'arancia e decorata con tanta frutta di stagione, devo dire che era buonissima. 
INGREDIENTI
Victoria Sponge
 x una tortiera diam 26:
gr.200 burro
 gr.200 zucchero
4 uova intere
 gr. 200 farina per dolci
2 cucchiaini lievito in polvere
 vaniglia 
 sale
per la crema bavarese all'arancia
4 tuorli
gr.150 zucchero
gr.50 farina 00
ml.500 latte
succo e la buccia di un'arancia
3 fogli colla di pesce
ml.500 panna fresca
per decorare
bagna all'arancia
cocco in polvere
frutta fresca e sciroppata
gelatina per frutta spray

 Procedimento


Preriscaldare il forno a 180°. Amalgamare con le fruste elettriche burro, zucchero e aroma di vaniglia. Sbattere leggermente le uova, quindi unirle al composto poco per volta a media velocità. Quindi a bassa velocità incorporare la farina setacciata col lievito. Far cuocere per 30-40 minuti, quindi sfornare e lasciare riposare 10-15 minuti prima di togliere la torta dalla tortiera. Se volete farcirla è meglio farla il giorno prima perchè si taglia meglio.
Tagliare 3 dischi di victoria sponge , una la mettete come base e bagnatela con succo di arancia zuccherato.
Prepariamo la crema bavarese , mettete sul fuoco il latte a bollire.
Spegnete il fuoco e aggiungete il succo di un'arancie e la sua buccia grattuggiata. 
 Prepariamo la crema , Sbattete i tuorli con lo zucchero e unite la farina, diluite il tutto con il latte caldo e la mettiamo sul fuoco moderato fino a quando non si addenserà. Aggiungete i fogli di colla di pesce precedentemente ammollata in acqua fredda per 10 minuti, strizzatela e fatela sciogliere alla crema. Mescolate spesso. Fate raffreddare la crema coprendola con la pellicola trasparente così non si formerà la pellicina.
Quando la crema sarà fredda unite delicatamente la panna montata
 
Ora farcite la torta con la crema .
  bagnate il victoria sponge con il succo d'arancia. Mettete la torta in frigorifero per almeno 6 ore.
Quando sarà passato il tempo levate l'anello di acciaio inox.
 Ricoprite la torta con la crema avanzata.
Cospargete la torta con la polvere di cocco.
 Ora passiamo alla decorazione della torta con della frutta a vostra scelta.
 Quando averete finito spruzzate con la gelatina spray la frutta , così rimmarrà bella lucida.
Conservate la torta in frigorifero .

Alla prossima ricetta dolce
Antonella

venerdì 28 marzo 2025

Coniglietti e pecorelle in pasta frolla pasquali


Ho fatto questi coniglietti e pecorelle con la pasta frolla senza lievito. Ho trovato queste immagini su pintarest, fonte di idee e ricette. Io ho usato la ricetta della mia pasta frolla che metto come ricetta , voi potete adoperare quella che più vi aggrada. Devo dire che i miei biscotti sono buonissimi.

Ingredienti
gr.300 farina 00
gr.100 zucchero
3 tuorli
gr.200 burro 
sale
vaniglia o vanillina
cioccolato fuso per decorare i coniglietti
cacao amaro in polvere per la pasta frolla

Procedimento
Lavorate tutti gli ingredienti per la pasta frolla. Tagliate un terzo di pasta frolla. Uno più grande dovete farlo un pò più scuro con il cacao amaro per decorare i coniglietti. Uno più chiaro per le pecorelle. Sotto troverete come fare i coniglietti e le pecorelle


Procuratevi 2 stampi per biscotti uno grande e uno piccolo. Con il cuore grande fate il viso. Con un altro sempre grande tagliatelo a metà e fate le orecchie, bagnate con un pò di acqua per attaccarle al vido.
Con il cuore più piccolo e la pasta frolla al cacao piùscura farete i piedi sempre tagliando a metà il cuore e dentro le orecchie tagliate un 'altro cuore. Mettete in forno a 180 gradi per 11 minuti

Fate gli occhi e il naso e bocca con il cioccolato fuso ,fate un piccolo con co la carta forno .
Le pecorelle sono fatte con varie palline, secondo la loro dimensione la pecora diventerà grande. Con 9 palline formate un cerchio e dentro ne metterete altre 4. Con una pallina di color cacao chiaro faremo la testa, date la forma di una pera e adagiatela nel cerchio di palline. Fate le 4 zampe. Con la frolla chiara fate 5 palline più piccole da attaccare in testa e per finire le orecchie. Con uno stuzzicadente fate gli occhi e bocca. Infornatele a 180 gradi per 11 minuti, vi consiglio di metterle prima in freezer per 15 minuti.

A questo punto direi di continuare a fare dolci pasquali
Alla prossima
Antonella









 

sabato 15 marzo 2025

Torta di mele per Francesca

Una torta di mele deliziosa, che emana profumi invernali ;cannella, mele, vaniglia. Profumi che ricordano casa ,famiglia. E' molto facile e veloce da fare. Ideale per la colazione del mattino o per la merenda all'ora del tè.
Ecco una fetta di torta .
Ingredienti
per stampo diam.24
gr.300 farina 00
gr.150 zucchero semolato
3 uova intere
gr.100 burro morbido
ml.100 latte
1 bustina di lievito vanigliato
4 mele
zeste di 1 limone grattugiata
sale
cannella
1 vanillina

Procedimento

Iniziamo con tagliare le mele a pezzetti e cospergerle con cannella, la dose è quella che più vi piace, a me piace molto e ne metto abbondantemente.
Ora prepariamo le polveri da setacciare insieme, La farina, la bustina di lievito e la vanillina.
Montiamo il burro con lo zucchero , deve diventare una crema.
Aggiungiamo le uova intere una alla volta, quando l'impasto ha assorbito un uovo, aggiungete un altro.
Ora alterniamo il latte con la farina setacciata fino alla fine degli ingredienti.Aggiungere il sale.

Ora mettiamo le mele tagliate a pezzetti , le zeste del limone grattugiate e se volete ancora una spolverata di cannella.

Mettete l'impasto nello stampo imburrato e infarinato e livellatelo. Accendete il forno e quando sarà arrivato a 180 gradi per circa 60 minuti. Se vedete che si scurisce troppo mettete sopra un foglio di alluminio.
Passati i 60 minuti spegnete il forno e aprite leggermente il forno. Prima di sfornare attendete che si raffreddi un pò.
Quando si sarà raffreddata spolveratela con lo zucchero a velo e buona degustazione.

Alla prossima ricetta dolce. 

Antonella