Visualizzazione post con etichetta compleanno Francesca. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta compleanno Francesca. Mostra tutti i post

martedì 26 luglio 2016

Bavarese al cioccolato bianco con coulis all'ananas

 Questa è la torta che ho preparato per il 32esimo compleanno di mia figlia Francesca, una bavarese al cioccolato bianco con coulis all'ananas, come base un disco di sablè Breton.
Era buonissima ed è piaciuta a tutti, non troppo dolce, non troppo pesante, da provare.
Ecco la fetta nel dettaglio.

Ingredienti
per uno stampo di cm.24
per il disco di sablè breton
gr.150 burro
gr.\150 zucchero
4 tuorli
gr.200 farina 00 per dolci
gr.5 lievito in polvere
1 bustina vanillina
sale
(con la pasta che vi avanza fatte dei biscottini)
bavarese al cioccolato bianco
6 tuorli
gr.80 zucchero
gr.250 cioccolato bianco
ml.500 panna fresca
ml.280 latte fresco
5 fogli di colla di pesce da gr.2
per la coulis all'ananas
1 ananas fresco
gr.100 zucchero a velo
ml 200 panna fresca
8 fogli colla di pesce
per decorare
ml.250 panna fresca
1 bustina pannafix
1 vasetto ananas sciroppato

Procedimento

 Iniziamo con il preparare la base Sablè Breton una sorte di pasta frolla, io la preparo 2 giorni prima e la lascio riposare.
 Impastate gli ingredienti velocemente come per la pasta frolla , formate una palla e ponetela per un'ora in frigorifero. Vi avanzerà sicuramente della pasta, fate dei biscotti.
Preparate il disegno di un cerchio dal diam.24 in un foglio di carta forno e ricopritelo con la pasta .
 Buccherellatela con una forchetta e infornatela a 180 gradi per 20 minuti , forno preriscaldato.
 Ponete la base dentro a un cerchio di acciaio inox e tenete da parte.
 Prepariamo la crema bavarese. Montiamo i tuorli con lo zucchero, diluite con il latte caldo

 Mettete in ammollo la colla di pesce, Portate il tutto in una casseruola e mettete sul fuoco lento e mescolate.

Spezzettate il cioccolato bianco.
 Aggiungete il cioccolato bianco tagliato a pezzetti e quando si sarà sciolto,sempre mescolando, aggiungete la colla di pesce ben strizzata. Spegnete il fuoco e fate raffreddare.
Fate attenzione la crema non deve bollire.
 Nel frattempo tagliate le fette di ananas sciroppata.
 Montate la panna deve essere ben ferma, tenere in frigorifero.
 Adagiare le mezze fette di ananas sciroppato intorno al cerchio di acciaio inox.
Quando la crema è fredda mescolatela con la panna montata, fate attenzione di non smontarla, mescolate sempre dal basso verso l'alto.
 Ricoprite la base con la crema , livellate e lasciate in frigorifero almeno per 8 ore.
 Io la lascio sempre tutta la notte.
 Prepariamo la coulis.
 Pulite e tagliate a pezzetti l'ananas.
 Mettete nel frullatore con lo zucchero. Ora ponete in un colino così colerà via il succo e vi resterà la polpa. Mettete in ammollo la colla di pesce, mettete la polpa dell'ananas in una pentola, aggiungete la panna e per finire la colla di pesce strizzata. Fatela sciogliere, spegnere il fuoco e fate raffreddare un pò.

 Ricoprite la bavarese e rimettetela in frigorifero per alcune ore.
Con la panna montata decoratela come più vi piace.
 Ed ecco qui la bavarese pronta per essere servita.
Tanti auguri Francesca , io e il papà ti auguriamo tutto il bene del mondo
Al prossimo dolcetto
Antonella


mercoledì 27 gennaio 2016

Bavarese ai lamponi

Questa è la torta che ho preparato per il 31esimo compleanno di mia figlia Francesca. Lei è nata il 22 maggio, ma purtroppo con il mio lavoro stagionale non riesco ad aggiornare i miei blog. Comunque per chi ha piacere di rifarla vi lascio la ricetta.
Si tratta di una bavarese alla vaniglia con lamponi freschi, e ricoperta da marmellata di lamponi. Rivestita a festa con rose di panna montata e lamponi freschi.
Come base ho usato biscotti digestive tritati con burro fuso.


Ingredienti
per stampo cm.24
per la base
gr.250 biscotti digestive
gr.100 burro
per la bavarese
7 tuorli d'uova
gr.80 zucchero semolato
ml.280 latte
ml.500 panna fresca
gr.10 colla di pesce
1 bacca di vaniglia
2 cestini  di lamponi freschi
per la coulis 
gr.400 marmellata lamponi
2 fogli colla di pesce
per decorare 
ml.500 panna fresca
2 buste pannafix

Procedimento
Prepariamo la base , tritate i biscotti e poi mescolateli con il burro fuso.
Poi mettete il composto dentro ad un anello in acciao e premete bene. Ponete in frigorifero.
Lavate i lamponi e tenete da parte un pò per la decorazione della torta, gli altri tagliateli a pezzetti.
Mettete il latte in una casseruola con la bacca di vaniglia , prima tagliatela e asportate i semini. Fatelo riscaldare ,ma non bollire.
Montate i tuorli con lo zucchero fino a quando saranno ben spumosi . Prendete il latte e aggiungetelo a filo nelle uova montate. Rimettete la casseruola sul fuoco con il composto a fuoco moderato,  portate il tutto a 85 gradi e aggiungete la colla di pesce precedentemente messa in ammollo in acqua fredda per 10 minuti.Fatela sciogliere bene.Fate raffreddare.Montare la panna ben ferma e incorporala alla crema delicatamente facendo attenzione a non smontarla
Aggiungere i lamponi e mescolare. Ricoprire con la crema la base di biscotti. Livellare e mettere in frigorifero per 8 ore.
Sciogliete in microonde la marmellata e aggiungete la colla di pesce prima messa in ammollo per 10 minuti in acqua fredda. Ricoprite la bavarese e rimettete in frigorifero per alcune ore.
Passato il tempo levate l'anello in acciaio e decorate la torta con panna montata e qualche lampone

Sono molto soddisfatta e tutti gli invitati hanno mangiato volentieri questo dolce. Buonissimo e leggero
Provate a farlo
Al prossimo dolce
Antonella

lunedì 3 giugno 2013

Torta con le orchidee per il compleanno di Francesca

 
Questa è la torta che ho preparato per il 29esimo compleanno di mia figlia Francesca. Questa torta è rivestita da MMF rosa ( per la ricetta e il procedimento andate qui)
La base e' una Victoria sponge qui per la ricetta bagnata con uno sciroppo di acqua e zucchero .
Il ripieno è la mousse alle fragole di Luca Montersino , qui per la ricetta e geele di fragole che riporterò sotto la ricetta e gli ingredienti. 
Per arricchire la torta ho fatto con la pasta di zucchero 2 orchidee, poi colorate (da mio marito) con colori alimentari, poi un fiocco color fragolona per dare quel tocco in piu'.

Qui potete vedere la fetta di torta.

 Procedimento

Tagliate in due il pan di spagna fatto alcuni giorni prima e bagnatelo da ambedue le parti abbondantemente con la bagna. Mettetelo dentro al cerchio in acciaio .

Primo strato di mousse di fragole, mettere in frigofero  per un'ora almeno.

 
Ricoprire con geele' di fragole  e rimettere in frigorifero per un' po' fino a quando si addensa.
Poi ricoprire con il resto della mousse e ricoprire con il cerchio di base di victoria sponge bagnata con lo sciroppo. Mettere in frigorifero per tutta la notte.

Eccola come si presenta l' indomani quando avrete tolto il cerchio, è pronta per essere rivestita dal MMF.
 
Riscaldate un vasetto di marmellata di fragole e ricopritela interamente, vi servirà come base per il MMF.
 
Impastate il giorno prima il MMF e lasciatelo riposare al buio nella dispensa protetto da pellicola trasparente e in un sacchetto di nylon.

 Tirate con il mattarello , spolverate sempre con maizena.

Ricoprire la torta con il MMF accopagnandolo con le mani , affinchè fuoriesca l' aria.

 
Rifilate con un cutter la pasta in eccesso.

 Ora a voi spazio alla vostra fantasia , io ho messo un bel fiocco e ho applicato due grandi orchidee, fiore che piace tanto a mia figlia dopo il girasole ( per guardare la torta girasole andare qui)

 per il geelè
ingredienti
gr.250 fragole
gr.50 zucchero
1 cucchiaino succo limone
4 gr. colla di pesce

 frullare le fragole precedentemente lavate.

Mettetele in un pentolino con lo zucchero e fate consumare per metà, alla fine aggiungete la colla di pesce precedentemente messa in ammollo per 10 minuti. Fate raffreddare.


Poi posterò un'altra torta per il compleanno sempre di mia figlia, perciò alla prossima ricetta .
Antonella

domenica 22 maggio 2011

torta girasole per Francesca e tanti auguri


Oggi 22 maggio 2011 e' il compleanno di mia figlia Francesca.
Oggi compie 27 anni.
Questa e' una delle due torte che ho fatto per lei, una per festeggiare con
gli amici , l' altra a casa con i parenti.

Per Francesca
22 maggio
Oggi potrebbe essere un giorno come tanti altri,
ma c'e' un piccolo particolare :
E' il tuo compleanno.
Ricordo come fosse ieri
il giorno che sei nata,
ci siamo guardate
ed e' stato subito amore.
Un amore grande
che ti accompagnera' sempre.
Per noi sei la persona
piu' speciale del mondo.
Ti vogliamo tanto bene
e ti auguriamo
di essere sempre felice.
Tanti auguri
mamma e papa'.

La torta e' stata fatta con la base victoria sponge, e la mmf qui
Farcita con la crema leggera alle fragole qui per la ricetta
Per la bagna ho fatto bollire le fragole con acqua e zucchero.

Inserisci link

TUTORIAL

Questi sono i colori e attrezzi che ho adoperato.
Per ricoprire la torta ho adoperato mmf.
Per le decorazioni ho adoperato la pdz setosa
gr.450 zucchero a velo setacciato
gr.70 glucosio o miele
gr.16 burro
gr.6 colla di pesce
gr.20 acqua
Mettere in un pentolino tutti gli ingredienti (la colla di pesce precedentemente
messa in ammollo per 10 minuti in acqua fredda e strizzata) e cucinarli
fino a quando si sono sciolti.
In una terrina setacciate lo zucchero a velo e aggiungete il liquido
sciolto e impastare a mano.
Quando si formera' una palla mettetela in un sacchetto di nylon
e lasciate riposare per almeno una notte.


Tagliate con un coppa pasta dal diam.12 e una di diam. 18 la pdz.


Ricopriamo il cerchio piu' piccolo con pdz colorata di un giallo ocra, ho mescolato
un po' di giallo, una punta di arancio e una punta di marrone.

Con una cannuccia premere per fare tanti cerchietti, l' ho visto fare in un blog,
ma non ricordo quale.

Poggiamo la corolla sopra il cerchio bianco, che ci fara' da base .
Tagliamo i petali con uno stampo a forma di foglia , prima con le grandi, poi
con le medie e per finire le piccole.
La pdz l' ho colorata con il giallo e una punta di arancio.

Poi ho fatto 4 girasoli piu' piccoli per decorare intorno la torta.

Ora con i colori per alimenti e un pennello date delle sfumature alla corolla e
ai petali, questa e' opera di mio marito, che e' un po' pittore.

Qui attacco i fiori laterali con un po' di albume mescolato con lo zucchero a velo


Poi ho fatto un nastro giallo con la pdz

GRAZIE PER I VOSTRI COMMENTI
GRAZIE PER GLI AUGURI
VI RINGRAZIO ANCHE A NOME DI MIA FIGLIA
ANTONELLA



Con questa torta partecipo al contest di Inserisci link
La piccola bottega di zucchero