Visualizzazione post con etichetta torte mmf. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta torte mmf. Mostra tutti i post

giovedì 15 marzo 2012

Torta Sotto il segno dei pesci

 
Oggi e' il compleanno di una persona speciale, Luca il fidanzato di mia figlia, e per lui una torta di compleanno speciale . Quando preparo una torta in mmf , pensando alla persona che andra' in regalo , mi viene subito l' idea . Qui subito ho sentito le note della magnifica canzone di Antonello Venditti " Sotto il segno dei pesci" e cosi' l' ho subito immaginata, un 45 giri dell' epoca e tutto intorno pesci come segno zodiacale.
La torta come base e' la Victoria sponge , andate qui per dosi e ricetta .
E' farcita da una crema bavarese al caffe' e corretto bayles, andate qui per le dosi e ricetta.
La base e' bagnata da un caffe' allungato da un po' di latte zuccherato.
L' ho rivestita e fatto le decorazioni con il mmf fondent , andate qui per la ricetta e le dosi.
Vi consiglio intanto che leggete la ricetta di attivare il video e cosi' potete ascoltare la canzone di Antonello Venditti  Sotto il segno dei pesci, troverete anche le parole, nel caso qualcuno di voi vorra' improvvisare un karaoke.

E' sempre bello riascoltare canzoni un po' datate, magari affioreranno dei vecchi ricordi, naturalmente se eravate giovani all' epoca.

PROCEDIMENTO

 

 Ecco la torta dopo una notte intera in frigorifero , 2 strati di victoria sponge , e all' interno la crema bavarese al caffe' corretto Bayles.

 Rivestita di panna montata, affinche' il mmf aderisca bene.

 Tirate il mmf in una sfoglia sottile e ricoprite la torta.

 Con un cutter tagliate la pasta in piu'.

Ora incollate le vostre decorazioni con un po' d' acqua e zucchero velo, deve essere molto densa , come una pastella.
 Ecco qui..........
 Le decorazioni le ho fatte io , ma le scritte e il disegno sul disco sono opera di mio marito, come sempre.

Ancora tantissimi auguri per i tuoi 34 anni Luca e un grande bacio da parte nostra.
Antonella

venerdì 27 gennaio 2012

Zuccotto Stella di Natale in mmf

 
Questo é un zuccotto ripieno di crema di burro al cioccolato e amarene, l' ho fatto per la mia grande amica Donatella e i suoi figli Camilla e Filippo per il loro pranzo di Natale.
Come base ho usato il Victoria sponge, bagnato con latte e nesquik zuccherato.
L' ho ricoperto da mmf bianco e ho fatto una stella di Natale, sempre con il mmf.

INGREDIENTI
Victoria sponge
per una tortiera diam.18
gr.100 farina 00
gr.100 zucchero
gr.100 burro
2 uova intere
1  cucchiaino lievito in polvere
1 bustina vanillina
sale.

per la crema di burro
gr.125 burro morbido
gr. 75 zucchero a velo
2 tuorli
1 bustina vanillina
gr.150 cioccolato fondente.
qualche amarena

per il mmf
gr.150 caramelle MarshMallow
gr.330 zucchero a velo
3 cucchiai acqua
colorante rosso 
verde e giallo

per la bagna
ml.200 latte
zucchero q.b.
nesquik a piacere

marmellata di albicocche o pesche 

PROCEDIMENTO

 
Preparare un giorno,due prima la base Victoria sponge, per il passo a passo cliccare QUI .
Se avete pandori natalizi o colombe che vi avanzano adoperateli pure come base.
Avvolgete con la pellicola una terrina ,non molto grande.

 
Tagliate in 3 dischi la torta e tenetene 2 per fare la base e la chiusura del zuccotto, ricoprire anche le pareti .

Preparate la bagna con il latte zuccherato e nesquik , mescolate bene .

 
Con un pennello inzuppare molto bene le pareti dello zuccotto .
Prepariamo la crema di burro , Dobbiamo montare tutti gli ingredienti ,a parte il cioccolato che lo scioglieremo o a bagnomaria o in microonde. Quando la crema di burro sara' ben montata aggiungiamo sempre mescolando il cioccolato fuso .

 
Riempiamo lo zuccotto con la crema di burro e aggiungete qualche amarena Fabbri alla crema.

 
Mettete il terzo disco per chiudere il dolce, inzuppatelo molto bene da ambo le parti.
Ponetelo in frigorifero , io tutta la notte, consiglio sempre di preparare i dolci almeno il giorno prima.

 
Il giorno dopo levatelo dal frigorifero e rovesciatelo su un vassoio.

 
A questo punto dobbiamo spennellarlo con la marmellata riscaldata , servira' come collante per il mmf.
Il Mmf bisogna farlo il giorno prima , perche' dovra' riposare in credenza almeno 24 ore , per le indicazioni come farlo andate qui 

 
Rivestite lo zuccotto con il Mmf , rifilatelo .Io ho fatto un nastro rosso.

 
E con il tagliafoglie ho tagliato i petali della Stella di Natale, l' ho incollati con l' albume.
Con il tagliafoglie un po' piu' piccoli ho tagliato le foglie verdi, e con il Mmf giallo ho fatto delle palline e ho creato una corolla. Infine con un po' di colorante ho fatto qualche sfumatura.

 
Qui lo vedete dal dietro.


Ed ecco lo zuccotto finito, dura in frigorifero alcuni giorni, vi consiglio di toglierlo dal frigorifero un po' prima, cosi' la crema di burro sara' un po' morbida.
Buona serata
ANTONELLA

giovedì 29 dicembre 2011

Torta fiocco di neve per Nadia



Questa e' la torta di compleanno che ho fatto per il 50esimo compleanno di mia cugina Nadia, e qui si chiude  il cerchio, tutte tre noi amiche storiche cresciute insieme abbiamo compiuto i nostri primi 50 anni.
Siccome Nadia abita a Milano , anche se compiva gli anni il 23, abbiamo festeggiato il giorno di Natale.
Per questa torta mi sono ispirata al freddo dell' inverno, alberi innevati, pupazzo di neve e tanti fiocchi di neve.
Tanti auguri cuginetta alias Nana'
da tutti noi di Grado




La torta e' ricoperta con il mmf , gli alberelli sono formati da stampini a forma di stelline in diverse misure e messe una sopra l' altra.
La base e' la Victoria sponge , la ricetta la trovate qui
per la ricetta del mmf andate qui
per la bagna ho usato latte e nesquik
e l' ho farcita con crema bavarese alla nocciola., la ricetta della crema bavarese la trovate qui, aggiungete qualche cucchiaio di crema di nocciole.

Penso che questo sia l' ultimo mio post dell' anno e approffitto per augurare a tutti

UN BUON 2012
A TUTTI

ANTONELLA

mercoledì 9 novembre 2011

torta con il libro aperto per Daniela

Questa e' la torta che ho preparato per il 50esimo compleanno di una delle mie due migliori amiche,siamo cresciute insieme dall' asilo in poi ,abbiamo fatto tutte le scuole insieme,  poi, ci siamo sposate , siamo diventate mamme, e siamo ancora insieme, piu' unite che mai e ora aspettiamo che anche  la terza  compia i suoi 50 anni, per poterla festeggiare.
Mi auguro che la nostra amicizia duri ancora tanti anni , sincera come e' stata in tutti  questi anni.
Tanti auguri Daniela e tanti auguri a tutti quelli che quest' anno hanno festeggiato i loro 50 anni, viva la classe del 1961

Questa e' una torta di compleanno rivestita in mmf , per la ricetta andate QUI.
La base e' come sempre Victoria Sponge, per la ricetta andate QUI

La bagna e' fatta con il latte e cioccolato zuccherato.
La crema e' una  bavarese al cioccolato e muslei , per la ricetta andate Qui , e aggiungete gr. 150 di muslei .

Qui potete vedere i passaggi della preparazione della torta.

TUTORIAL 
per fare il libro aperto.

Ho misurato la base della torta e ho scelto la misura della copertina, io l' ho fatta azzurra.
Poi con il mmf bianco ho tagliato 2 rettangoli che insieme misurano un centimetro in meno della copertina.
Li ho avvicinati, poi ho tirato un pezzo di mmf sottilissimo , deve avere la misura dei 2 rettangoli , un rettangolo deve essere un po' piu' alto dell' altro.

Appoggiare il foglio sottile di mmf sopra e infilare una parte tra i due rettangoli e poi unirli.
A questo punto date un po' di forma alle pagine .
Ho fatto dei fiorellini rossi per decorare la torta.


E qui entra la mano di mio marito, che avendo la mano molto piu' ferma della mia e una piu' bella calligrafia ha scritto la dedica.
Buona serata a tutti
Antonella








giovedì 13 ottobre 2011

Torta per il mio batterista


 
Oggi e' il compleanno di mio marito , e questa volta ho preparato da sola la sua torta di compleanno.Siccome noi siamo un equipe , mi e' mancata la persona che cura il dettaglio o che mi consiglia, non e' stato per niente facile.Devo dirvi che tra il lavoro e il mio weekend a Roma (con le mie amiche storiche  anch'esse tra breve 50enni), ho dovuto fare tutto molto in fretta e di nascosto.Spero che il risultato piaccia anche a voi. Mio marito e' rimasto piacevolmente sorpreso, perche' l' ho riportato indietro con la memoria ai favolosi nostri anni 70.
All' epoca lui 17enne con degli amici avevano formato un gruppo musicale , CLUB D.E.ovvero Club Dispersione Elettronica, e lui era il batterista.
La base per la  torta come sempre e il victoria sponge , la ricetta la trovate qui
E' farcita con bavarese al caffe' e biscotti amaretto, la ricetta della bavarese la trovate qui, aggiungete 3 tazzine di caffe' e gr. 100 di biscotti amaretti sbriciolati.
Bagnate il victoria sponge con caffe' latte zuccherato e ricoprite la torta con il mmf.,  la ricetta e il procedimento lo trovate qui


 


 

 

TANTISSIMI AUGURI  PER I TUOI MERAVIGLIOSI 
54 ANNI
CON AMORE 
ANTONELLA E FRANCESCA

giovedì 22 settembre 2011

torta per una vigilessa

                                 
Oggi 22 settembre e' il compleanno di Alessia, una nostra vigilessa, nonche' mia grande sostenitrice.
Compie la bellissima eta' di 35 anni.
Tantissimi auguri da parte mia , di mio marito e di Francesca.
Come potete vedere ho pensato ai segnali stradali, mi sembra azzeccato per una vigilessa, ce la teniamo buona con questa torta, cosi' non ci fara' la multa.
La torta e' piccolina ha il diam. 16 ed e' farcita con crema bavarese al gianduia, ora passiamo agli ingredienti.

Vi ho fatto la foto da tutte le angolazioni per vedere tutti i segnali stradali.

INGREDIENTI E PROCEDIMENTO
per la victoria sponge andare qui
per mmf andare qui 

per la bagna :
cioccolato in polvere
latte
zucchero

per la bavarese al gianduia:
gr.100 cioccolato al gianduia
2 tuorli
ml.250 latte
ml.125 panna fresca
gr.100 zucchero
4 fogli colla di pesce
gr.35 maizena

PROCEDIMENTO
per il procedimento della bavarese andare qui
aggiungere il cioccolato gianduia sciolto alla bavarese alla vaniglia


Tagliate a meta' il victoria sponge , mettetelo in un anello, bagnate bene con il cioccolato, farcite con la bavarese quasi fredda, coprire il tutto con l' alta meta' del pan di spagna.

Io solitamente lascio la torta tutta la notte in frigorifero, poi la ricopro con uno strato di panna montata.

Ricopro con mmf la torta
 
Rifilare con la taglierina la pasta in eccesso.
TUTORIAL

Qui potete vedere i vari passaggi per fare i segnali stradali. Io li ho preparati, ma la bravura e' tutta di mio marito che li ha dipinti con i colori alimentari.Lo ringrazio , perche' non avrei avuto il tempo, poi ve lo dico sempre, lui e' molto piu' bravo di me in queste cose e nei dettagli.


E' stato un vero piacere regalare questa torta ad Alessia, so che sperimenta le mie ricette, anche se (me lo ha detto lei) non sempre con successo. Secondo me Alessia alle volte non abbiamo molta fiducia in noi stesse, anch'io sbaglio e  i dolci che non mi riesco mica li pubblico.
Prova e riprova e vedrai che acquisirai con l' esperienza la sicurezza che ti manca altrimenti chiamami ed io arrivo.
Ancora tantissimi auguri.
ANTONELLA

venerdì 16 settembre 2011

I miei primi 50 anni

Eccoci qui a festeggiare il mezzo secolo, odio sentirmi dire che ho mezzo secolo, preferisco i miei primi 50 anni e mi auguro di festeggiarne ancora tanti insieme alla mia famiglia e a tutte le persone che davvero mi voglio bene. Stasera mio marito mi ha organizzato una cena con amici e parenti, alcuni di loro sono venuti da Milano solo per starmi vicino per festeggiare questo traguardo.
In tanti anni ho sempre immaginato questo giorno, ma sinceramente vi dico che sono una donna felice e fortunata perche' sono "cresciuta"( per non dire invecchiata) bene, tranquillamente senza fisime di rughe e quant' altro.
Vorrei fare gli auguri di buon compleanno a Francesca una mia cara sostenitrice-lettrice che mi viene trovare sempre in negozio mi sembra che compia oggi 35 anni. Tantissimi auguri carissima.
Poi e' nato il mio stesso giorno Paolo Pigo che oggi compie 11 anni e ogni anno ci facciamo gli auguri.
E un augurio anche a Debora del blog chez denci che compie anche lei gli anni oggi.
Per la ricetta della torta e il tutorial lo rimando a domani o a domenica.
Qui sotto la mia torta , bianca con i fiori rossi , adatti a una SIGNORA DI MEZZA ETA', qualesono io


Comunque  io ho 41,666 anni + IVA
e da domani che cambia l' aliquota da 20 al 21%
avro' 41,322 anni + IVA
Come potete notare la manovra del governo da domani mi ringiovanira'
Grazie a tutti quelli che mi hanno fatto e mi faranno gli auguri,
grazie a tutte le lettrici che passeranno di qua solo per vedere la torta
Grazie per essere qui a festeggiare i miei primi 50 anni 
con tutti voi.
ANTONELLA