Visualizzazione post con etichetta farina. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta farina. Mostra tutti i post

martedì 14 gennaio 2025

bretzel dolci al burro e mandorle

Questo biscotto al burro e mandorle ha la forma di un bretzel, tipico pane dei paesi di lingua tedesca, ma questo biscotto di tedesco ha solo la forma. La ricetta l'ho trovata in un vecchio libro di ricette di biscotti.Se chiusi in una scatola di latta i bretzel dolci dureranno qualche giorno.


Ingredienti
gr.180 farina 00 per dolci
gr.50 zucchero di canna
1 fialetta aroma di mandorle
1 uovo+ 1tuorlo
gr.50 mandorle tritate
Gr.100 burro
sale

Procedimento

Tritate finemente le mandorle, deve diventare quasi una farina, impastate tutti gli ingredienti come impastate la pasta frolla, il burro deve essere tirato fuori dal frigorifero un pò prima.

Formate una palla e mettetela a riposare per mezz'ora in frigorifero.

Dividete l'impasto in pezzettini uguali, dovranno diventare dei rotolini di cm.15. Formate dei bretzel .

Spennellate i biscotti con il tuorlo leggermente sbattuto e spolverateli con un pò di zucchero di canna.
Infornateli a 220 gradi per 10/12 minuti circa.


Sfornateli e fateli raffreddare prima di conservarli nella scatola di latta.
Al prossimo dolce....
Antonella

mercoledì 11 marzo 2015

Torcetti al burro

Questi biscotti sono tipici del Piemonte e della Valle d' Aosta. Hanno la forma di ciambelle un pò ovali e ricoperti da zucchero di canna. Veloci e molto facili da fare, il loro gusto è molto burroso e poco dolce.

Ingredienti
per 33 biscotti da gr.15
gr.250 farina 00
gr.120 burro
gr.5 lievito di birra
gr.50 zucchero semolato
ml.60 acqua tiepida
sale
zucchero di canna

Procedimento
 Sciogliere il lievito nell'acqua tiepida e lasciare li' fino a quando il lievito si gonfia circa 15 minuti.
Aggiungere lo zucchero, la farina e il sale e impastare. Aggiungere per ultimo il burro ammorbidito a pezzetti. Formate una palla e mettete a riposare per un'ora in frigorifero.
 Tagliare 33 pezzi di pasta da gr.15 e formare per ogni pezzetto un cilindro di cm.15.
Arrotolare il cilindro sopra lo zucchero di canna.
 Fornare una ciambellina ovale, allungatela un pò.
 Preriscaldate il forno a 180 gradi e infornateli per 15 minuti circa.
 
Eccoli appena sfornati, fateli raffreddare e poi gustateli.
 
Alla prossima ricetta dolce
Antonella

domenica 8 marzo 2015

Ravioli fritti ripieni di nutella

 Questo è un altro dolcetto da preparare per Carnevale e come da tradizione deve essere grasso, perciò fritto. Come ripieno io ho usato la nutella, ma penso che con la marmellata siano gustosi lo stesso.
Facili e veloci da fare, l'impasto lo lascio riposare per un'oretta a temperatura ambiente e poi li prepariamo
 
Ingredienti 
per  20 ravioli
gr.300 farina 00
gr.50 burro
gr.60 zucchero semolato
ml.80 latte
2 bustine vanillina
la scorza gratt. 1 limone
1 cucchiaino bicarbonato o lievito in polvere
sale
1 lt. olio per friggere
nutella q.b.

Procedimento
 Togliete il burro un pò prima dal frigorifero e impastate tutti gli ingredienti , formando una palla che lascerete riposare a temperatura ambiente per 1 ora.
 Tirate la pasta con il mattarello abbastanza finemente , poi mettere dei mucchietti di nutella distanziati tra di loro. Ricoprite con l'altra metà della pasta , premere per bene intorno al mucchietto di nutella e con la rotellina taglia pasta tagliate dei quadratini di cm.3x3.
 In una padella riscaldate l'olio , appena sarà caldo mettete i ravioli a friggere, girateli e poi scolateli. Non fateli colorare troppo, casomai abbassate il fuoco.
Metteteli sopra la carta assorbente da cucina e quando saranno freddi spolverizzateli con lo zucchero a velo.
Alla prossima ricettina dolce
Antonella

sabato 30 novembre 2013

Muffin natalizi innevati


 
Ecco la ricetta dei questi simpatici muffins natalizi, tipo alberelli di natale innevati. Con questa ricetta ho fatto anche i ginger bread , non amando quelli speziati.Ho usato la glassa che mi era avanzata per decorare i ginger bread. Come per tutti i muffins bisogna dividere gli ingredienti, da una parte quelli liquidi e da una parte le polveri setacciate.
Sono buoni e carini per la merenda o colazione dei vostri piccoli.

Ingredienti
gr.380 farina 00
2 uova + un tuorlo
1 bustina di lievito per dolci
gr.120 burro fuso
ml.200 panna fresca
2 bustine vanillina
sale
per la glassa
1 albume
gr.100 zucchero a velo

Procedimento

 
Montare le uova con lo zucchero,

                               
 a parte setacciare la farina con il lievito , la vanillina e il sale.
Aggiungere il burro fuso tiepido,  la panna e incorporiamo piano piano le polveri.

Ecco come deve risultare l'impasto, ne' troppo denso ne' troppo liquido.

 
Mettiamo l' impasto negli stampini e inforniamo a 180 gradi per circa 20 minuti.

 
Eccoli qui appena sfornati.

 
Sciogliamo lo zucchero a velo con l'albume , senza avere dei grumi e versatelo sopra ai muffins.

Eccoli qui pronti per essere gustati.
Alla prossima ricetta natalizia
Antonella



giovedì 7 marzo 2013

Crepes suzette

 
Un ottimo dolce da servire dopo una cena o dopo un pranzo sono le crepes suzette. Si preparano prima le crepes, e al momento di servirle si fanno saltare in padella con il succo e la buccia d' arancia e poi bagnate dal brandy.
Ingredienti per 6 crepes
per le crepes
gr.90 farina
1 uovo
ml.150 latte
1 cucchiaio zucchero
1 cucchiaio olio insapore
sale
per la salsa e per flambare
il succo di 2 arance
scorza di un'arancia
grand marnier
gr.40 burro
gr.50 zucchero

Procedimento

Prepariamo in anticipo le crepes , andate qui per vedere il mio passo a passo. Aggiungete un filo di marmellata d'arance e piegatele in quattro.

Grattuggiate la buccia di un'arancia. Tenete da parte il succo.
Tagliate a pezzetti un' arancia e levate via la pellicina.

Sciogliete il burro con lo zucchero, mettete la scorza grattuggiata e bagnate con il succo d'arancia.

Aggiungete la polpa dell'arancia e 2 cucchiai di marmellata d' arancia.

Adagiate le crepes , giratele e fate assorbire il sugo.Versate il grand marnier e consumate un attimo.
Se volete flambare (io non l' ho fatto) scaldare in un pentolino il liquore versatelo sopra le crepes e fiammeggiate, l'alcool evaporera' e potete servire.
Alla prossima ricetta
Antonella

martedì 26 febbraio 2013

crostata di ricotta alla francesca



Questa crostata e' la preferita di mia figlia Francesca,pero' ho dovuto modificarla perche' a lei non piace il gusto del limone, percio' ho eliminato dalla ricetta  la buccia e il succo  del limone.
A lei piace cosi' semplice ,per questo la chiamo la crostata di ricotta alla maniera di Francesca.
Adopero la ricetta base della crostata che ho pubblicato anche nella pagina iniziale del mio blog.
E' favolosa l' ho trovata scritta sul sacchetto della farina 00 per dolci della Barilla e da quando l'ho scoperta e' diventata mia......

INGREDIENTI:
pasta frolla:
gr.300 farina 00 per dolci, gr.100 zucchero, 3 tuorli, gr. 200 burro,
vanillina e sale.
per il ripieno:
gr.500 ricotta fresca per dolci, gr.150 zucchero a velo,gr. 100 uvetta
sultanina e 3 uova
PROCEDIMENTO:
per la pasta frolla:

Impastare velocemente la farina con lo zucchero, i tuorli , vanillina ,sale e infine il burro ammorbidito a temperatura ambiente.
Mettere il panetto in frigorifero per mezzora, intanto preparate il ripieno.

Montate la ricotta con lo zucchero a velo, le uova.

 Aggiungere l' uvetta che avrete messo in ammollo un'ora prima  in acqua tiepida.

 Rivestite la tortiera con la pasta frolla,precedentemente imburrata e infarinata, versate il ripeno al centro.


  Livellate con una lama piatta


Con la pasta che avete tenuto da parte fate le strisce decorative.
Infornate per circa 30 minuti nel forno preriscaldato a 220 gradi.

Quando sara' raffreddata spolverizzatela con un po' di zucchero a velo e buon appetito

ANTONELLA



martedì 15 gennaio 2013

Torta russa

Questa ė una torta composta da pasta sfoglia con il suo ripieno di mandorle e amaretti. Ideale per la colazione o per la merenda. Io ho aggiunto per ricoprirla una coulisse di mirtilli e devo dire che dà quel tocco in più .


Qui in dettaglio abbiamo una fetta di questo dolce, potete vedere la pasta sfoglia che racchiude un morbido e profumato ripieno.
Ingredienti
1 pasta sfoglia 
Gr.200 zucchero
Gr.200 burro
Gr.170 farina 00
Gr.100 mandorle
Gr.100 amaretti
3 uova 
1 limone
1/2 bustina lievito in polvere
1 bustina vanillina
1 vasetto di marmellata di mirtilli 

Procedimento


Srotolate la pasta sfoglia ,lasciate pure la carta forno in cui è avvolta e ponete la in uno stampo per dolci del diam.24.
Montate le uova intere con lo zucchero, la vanillina.

Devono diventare un impasto bello spumoso. A parte setacciate la farina con il lievito, tritate le mandorle e gli amaretti, grattuggiate la buccia del limone. Nel forno a microonde o a bagnomaria fondete il burro.

 
Ora incorporate,sempre mescolando tutti gli ingredienti, l' impasto deve risultare come nella foto.

Mettete l' impasto nella tortiera rivestita di pasta sfoglia e chiudete i lembi verso l' interno, come nella foto.
Infornatela nel forno precedentemente riscaldato a 180 gradi per 40 minuti


Eccola qui appena uscita dal forno, ora riscaldiamo la marmellata cosi' sara' piu' fluida e ppotete spalmarla meglio, mettetela sopra la torta , cercate che non fuoriesca dal ripieno.
E buon appetito , alla prossima ricetta
                                     
                                                        Antonella